Vai al contenuto

Stranger things, Pluribus, The Pitt: fate largo alle (splendide) serie tv d'autunno

E spunta persino Kim Kardashian...

Di
stranger things. (l to r) finn wolfhard as mike wheeler, caleb mclaughlin as lucas sinclair, natalia dyer as nancy wheeler, joe keery as steve harrington, charlie heaton as jonathan byers, and gaten matarazzo as dustin henderson in stranger things. cr. courtesy of netflix 2025
courtesy photo/netflix 2025

La tv sa come farci passare l'ansia da rientro: da settembre arriveranno tantissime serie tv a riscaldare le nostre serate casalinghe. Noi ne abbiamo selezionate 12, a cominciare dall'atteso gran finale di Stranger Things. Da tenere d'occhio anche la nuova fatica dell'autore di Breaking Bad e Better Call Saul, ossia Pluribus, nonché l'elogiato medical drama The Pitt: riuscirà a rilanciare un genere che sta languendo? Lo scopriremo presto. E ancora: l'amore è garantito con Nobody WantsThis 2, mentre per chi cerca emozioni forti ci sono il prequel di It su Sky e il thriller Down Cemetery Road con Emma Thompson. L'elenco è però molto più lungo e lo trovate qui di seguito.


Stranger things, a novembre su Netflix

stranger things. (l to r) gaten matarazzo as dustin henderson, finn wolfhard as mike wheeler, caleb mclaughlin as lucas sinclair, and noah schnapp as will byers in stranger things. cr. courtesy of netflix 2025
courtesy photo/netflix 2025

Non possiamo che partire da qui: da Stranger things, il titolo in assoluto più atteso della stagione. Dopo tre anni (percepiti: dieci...) siamo finalmente giunti alla battaglia finale anche se - rassegnatevi - non ci sarà alcun binge watching: la grande battaglia viene rilasciata a blocchi da Netflix, alla stregua di uno spezzatino. I primi quattro episodi saranno disponibili il 27 novembre, altri tre saranno regalati il 26 dicembre mentre l'episodio finale verrà rilasciato il 1 gennaio 2026 alle due del mattino (ora italiana). Della serie: sapete già cosa fare a Capodanno.

Pluribus, a novembre su AppleTv+

rhea seehorn nella serie tv pluribus
courtesy photo/appletv+

Orfani di Breaking bad, fan di Better Call Saul - quindi, praticamente, chiunque calpesti il suolo della Terra - qui c'è pane per i vostri denti. Il 7 novembre arriva su AppleTv+ l'attesissima Pluribus ovvero il nuovo gioiellino seriale di Vince Gilligan, creatore di Breaking bad e cosceneggiatore di Better Call Saul. Sul titolo si sa pochissimo. Lo stesso teaser che Gilligan ha mostrato al ComiCon è stato subito bollato come una "sua tipica trollata" perchè si limitava a mostrare una donna, di spalle, che leccava la glassa di alcune ciambelle per poi riporle nella confezione. Fine. Le notizie ufficiali non sono certo più esaustive: è stato comunicato solo che la serie mixerà più generi e che avrà come protagonista una donna infelice che deve salvare la Terra dalla felicità. Ha poco senso, lo sappiamo, ma tutto diventerà chiaro il 7 novembre. Quel che è certo è che la suddetta protagonista sarà interpretata da un volto familiare ai fan: Rhea Seehom alias l'avvocata Kim di Better Call Saul.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

All's fair, in autunno su Disney +

kim kardashian e naomi watts in all's fair
courtesy photo/foto di Ser Baffo/Disney+

Vogliamo forse perderci Kim Kardashian in versione avvocata divorzista? Ovvio che no. La singolare metamorfosi avviene in All's fair: il nuovo titolo super femminista di Disney+, che vede un team di ottime donne della legge lasciare lo studio maschilista dove lavorano per fondarne uno tutto loro. Il cast schiera anche Naomi Watts.

