A settembre Rai 2 si farà sfondo di un graditissimo ritorno: Licia Colò, conduttrice di lungo corso nota per i suoi programmi dedicati alla natura e ai viaggi intorno al mondo, è entrata a far parte del cast di Bellamà di Sera, lo spinoff del talk quotidiano di Pierluigi Diaco che tornerà con un nuovo ciclo di puntate in prime time dal 14 settembre (per 5 settimane). Lo ha rivelato Adnkronos, anticipando dunque il ritorno su reti Rai di una professionista che, con il suo stile accogliente ed essenziale, ha fatto la storia in particolare di Rai 3 con programmi come Geo&Geo e Alle falde del Kilimangiaro.



Per Colò, dopo anni su La7 alla conduzione di Eden – Un pianeta da salvare, si tratta di un amarcord dei tempi andati: in Bellamà di Sera racconterà l'Italia del cantautorato, esplorando le città che hanno segnato la carriera e la musica dei grandi nomi della discografia nostrana senza mai dimenticare le radici, l'influenza della terra e il potere del dialetto.

princess martha louise of norway attends "alle falde del kilimangiaro" italian tv showpinterest
Elisabetta A. Villa//Getty Images
Licia Colò tornerà in Rai a settembre

Attivista per i diritti degli animali e sempre pronta a battersi per la salvaguardia del pianeta, Licia Colò aveva lasciato la Rai per lanciarsi in una nuova avventura prima su Tv2000, poi sulla rete di Urbano Cairo nel 2019: è da allora che non conduce programmi per l'azienda pubblica (l'ultimo è stato Niagara. Quando la natura fa spettacolo nel 2018). Diaco l'ha voluta, insieme a un team di esperti e colleghi che lo accompagnerà nel viaggio in prime time del suo programma - che andrà in onda, dall'8 settembre, anche nel day time di Rai 2, dalle ore 15.30 - per raccontare le città e i borghi italiani a suon di musica, attraverso le biografie e le ispirazioni dei più amati cantautori del nostro paese.

Licia Colò è la divulgatrice influencer originale: l'eroina green degli anni Novanta

Prima dei divulgatori social, prima che la scienza e la scoperta diventassero cool grazie al lavoro di Alberto Angela, erede amatissimo di suo padre Piero, ad animare il dibattito su viaggi, natura e sostenibilità di Rai 3, rete che la vedrà tornare proprio nella prossima stagione televisiva come guest, c'era proprio lei, Licia Colò. Il filo rosso che ha guidato tutta la sua carriera, sin dagli esordi, è stato proprio il grande amore per il pianeta, passione che è riuscita a mutuare in programmi di successo: come Alle falde del Kilimangiaro, format che ha condotto per 16 anni, dal 1998 al 2014, prima di passare il testimone a Camila Raznovich (che lo conduce ancora oggi sotto il titolo di Kilimangiaro) e che ha accompagnato gli spettatori nell'esplorazione gentile del globo, sempre con una grande attenzione per i viaggi sostenibili e la salvaguardia dell'ambiente. Oggi Licia, che è anche autrice di libri e ha preso parte a diversi programmi televisivi come ospite (anche Ballando con le Stelle, nel 2007), è una fiera attivista insieme all'ex compagno Alessandro Antonino, che con lei dirige l'account Instagram e i palinsesti social del canale @TvCasaColò.

Bellamà di Sera, un pool di esperti variegato: chi ci sarà insieme a Licia Colò

L'esercizio in prime time di Diaco durerà cinque settimane e oltre a Licia Colò vedrà una serie di conduttori e giornalisti avvicendarsi in studio: con loro ci saranno anche Gino Castaldo e Marco Morandi, addetti allo spazio musicale dal titolo "Tutti cantano le emozioni"; ospite fisso anche Valeria Marini, che si occuperà della rubrica "Scotta il telefono". Alla cronaca e all'attualità ci saranno invece Michele Cucuzza, Attilio Romita e Flora Canto.