Dopo l’IPM di Mare Fuori e l’Ospedale psichiatrico di Tutto chiede salvezza, sarà la Nunziatella, uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo, ad ospitare il racconto di una nuova storia di formazione destinata a lasciare il segno. Sarà la scuola militare campana a fare da scenario alla nuova serie Netflix sempre prodotta da Picomedia con una protagonista d’eccezione.

"poor things" red carpet the 80th venice international film festivalpinterest
Andreas Rentz//Getty Images
Cristiana Capotondi


Si sono concluse poche settimane fa, dopo quattro mesi, le riprese della nuova serie tv di Picomedia, società di produzione cinematografica e televisiva che dalla sua fondazione nel 2009 si è affermata e consolidata nel mercato italiano ed internazionale grazie soprattutto alle fortunatissime vicende di Rosa Ricci, Carmine Di Salvo & Co. ma anche di Daniele e i suoi compagni nel vorticoso viaggio nella mente umana. Una nuova serie Netflix diretta da Ivan Silvestrini, già dietro la cinepresa di Mare Fuori, da di cui ancora non si conosce il titolo definitivo (quello provvisorio è La Scuola), ma di cui sono stati svelati attori e la trama. I protagonisti? Cristiana Capotondi, che a settembre sarà su Rai1 con la serie La ricetta della felicità, e Massimiliano Gallo, amatissimo volto di serie come Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso e Imma Tataranni - Sostituto procuratore.

nato a casal di principe photocall 74th venice film festivalpinterest
Vittorio Zunino Celotto//Getty Images
Massimiliano Gallo

La trama della nuova serie Netflix con Cristiana Capotondi

La serie è ambientata negli Anni 90 tra i banchi della Scuola militare Nunziatella di Napoli, istituita nel 1787 e considerata un'eccellenza a livello mondiale. La trama sarà incentrata sulle dinamiche di un gruppo di studenti che tra difficoltà, amicizie, amori e ambizioni in un contesto di disciplina militare, studio rigoroso e prove fisiche, desiderano scrivere la loro storia.

view of the complesso della nunziatella, campania, italypinterest
imageBROKER/Sunny Celeste//Getty Images
Complesso della Nunziatella

Secondo Libero i giovani protagonisti saranno Salvo, napoletano in cerca di riscatto, Camilla, sportiva e aspirante influencer, Vincenzo, sensibile e quindi forse fuori posto, Diego e Rachele, uniti dalla passione per la scherma, Max, dal temperamento ribelle, Adele, che viene dal Nord e vuole imporsi e Paola, napoletana borghese in fuga dal suo mondo.

Il cast della nuova serie dei produttori di Mare Fuori

Al fianco di Cristiana Capotondi e Massimiliano Gallo, nei panni del preside della scuola, ci saranno anche Irene Maiorino, diventata famosa in tutto il mondo grazie alla sua interpretazione di Lila nella quarta stagione di L'amica geniale, qui nei panni di una vicecomandante. Tra i giovani attori e attrici che appariranno nella serie, ecco Beatrice Savignani, nel cast del nuovo film di Gabriele Muccino Le cose non dette, il 18enne Luigi Zeno e il cantautore e attore Raiz, al secolo Gennaro Della Volpe.

italy film festival romepinterest
ALBERTO PIZZOLI//Getty Images
Irene Maiorino

Un momento d'oro per Cristiana Capotondi

In attesa di scoprire la data di uscita de La scuola (e il suo titolo definitivo), a settembre Cristiana Capotondi sbarca in prima serata su Rai1 con la miniserie diretta da Giacomo Campiotti La ricetta della felicità al fianco di Lucia Mascino, ma non solo. Di prossima uscita, molto probabilmente per Natale, anche la commedia romantica No Place Like Rome, scritta e diretta da Cecilia Miniucchi, già regista a Hollywood di titoli come Parcheggio scaduto (Expired) e Worlds Apart – Mondi lontani. Insieme a Cristiana, un cast internazionale che include Stephen Dorff e Radha Mitchell.