La saga di Don Matteo, fiction tra le più longeve della tv italiana, proseguirà nel 2026: il ritorno del protagonista Don Massimo, dal 2022 interpretato da Raoul Bova dopo il passaggio di testimone dallo storico volto della fiction Terence Hill, è la punta di diamante dei palinsesti della prossima stagione televisiva. Iniziamo dunque dalle certezze: Don Matteo 15 tornerà in tv e senza il recasting anticipato da insistenti rumors e indiscrezioni. Le riprese della nuova stagione sono entrate nel vivo il 9 giugno tra Formello e Spoleto, in Umbria, e continueranno dopo la consueta pausa ferragostana.
- Dove vengono girate le fiction italiane di successo
- Alessandra Mastronardi a Verissimo: perché non torna ne I Cesaroni
- Alessandro Gassmann diventa l'avvocato Guerrieri per la Rai
Le vicende amorose di Raoul Bova - attore protagonista della fiction - che recentemente hanno riempito i rotocalchi non avranno alcun peso, almeno per quanto riguarda il prossimo capitolo: così hanno confermato Luxe Vide, società che produce la serie, e la Rai, pur se non in via ufficiale. Entrambe le aziende hanno fatto sapere che il ruolo di Don Massimo non è in discussione, ciò che è accaduto al di fuori dal set non è rilevante per il prosieguo della serie. Raoul Bova dunque tornerà e su questo, gossip a parte, non ci sono molti dubbi.
I fan vorrebbero un ritorno di Terence Hill, storico Don Matteo
E i fan cosa dicono? Nelle fanbase più storiche cresce la voce malinconia degli spettatori più nostalgici, che da sempre e indipendentemente da quanto stia accadendo a Raoul Bova, chiedono il ritorno dell'unico e solo Don Matteo. Terence Hill, l'attore che ha impersonificato per oltre 20 anni il prete detective che riesce, grazie alla sua empatia e alla sua sagacia, a risolvere ogni tipo di crimine, è ancora oggi oggetto di grande rimpianto. Quando ha lasciato la fiction nel 2022 passando il testimone a un nuovo Don Matteo (ovvero Don Massimo), la Rai si è addossata un rischio non da poco, ovvero mettere in discussione gli ascolti record e il successo di un vero e proprio brand con un'identità e un'anima ben definita.
Anche il caso che ha coinvolto Raoul Bova, se inquadriamo Don Matteo come una sorta di marchio, all'apparenza sembra una vera e propria crisi reputazionale: la fiction, arrivata su Rai 1 nel 2000, è strettamente legata al protagonista, rapporto a doppia mandata che impone massimo rigore nella selezione del cast e, ovviamente, del volto portante di tutto lo show.
Tra le opzioni più paventate in questo periodo di indiscrezioni sfrenate, quella del ritorno di Terence Hill sul set di Don Matteo è la più gettonata. Al momento però non c'è alcun segnale plausibile a supporto di quello che sembra più un desiderio del pubblico che non una reale possibilità.
Don Matteo, un universo di buoni sentimenti
Don Matteo è una fiction per famiglie: il tono degli episodi è sempre lieve, ogni puntata offre allo spettatore un insegnamento o un faro etico e morale sui fatti della vita, la violenza non è mai in scena ma solo raccontata, i personaggi secondari (vedi il maresciallo Cecchini di Nino Frassica) sostengono la narrazione con quegli spunti comici necessari a dare dinamismo alla puntata. Anche se dalla mitica bicicletta di Don Matteo si è passati alla moto di Don Massimo, il pubblico ha ritrovato nelle ultime due stagioni (la 13 e la 14, già andate in onda e in streaming su Rai Play) la stessa atmosfera rarefatta, lo stesso confortante universo dei precedenti capitoli con Terence Hill. E lo share lo conferma: la quattordicesima stagione ha raggiunto picchi di 5 milioni di spettatori, segno che la tormentata storia di Don Massimo, che ha un passato turbolento e oscuro e nella vocazione ha trovato la pace, ha convinto il pubblico nonostante gli iniziali scetticismi.
Se Don Matteo è uno dei brand di punta della RAI, un prodotto che funziona così bene e che è sopravvissuto alla grande rivoluzione del recasting del protagonista principale, è improbabile che l'azienda voglia rimetterlo nuovamente in discussione. Ma è inutile fare troppe previsioni ora: dopo l'arrivo della quindicesima stagione in prima serata su Rai 1, dati di pubblico alla mano, scopriremo il destino della serie e dei suoi protagonisti.