Vai al contenuto

Atelier Mori è uno spazio esclusivo che ospita le più importanti collezioni sposa e sposo

Un luogo eclettico dedicato al bello dove gli sposi vivono un'esperienza unica

Di Giovanni Battista Sparacio
atelier sposa
Max Botticelli

LA FORZA DI UN'AZIENDA è nelle persone che la guidano. Impegno, cura e dedizione e soprattutto capacità di evolversi nei tempi sono valori vincenti per costruire, consolidare e pianificare il futuro di un'attività. Tutto questo si riconosce dietro le quinte di un atelier unico come Le Spose di Mori, a San Miniato in provincia di Pisa. Un luogo eclettico che ospita importanti brand scelti direttamente da chi oggi è la quarta generazione dell'azienda di famiglia: Angela, Giovanni e Stefano Mori, ciascuno con un suo ruolo, ma al tempo stesso uniti nel portare avanti il lavoro dei loro predecessori, iniziato nei primi del '900. «È cominciato tutto con il nostro bisnonno, commerciante di tessuti. Dopo di lui il nonno ha intrapreso la stessa attività che è passata nelle mani di nostro padre fino a quando nel 1961 ha dato il via al progetto della distribuzione», racconta Angela Mori.

Oggi l'atelier è un punto di riferimento in Toscana, e non solo in fatto di abiti da sposa e da cerimonia uomo e donna, ma anche per il prêt-à-porter. «Facciamo una grande ricerca e questo ci porta ad andare in giro per il mondo per vedere dal vivo le nuove tendenze. È fondamentale toccare con mano i tessuti e capire la vestibilità di ogni singolo modello. Cerco sempre di non ripetermi, di acquistare abiti differenti affinché le spose abbiano in negozio la possibilità di scegliere. In atelier abbiamo circa 20 brand sposa sia italiani sia stranieri», conclude Angela.

Lo spazio di San Miniato di circa 700 mq si sviluppa su due livelli: il piano terra ospita le collezioni cerimonia uomo, ce-rimonia donna e il prêt-à-porter, il piano superiore, invece, una selezione di creazioni sposa esclusive. Gran parte degli abiti da sposa, invece, sono custoditi in un caveau segreto che circumnaviga l'atelier. Lo stile del negozio presenta un carattere minimal dal gusto contemporaneo con dettagli giallo oro e con divertenti motivi tropicali che decorano a volte alcune pareti altre volte una parte del soffitto. Il filo conduttore è il cristallo che domina pure la luminosa scala che porta al piano superiore.

L'oro, invece, è il protagonista delle sale per la prova con grandi specchi e pedane rivestite di moquette color cipria. Più rigoroso lo spazio che ospita le collezioni cerimonia uomo, dove la sala per la prova è interamente rivestita di specchi che producono un effetto cinematografico. Qui l'abito per lui è declinato secondo uno stile più o meno formale: dai classici completi sartoriali, ai look più estrosi, magari dai colori accesi, fino alle proposte più ricercate del tuxedo e a quelle più solenni del tight. Abiti che raccontano, così come quelli per la sposa, il fil rouge estetico dell'atelier.

atelier sposa
Max Botticelli
atelier sposa
Max Botticelli
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
atelier sposa
Max Botticelli
atelier sposa
Max Botticelli
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
atelier sposa
Max Botticelli
atelier sposa
Max Botticelli
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
atelier sposa
Max Botticelli
atelier sposa
Max Botticelli
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
atelier sposa
Max Botticelli
Watch Next 
atelier sposa
Page was generated in 7.8629930019379