La tavola di Pasqua è un giardino rigoglioso con porcellane nei toni pastello
La wedding & event planner Alessandra Pirola Baietta presenta una mise en place dallo stile romantico e bucolico

Sedersi attorno a una tavola ben curata è oggi un gesto rivoluzionario. Visto i tempi sempre più frenetici in cui si fa fatica ad abbandonarsi al piacere delle cose semplici, la Pasqua può essere un'occasione unica per fermarsi un attimo e condividere con gli affetti più cari la bellezza di una mise en place che trasmette gioia, allegria e grande armonia. Questo è il filo conduttore della tavola realizzata da Alessandra Pirola Baietta nello spazio milanese di Tearose.
La wedding & event planner con una particolare passione per un'estetica romantica ha creato un giardino fiorito caratterizzato da elementi pregiati che rimandano alla tradizione italiana. "La tavola di Pasqua è un rituale che celebra la gioia della condivisione", dice Alessandra, "i colori con le sue tinte pastello e naturali celebrano la primavera: giallo paglierino, verde salvia, rosa cipria e celeste tenue si intrecciano in una straordinaria palette visiva".
Le immagini della tavola che vi mostriamo nella gallery sono state realizzate dal fotografo Francesco Frippa che ha catturato l'essenza e lo stile di un design ricercato pensato per creare un'atmosfera dolce e conviviale. Al centro della scena: i fiori di Tearose scelti per la loro naturale bellezza: peonie, ranuncoli, lilla e bulbi latirus. Un'interpretazione bucolica della tavola decorata pure con le preziose porcellane di Collebi per Tearose. La tavola è stata presentata su un tessuto di Toile de Jouy che esalta ancor di più il suo carattere romantico e bucolico.
Concept: Alessandra Pirola Baietta & Tearose
Flowers: Tearose
Venue: Tearose Milano


L'AI sostituirà i wedding planner?

Un sì romantico sul lago di Como

Ferragosto in costiera

Nozze in Calabria