Nobody Wants This 2, dal 23 ottobre su Netflix

nobody wants this l to r kristen bell as joanne, adam brody as noah in episode 102 of nobody wants this cr stefania rosininetflix 2024
courtesy photo/foto di stefania rosini/netflix

Qui tocca fare i complimenti a Netflix. A un anno esatto dall'uscita della prima stagione - era il 26 settembre 2024 - arriva in piattaforma l'atteso sequel di Nobody Wants This. Sono stati a dir poco velocissimi. Aggiungiamo: giustamente. La rom com è il genere di punta di Netflix e Nobody wants this è stato il caso dell'anno: in mezzo a tanti amori tossici e sbagliati, questa serie racconta un rapporto forse non facilissimo ma edificante, dove il dialogo è il vero, grande, superpotere dei protagonisti. Il resto lo hann fatto i due protagonisti: l'ex Veronica Mars Kristen Bell, qui nei panni di una podcaster atea di nome Joanne, e la star di O.C. Adam Brody, nel ruolo del rabbino Noah, fresco di divorzio. La speranza ovviamente è che la fretta non abbia spinto a trascurare la qualità: tutti vogliamo un degno preseguio anche perchè bisogna capire come si metteranno le cose adesso che Noah (non proseguite la lettura se non avete visto la serie) ha rinunciato al suo ruolo di rabbino capo. Solo in questo modo poteva stare con il suo grande amore Joanne senza costringerla a convertirsi all'ebraismo. Come andrà a finire lo scopriremo comunque molto, molto presto...

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

NCIS Tony & Ziva, a settembre su Paramount +

l r michael weatherly as tony dinozzo, cote de pablo as ziva david and isla gie as tali in ncis: tony ziva, season 1, airing on paramount+ 2025. photo credit: jason bell/paramount+
courtesy photo/foto di jason bell/paramount+

Non è che le risurrezioni ci entusiasmino: finiscono sempre per nascondere una piccola - o grande - dose di disperazione creativa. Se però si tratta di riportare in azione l'ottima Ziva, facciamo volentieri un'eccezione: il personaggio era tra i più riusciti di Ncis e la sua storia d'amore con Tony aveva appassionato un po' tutti. Ora li ritroviamo entrambi, insieme, su Paramount+: sono i protagonisti dello spin off Ncis Tony & Ziva in versione famiglia felice. Lei non è affatto morta: era "solo" in missione, sotto copertura. Una volta che l'ha portata a termine è tornata dal suo Tony e adesso li vediamo allevare insieme la loro adorata figlia. Questo fino a quando non saranno costretti a fuggire in Europa, braccati da una misteriosa minaccia... Dieci gli episodi previsiti, i cui primi tre saranno subito disponibili dal 4 settembre in piattaforma.

IT - Welcome to Derry, a ottobre su Sky

it welcome to derry
courtesy photo/sky

Ci aveva già terrorizzati tutti quanti su grande schermo. Ora la paura diventerà seriale: a ottobre sbarca su Sky e Now il prequel It - Weelcome to Derry. Il nome del titolo - Derry - si riferisce a una città: un posticino nel cuore dell'America, delizioso, se non fosse che ogni tanto "succedono delle cose", come sussurra l'inquietante promo. Pur continuando a rifarsi al capolavoro di Stephen King, la storia si svolge 25 anni prima dei fatti narrati dai due film It e It2, espandendo la paura su un arco di nove, inquietanti, puntate. Per un inverno da brivido.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Emily in Paris 5, in autunno su Netflix

emily in paris lily collins as emily in emily in paris cr stephanie branchunetflix2024
courtesy photo/foto di stephanie branchu/Netflix2024

Emily in Paris, in attesa di conferma. La serie tv con Lily Collins ha subito uno stop nelle riprese per la tragica morte dell'assistente alla regia Diego Borrella, il 21 agosto a Venezia, colpito da un attacco di cuore all'interno dell'hotel Danieli. La troupe era in Italia per girare le nuove puntate che dovrebbero arrivare su Netflix entro la fine dell'anno (il 18 dicembre). Previste diverse new entry: la prima è Minnie Driver, che interpreterà la Principessa Jane, un’amica della raffinata Sylvie entrata a far parte di una famiglia reale. A Driver si aggiungono Michèle Laroque, nel ruolo di una vecchia conoscenza della stessa Sylvie, e Bryan Greenberg nei panni di Jake, un americano che ha scelto Parigi come città d’adozione.

