Uno dei grandi vantaggi dell'accesso alle varie piattaforme di streaming è che ci permette di goderci le loro nuove uscite, ma anche titoli di altre produzioni terze, molti dei quali precedentemente trasmessi su altre reti. Come tutti sappiamo, seguire una serie sui canali generalisti può diventare un incubo a causa degli orari di messa in onda ritardati e della pubblicità, quindi nella maggior parte dei casi finiamo per abbandonarla per poi riprenderla quando arriva su Netflix o Prime Video.



Cercando su Netflix, abbiamo trovato questa avvincente serie spagnola di 13 episodi basata sulla prima soap opera turca uscita in Spagna nel 2018. Se siete appassionati di produzioni turche, avrete sicuramente visto o almeno sentito parlare di Fatmagül (in Italia disponibile con sottotitoli), la storia a cui si ispira Alba. Questo è il nome della protagonista, interpretata da Elena Rivera (vista su Canale 5 ne Le verità nascoste).

Two women holding water bottles in a vibrant urban setting
MOVISTAR +

La trama di Alba

Alba è una ragazza con un futuro promettente davanti a sé, finché un evento non le cambia la vita per sempre. Durante una vacanza in una città costiera, esce per una festa e nel cuore della notte viene aggredita sessualmente da un gruppo di ragazzi. Ore dopo il drammatico evento, si sveglia sotto shock sulla spiaggia. Nel frattempo, scopriamo che mesi prima aveva incontrato di nuovo il suo vicino Bruno in città e, sebbene non lo avesse mai notato, presto scatta la scintilla e tra loro si innamorano. Quella relazione apparentemente solida finisce per crollare quando si scopre che i ragazzi che l'hanno aggredita sono amici del suo fidanzato, situazione che peggiora quando viene scoperta l'identità di un altro dei coinvolti.

Two individuals leaning against a wooden railing in a neutraltoned indoor setting
Michael Oats / productora

Alba ci mette quindi di fronte a un argomento crudo e doloroso. "Se è difficile da guardare, avremo raggiunto il nostro obiettivo. Questa è la realtà; purtroppo accade spesso. Ecco perché doveva essere mostrato con assoluta trasparenza, ma senza cadere nel sensazionalismo o nella morbosità. Finché faremo riflettere, avremo già guadagnato molto", ha dichiarato Elena Rivera. La chiave del successo di questa produzione risiede nella sua splendida interpretazione e nel suo stesso argomento, capace di commuoverci fino in fondo, affrontando temi complessi come la violenza di genere, la manipolazione maschile e la tossicità, e il bisogno di giustizia e le conseguenze durature che un simile evento lascia sulle vittime. Non è facile da guardare, ma è essenziale farlo.

Da Cosmopolitan Es