Irresistibile voglia di coolcation da teste coronate? Non resta che lasciarsi attrarre dalle località di montagna frequentate dai Reali del passato e del presente. Se le più ricorrenti sono in Svizzera, non manca chi non si lascia stregare dalle Alpi e rimane nei confini del proprio “reame” - Spagna, Norvegia o Svezia che sia - anche per sciare. Dando così qualche suggerimento non banale addirittura per le prossime settimane bianche. Noblesse oblige.

Case gloriose

Klosters - villaggio montano nel cantone dei Grigioni, Svizzera orientale - è stato per decadi la destinazione sciistica prediletta dai Windsor. E non solo, visto che da Greta Garbo a Lauren Bacall anche le regine del grande schermo, circondate da una buona fetta di bel mondo, usavano trascorrere le vacanze qui. Tornando alla casata britannica, nei cinque comprensori che circondano Klosters, i principi William e Harry hanno imparato lo spazzaneve accompagnati da papà Carlo e mamma Diana. Il rifugio dove facevano base era Chalet Eugenia, fatto costruire alla fine degli anni Cinquanta dal barone Thyssen-Bornemisza e oggi proprietà della coppia di imprenditori e filantropi Gloria e Rolf Theiler. Buona notizia, lo Chalet Eugenia con le sue undici camere da letto, sei con sala da bagno en suite, più Spa privata con piscina interna riscaldata, si può affittare: è, infatti, parte dell’esclusiva Our Glorious Homes dei coniugi Theiler, collezione di dimore in grande stile dalla Svizzera al Sudafrica.

chalet eugenia our glorious homespinterest
Courtesy Our Glorious Homes

Per Pasqua e per Natale

Una baita in tronchi di legno di otto camere: questo, all’inizio del Novecento, era il Cottage del Principe, in norvegese Prinsehytta, buen retiro dei monarchi scandinavi nella valle di Sikkilsdalen, parte della spettacolare regione montuosa di Jotunheimen, in quel di Norvegia, ovviamente. Nel tempo, la famiglia ha ampliato la tenuta che oggi è composta da numerosi chalet - difficile contarli perché si integrano perfettamente con la natura che li circonda, molti hanno anche il tetto ricoperto da un tappeto erboso - “raggruppati attorno a due tun, o cortili, secondo la tradizionale disposizione delle fattorie norvegesi”, citando il sito ufficiale della Casata Reale. In questa idilliaca località, Harald V, la moglie di Sonja e tutta la famiglia usano trascorrere le vacanze di Pasqua e Natale.

terje rakke visitnorway.compinterest
Terje Rakke - VisitNorway.com
I ruggenti paesaggi dello Jotunheimen.

Via dalla folla

E proprio a un paio di chilometri dal confine norvegese - nella località montana di Storlien, contea dello Jämtland - si trova la baita dei reali di Svezia. Proprietà di famiglia dal 1932 - quando i genitori dell’attuale sovrano Carl XVI Gustaf la ricevono come dono di nozze dall’Associazione per la promozione dello sci in Svezia - è ancora oggi location delle vacanza invernali di famiglia. Quando il re è in casa, la bandiera svedese sventola sulla proprietà che, oltre alla grande baita che ospita la famiglia, conta numerosi cottage per gli ospiti e le guardie del corpo. La località di Storlien, poi, consente di trovare buone piste da sci senza ressa e paesaggi incontaminati in ogni stagione.

hot air balloon flying over a lake surrounded by trees and mistpinterest
Niclas Ström
L’idilliaco panorama dello Jämtland.

Meglio in hotel

“Nel 1960, la regina Giuliana dei Paesi Bassi e il principe Bernhard trascorsero per la prima volta le loro vacanze invernali al Post. Iniziò così una lunga amicizia tra le due famiglie, che è proseguita nelle generazioni successive”. Così il sito del Gasthof Post Hotel di Lech, in Austria, che ogni anno ospita la famiglia reale olandese per la settimana bianca. Questo tipico villaggio di montagna è il cuore mondano del più grande comprensorio austriaco con 300 chilometri di piste servite da 85 cabinovie. Luogo amato per lo sci anche dai reali del Principato di Monaco e di Giordania.

hotel gasthof post lech; lech am arlberg, vbg.pinterest
Lehmann Herbert
La Kaisersuite del Gasthof Post Hotel.

Sci solitario

La regina Letizia di Spagna non è una grande fan degli sport invernali, almeno secondo i rotocalchi iberici. Poco importa: il marito Filippo VI continua a frequentare Baqueira Beret, stazione sciistica dei Pirenei e più grande comprensorio catalano dove l’attuale monarca trascorre le vacanze sulla neve fin da bambino con il padre Juan Carlos, la madre Sofia e le sorelle. Lo “chalet reale”, dalla rustica eleganza in legno e pietra, non può che trovarsi a La Pleta, il quartiere più esclusivo della località.

snowy landscape in vall de aran or aran valley.pinterest
Gonzalo Azumendi//Getty Images
Baqueira Beret sotto la neve.

Amarcord

A proposito del Principato, destinazione Svizzera per le vacanze invernali nei glamourosissimi bei tempi andati del principe Ranieri di Monaco, della principessa Grace e dei figli Carolina, Alberto e Stephanie. La famiglia da favola negli anni Sessanta era habitué di Gstaad, dove alloggiava in uno chalet di proprietà sul quale ha saputo mantenere il più assoluto riserbo. Infatti, la baita è stata scelta proprio per la sua posizione particolarmente isolata. Alibi per chi volesse seguire le loro orme: la località delle Alpi bernesi merita una visita perché ha saputo mantenere una sua identità autentica.

gstaad, switzerlandpinterest
zorazhuang//Getty Images
L’inossidabile glamour autentico di Gstaad.