The Pitt, a settembre su Sky e NOW

the pitt il cast
courtesy photo/sky

In America hanno tutti gridato al miracolo in corsia. E c'è ben da sperare che sia davvero così... Il medical drama non sta infatti attraversando un periodo felicissimo: Pulse è stata cancellata da Netflix, Grey's anatomy comincia a perdere colpi e la versione americana di Doc non ci ha certo impressionato. Serve un nuovo titolo che ci inchiodi di nuovop al divano. Confidiamo quindi in The Pitt: arriva il 24 settembre su Sky e nel cast schiera Noah Wyle, ex dottor Carter di E.r. Come reference depone benissimo... Qui interpreta un dottore che sta ancora smaltendo i postumi del Covid: la pandemia ha portato via il suo mentore e reso la burocrazia ospedaliera ancora più complessa.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Landman 2, su Paramount +

billy bob thornton as tommy norris in season 1, episode 4 of landman streaming on paramount+ photo credit: emerson miller/paramount+
courtesy photo/foto di emerson miller/paramount+

Demi Moore bissa il suo impegno seriale. In autunno la rivedremo girare tra giacimenti e magnati texani, nella seconda stagione di Landman. Con questo termine si intende un negoziatore delle compagnie petrolifere che, detto così, non lascerebbe pensare a una storia avvincente. Invece la battaglia per l'oro nero è più intrigante che mai, complice anche la penna dell'autore premio Oscar Taylor Sheridan. Qui non si tratta infatti solo di fare soldi: si racconta anche la lotta di classe tra operai e miliardari, i danni inferti al clima, gli effetti sulla geopolitica mondiale. Confermato, nel ruolo di protagonista, Billy Bob Thornton.

Down Cemetery Road, a ottobre su AppleTv+

emma thompson in down cemetery road
courtesy photo/foto di Matt Towers/AppleTv+

Dove c'è Emma Thompson, ci siamo pure noi. L'attrice è quasi sempre una garanzia di qualità e qui non solo interpreta ma anche produce Down Cemetery Road. Il titolo, ispirato ai romanzi Zöe Boehm di Mick Herron, la vede nei panni di Zoe, una brillante investigatrice privata di Oxford, che indaga sulla sospetta sparizione di una ragazza. Ad aiutarla ci sarà una zelante vicina di casa della vittima: Sarah, interpretata da Ruth Wilson. Non tutto sarà come sembra anzi, come si vede con gli occhi... Per capire la frase sibillina dovrete aspettare che il titolo arrivi a ottobre in piattaforma.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Mrs Playmen, in autunno su Netflix

mrs playmen serie tv netflix
courtesy photo/Netflix

Abbiamo disquisito della vita di Rocco Siffredi? Abbiamo guardato il biopic su Schicchi? Adesso è giunto il momento di indagare anche il volto femminile del porno: entro la fine dell'anno arriva Mrs Playmen, biografia seriale di Adelina Tattitolo. Ribattezzata dal Time come la "Hugh Hefner in gonnella", Tattilo fondò la rivista erotica Playmen, che voleva essere la risposta italiana a Playboy. La sua iniziativa scosse tanto il mercato editoriale quanto l'opinione pubblica, infrangendo diversi tabù. A suo avviso l'emancipazione femminile passava attraverso la liberazione dei corpi che però qui erano meno prosperosi e più discreti. A interpretare Tattilo sarà Carolina Crescentini, affiancata da Filippo Nigro, Domenico Diele e Giuseppe Maggio.

The morning show 4, a settembre su AppleTv+

jennifer aniston in the morning show 3
courtesy photo/ foto di Erin Simkin

Dopo (l'inarrivabile) Friends, The morning show è probabilmente il più bel progetto di Jennifer Aniston: sferzante, attualissimo, e anche glamour (gli outfit sono tutti da copiare), ci catapulta nel cuore dell'informazione americana. A due anni dalla fine della terza stagione, a settembre arrivano su AppleTv+ i nuovi episodi, ovviamente imperdibili. Al centro, la fusione tra Uba e Nbn ma anche il fenomeno del complottismo, i deepfake e gli scandali aziendali. Non a caso il trailer della quarta stagione vede Bradley Jackson (Reese Witherspoon) e Alex Levy (Jennifer Aniston) discutere dell'azienda: "Ora più che mai, dobbiamo mettere in discussione tutto ciò che vediamo e sentiamo", sostiene Alex. Ci sarà di che sbizzarrirsi...

Watch Next 
stranger things. (l to r) finn wolfhard as mike wheeler, caleb mclaughlin as lucas sinclair, natalia dyer as nancy wheeler, joe keery as steve harrington, charlie heaton as jonathan byers, and gaten matarazzo as dustin henderson in stranger things. cr. courtesy of netflix 2025
Page was generated in 6.2193510532379