Vai al contenuto

Nostalgia anni 90 quando in tv c'erano i teen drama e ci era concesso (addirittura) di piangere

Quando le audiocassette esistevano per davvero (ma Tredici non era ancora nata), i teen drama erano la quintessenza dei patemi d'animo. Leggere per credere...

di
serie-tv-beverly-hills
Getty Images

Segni particolari? Strappacuori. O, almeno, così erano negli anni 90 i teen drama quando le loro storie grondavano buoni sentimenti, primi baci sotto il chiaro di luna e flirt tra i banchi di scuola. In circolazione, per intenderci, non c'era nessuna Tredici con un mangiacassette pronto a sconvolgerti l'esistenza. Al massimo, la cosa peggiore che poteva capitarti erano sorbirti i sogni ad occhi aperti del buon Dawson. Ecco i 5 teen drama che ci hanno fatto palpitare di più...

1

Dawson Creek

serie-tv-strappalacrime
Getty Images

Se negli anni 90 eri adolescente, non potevi non avere un'opinione in merito al triangolo del momento: il Dawson-Joey-Pacey della serie Dawson Creek. Con chi stavi? Con Dawson o Pacey? La serie non si esauriva però nella passione amorosa: tra citazioni cinefile e primi baci (compresi quelli omosessuali, i primi oltreoceano ad andare in prima serata!) il teen drama ragionava sui dilemmi esistenziali e sulle imminenti sfide dell'età adulta.

2

Beverly Hills 90210

serie-tv-strappalacrime
Getty Images

Il sogno americano dei teenager anni 90 passava da qui: da Beverly Hills 90210. Protagonisti: i gemelli Brandon e Brenda Walsh. Lui, con il suo ciuffo ingellato, era il bravo ragazzo che tutte sognavano, con il volto del mitico Jason Priestley. Lei, interpretata dalla ribelle Shannen Doherty, era la brunetta che ruba il cuore al sexy Dylan, infilandosi in un triangolo infinito con (ora amica, ora ex amica) Kelly. Per la prima volta si discetta, in tv, di rapporti sessuali prematrimoniali, ma anche di bravate adolescenziali, droghe e malattie.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Roswell

serie-tv-strappalacrime
Getty Images

Mai alieni furono più sdolcinati: l'extraterrestre Max e la bella Liz Parker (umana) sprizzavano miele da tutti i pori. Ogni inquadratura era un trionfo di sguardi innamorati, allontanamenti strappalacrime, riconciliazioni. Non erano da meno l'alieno Michael e la bionda Maria: una coppia decisamente più litigiosa ma assai intrigante. Ci piacevano così tanto che, per intere stagioni, abbiamo scongiurato che non ritrovassero mai la via di casa: al diavolo E.T.!

4

The O.C.

serie-tv-strappalacrime
Getty Images

Qui si va, invece, un po' più sul turbolento: la protagonista di The O.C., Marissa Cooper, era una vera mina vagante, in grado di combinare le peggiori idiozie adolescenziali. Ai suoi guai provava a porre rimedio il ribelle Ryan: il che è tutto dire. Com'è finita? Nel peggiore dei modi possibili, ossia con i fan che piangono la morte della scapestrata Marissa. Non che la sua interprete, Mischa Barton, sia meno irrequieta.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

Buffy, l'ammazzavampiri

serie-tv-strappalacrime
Getty Images

Tecnicamente Buffy l'ammazzavampiri è un fantasy. Di fatto è uno dei teen drama più riusciti e romantici di sempre, che narra l'amore impossibile tra Buffy e Angel. Anche qui c'è un terzo incomodo, Spike, la cui morte è stata a dir poco epica. Per inciso: Angel era interpretato dal bel David Boreanaz, in seguito star della serie gialla Bones. Indovinate per chi facevamo il tifo?

Watch Next 
serie-tv-beverly-hills
Page was generated in 6.8185381889343