Lo stand by estivo, pur se ravvivato da news sorprendenti (come Barbara D’Urso a Ballando con le stelle 2025), anticipazioni gustosissime e sfide all’ultimo punto di share - ovviamente parliamo di Gerry Scotti VS Stefano De Martino, ha rallentato i ritmi e le abitudini degli spettatori, abituati ai flussi impetuosi di nuovi programmi e volti in arrivo sulla tv generalista. La presentazione dei nuovi palinsesti di Rai, La7 e Mediaset ha alimentato il dibattito sul potenziale della nuova stagione televisiva, sulle scelte dei direttori di rete in termini di conduttori e format. Funzioneranno? Ovviamente è ancora troppo presto per fare previsioni da un punto di vista editoriale e dello share, ma è già possibile farsi un’idea di quando vedremo le novità in programma per l’autunno televisivo: si comincia con i programmi del prime time, le fiction e i contenitori del day time della Rai.
- Un posto al sole per Whoopi Goldberg, Roberto Benigni fa San Pietro
- Cosa vedremo su La7 in autunno?
- I programmi Mediaset dell'autunno 2025-2026
I programmi di Rai 1 in partenza a settembre 2025: quali sono i più attesi e Carlo Conti super star
A guardare il calendario di programmi in arrivo su Rai 1 dopo l'estate, non restano molti dubbi sul fatto la Rai punti tutto su Carlo Conti, vero volto di punta dell'azienda. A partire dal 12 settembre lo vedremo in tv praticamente ogni settimana fino a Natale, o quasi. E poi sarà tempo di prepararsi per Sanremo 2026 che quest'anno arriverà sugli schermi l'ultima settimana di febbraio. A dicembre il conduttore sarà impegnato anche nel Festival giovani, un talent per scovare gli artisti di domani.
Grande attesa anche per Ballando con le stelle il cui cast di celebrità, dopo l'ingresso di Barbara D'Urso, trabocca di nuovi elementi: al momento i nomi confermati oltre a quello della conduttrice napoletana sono quelli di Maurizio Ferrini, Andrea Delogu, Rosa Chemical, Marcella Bella, Francesca Fialdini e Martina Colombari. E Domenica In, dopo l'impasse che ha bloccato le trattative di Gabriele Corsi, in lizza per la co-conduzione insieme a Mara Venier? Dovrebbe partire il 14 settembre in fascia pomeridiana e con una formula rinnovata: intorno alla nuova edizione del contenitore domenicale, però, c'è ancora massimo riserbo.
Quando iniziano i programmi di punta della RAI, da Ballando con le stelle a The Voice Senior: tutte le date
- Dal 2 settembre: Affari Tuoi con Stefano De Martino dopo il Tg 1
- Dall'8 settembre Uno Mattina News dalle 6:30 con Tiberio Timperi
- 12 e 13 settembre: Tim Music Awards con Carlo Conti e Vanessa Incontrada in prima serata
- 20 settembre: Pino è - Il viaggio del musicante, conducono Carlo Conti e Fiorella Mannoia in prima serata
- Dal 26 settembre al 7 novembre: Tale e Quale show con Carlo Conti in prima serata
- Dal 27 settembre Ballando con le Stelle in prima serata
- 26 ottobre Prix Italia con Monica Setta e Serena Autieri in prima serata
- dal 14 novembre The Voice Senior in prima serata
- Dal 28 al 30 novembre Lo Zecchino d’oro
Quando iniziano le fiction Rai della stagione 2025-2025
C'è grande attesa anche per le fiction, punta di diamante della programmazione della Rai. Nella stagione autunnale gli spettatori potranno godersi le nuove stagioni delle serie più amate come Cuori 3 con Pilar Fogliati e Makari 4 e il ritorno di Un professore con Alessandro Gassman, tra i prodotti più guardati dalla GenZ e titolo, insieme a Mare Fuori, che è riuscito ad attirare l'attenzione delle generazioni più giovani sulla programmazione di Rai.
La Ricetta della Felicità
Questa miniserie con Cristiana Capotondi e Lucia Mascino è ambientata sulle coste romagnole: è una miniserie in onda in 4 prime serate dal 14 al 29 settembre.
Cuori 3
La terza stagione del medical drama cn Pilar Fogliati andrà in onda a partire dal 21 settembre, ogni domenica, in prima serata: è ambientata negli anni '60 all'ospedale Molinette di Torino, in un animato reparto di cardiologia.
Blanca 3
La terza stagione di Blanca, fiction che racconta le indagini della detective interpretata da Maria Chiara Giannetta, andrà in onda a partire dal 2 ottobre per sei prime serate
Makari 4
Con lo sfondo di una Sicilia suggestiva, questa fiction con Claudio Gioè è tra le più attese della stagione: la quarta tornerà in onda il 6 ottobre, ogni lunedì, per quattro settimane.
Balene
Le protagoniste di questa nuova fiction a tema amicizia e solidarietà sono Veronica Pivetti e Carla Signoris: girata nelle Marche, ad Ancona, sarà in onda a partire dal 2 novembre per 4 settimane.
Un Professore 3
Gli intrecci narrativi di questa serie con protagonista Alessandro Gassmann piacciono ai Millennials e alla GenZ: il professore Dante Balestra, insieme a diversi nuovi personaggi e agli studenti che il pubblico ha imparato a conoscere nelle scorse stagioni, torneranno dal 20 novembre in prima serata per sei settimane.
Sandokan
Infine Sandokan, fiction con Can Yaman girata tra Roma e la Calabria e prodotto di punta del periodo prefestivo di Rai 1: la tigre della Malesia arriverà su Rai 1 dall'1 dicembre per 4 prime serate.
Tutti i programmi di Rai 2 in partenza a settembre 2025
E arriviamo a Rai 2, rete deputata all'informazione e all'approfondimento che, anche nella prossima stagione, vedrà come grande protagonista Francesca Fagnani con Belve e Belve Crime: la puntata zero andata in onda a giugno è piaciuta molto al pubblico e il format, complice la grande passione per il true crime degli spettatori (saziata anche da Ore 14 di sera con Milo Infante), tornerà anche nella nuova stagione.
Ecco tutte le date (almeno quelle già comunicate) dei programmi in partenza su Rai 2 a settembre.
- Dal 14 settembre al 12 ottobre in prima serata torna BellaMa’ di sera con Pierluigi Diaco (e Licia Colò tra gli ospiti fissi)
- Dal 15 settembre I lunatici con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio
- Da settembre parte anche la nuova edizione di Boss in incognito con Elettra Lamborghini
- Da settembre: Freeze, quiz show con Nicola Savino e Rocio Nuno Morales
- Da ottobre: Lo spaesato: Teo Mammuccari a spasso tra i borghi va a caccia di tradizioni e vecchie storie locali
- Da ottobre: Belve e Belve Crime con Francesca Fagnani
- Da novembre: Gli scatenati, conducono i The Jackal