Ogni sposa desidera essere unica e speciale nel giorno del suo matrimonio, per questo è importante giocare d'anticipo con la preparazione della pelle e la scelta del beauty look che più la rappresenta. Per centrare l'obiettivo e rendere il giorno del sì indimenticabile e perfetto da ogni punto di vista abbiamo intervistato la make-up artist e skin therapist Paola Colombi, che in tre appuntamenti ci svelerà segreti e ci darà consigli preziosi per arrivare al grande giorno impeccabili.
Chi è Paola Colombi, make-up artist e skin therapist
Diplomata presso le accademie BCM e MUD di Milano si è specializzata come visagista, make-up artistico ed effetti speciali, Paola Colombi lavora nel mondo della bellezza da oltre vent'anni. La sua carriera è iniziata nella moda e nella televisione, seguendo alcune celebrity e prendendo parte anche ad importanti eventi come il Festival del Cinema di Venezia. Ha lavorato in teatro con la compagnia di balletto di Milano e ha collaborato con gli hairstylist del gruppo Wella. Negli ultimi dieci anni si è specializzata nel settore sposa.
Il suo obiettivo è quello di seguire le clienti nel make-up personalizzato e contemporaneamente accompagnarle nei diversi step dedicati alla cura della pelle, fondamentale perché la resa del trucco sia perfetta. La duplice figura professionale di make-up artist e skin therapist fa sì che abbia una visione complessiva del tema beauty e pertanto le spose possono affidarsi totalmente a lei per brillare il giorno del matrimonio. Potete contattarla sul suo sito ufficiale www.lamua.it e trovarla su Instagram come @lamuapaolacolombi.
Le tendenze make-up sposa 2025 secondo l'esperta
Dopo aver parlato di skincare e di preparazione della pelle, in questo ultimo appuntamento Paola Colombi ci svelerà quali sono le tendenze make-up sposa per la Primavera Estate 2025 da tenere d'occhio e alle quali ispirarsi per il proprio look.
Innanzitutto, esiste ancora il cosiddetto "trucco sposa"?
Assolutamente sì, esiste ancora uno stile specifico e lo dimostra come spesso le clienti come prima cosa mi mostrino la loro bacheca Pinterest con tutte le idee per il grande giorno, e che sono quasi sempre look soft e sui toni naturali. Si tratta di un ottimo spunto, ma il trucco deve sempre essere adattato al tipo di viso. I make-up delle star possono essere un'ispirazione, ma bisogna sempre far comprendere alla sposa come si possono adeguare alle sue caratteristiche uniche.
Quali sono i trend principali della Primavera Estate?
Il colore Pantone 2025, Mocha Mousse, è la tendenza make-up dell'anno: un marrone di intensità media che si inserisce perfettamente nella moda dei nude look per viso, occhi e labbra. Con un chiaro rimando agli anni '90, il marrone, soprattutto nelle tonalità fredde, è la nuance protagonista, da adattare alle diverse carnagioni. È naturale dunque che un altro trend importante sia la base effetto "seconda pelle", leggera e trasparente. Anche per le sopracciglia si predilige uno stile più naturale: non sono né definite né riempite con precisione, ma perfezionate assecondando la loro forma. In generale, il make-up sposa 2025 è delicato, con un ritorno a una bellezza più sobria e discreta.
Quali sono le icone a cui ispirarsi?
Kate Moss e Julia Roberts nei primi anni '90 sono sicuramente il riferimento. Dopo lo sfarzo degli anni '80 ci fu un ritorno all'ordine, con atmosfere cupe che rispecchiavano il periodo. Una sensazione che ritroviamo anche nell'attualità, rispecchiata anche dalle ultime sfilate, dove gioielli e accessori sono stati assenti se non minimi, puntando solo agli abiti quindi alla ricerca dell'essenzialità.
A differenza del passato, oggi però puntiamo più sulla personalizzazione del make-up: se una sposa volesse un colore acceso, cosa consiglieresti?
Se una sposa non volesse solo i marroni e desiderasse un tocco di colore, anche semplicemente una sfumatura o una matita, ci sono diverse opzioni di tendenza. Ad esempio, il verde menta è molto in voga quest'anno e anche Chanel lo ha proposto nelle sue ultime collezioni. È una tonalità che dà un effetto romantico e retrò, perfetta per la Primavera Estate, da sempre utilizzata nel mondo del make-up: nel cinema in bianco e nero veniva utilizzato proprio questo verde per creare contrasto tra il trucco degli occhi e la pelle, lavorando in sinergia con le luci e le macchine da presa. Quindi, in un certo senso, si tratta anche di un ritorno a una tecnica cinematografica.
Le tendenze puntano il focus sulle labbra, vale anche per la sposa?
Certo, per esempio, le "ombre lips", ovvero l'uso di una matita labbra leggermente più scura del rossetto, possono essere un effetto molto versatile, che può essere più marcato o morbido a seconda della carnagione della sposa ma mai con stacchi netti o contorni eccessivamente definiti. Anche in questo caso, dipende molto dai gusti personali della cliente e dalla volontà di mantenere il focus più sugli occhi o sulle labbra, ricercando sempre equilibrio e armonia.
Un'altra super tendenza è quella del blush, come si applica sulla sposa?
Nel contesto del trucco sposa è sicuramente più soft rispetto ai trend del momento e si continueranno a usare nuance delicate ma diffuse per mantenere un aspetto fresco e naturale. In fase di consulenza bisogna sempre valutare il tipo e la forma di viso della sposa perché da quelli dipenderà l'applicazione del blush. Il trucco sposa, infatti, non è solo estetico, ma è soprattutto correttivo perciò è fondamentale considerare le proporzioni del viso perché anche in foto o video il trucco risulti perfetto. Non deve mai essere troppo marcato ma sempre sfumato in maniera armoniosa e naturale: non si deve percepire un dettaglio ma l'insieme. In questo modo il look sarà elegante e impercettibile pur valorizzando i lineamenti in modo discreto.
In conclusione, per avere qualche riferimento in più, quali sono le principali differenze tra le tendenze trucco sposa di oggi e di dieci anni fa?
Le principali differenze tra il trucco sposa di oggi e quello di dieci anni fa riguardano soprattutto l'approccio al make-up. Nel 2015, il contouring era una tendenza dominante, influenzata anche da social: la richiesta era un look definito e che si notasse. Il problema era però che risultasse perfetto in foto e video ma dal vivo fosse eccessivo. Il mio compito era adattarlo per renderlo più naturale e armonioso. Oggi, invece, si preferisce un trucco più semplice e naturale: le spose vogliono un make-up che esprima la loro bellezza senza stravolgerle, che ci sia ma non si veda. Il contouring è tendenzialmente meno richiesto mentre si predilige un trucco più fresco e discreto, che valorizza i lineamenti in modo naturale. In sostanza, il trucco sposa di oggi punta su una bellezza più autentica e meno artificiale rispetto al trucco strutturato di dieci anni fa.