L'autunno televisivo di Mediaset è tutto nelle mani di Maria De Filippi. E di Silvia Toffanin, che con il suo Verissimo è stata promossa in prime time e si occuperà non più solo di costume e celebrità ma anche di attualità, politica e cronaca. Il filo che lega queste due professioniste della tv è sottile ma oggi, al disvelamento dei palinsesti della prossima stagione dell'azienda guidata da Pier Silvio Berlusconi, il loro legame risulta ancora più evidente: Toffanin e De Filippi collaboreranno nuovamente per lo show This is Me, crossover tra Verissimo e Amici che ha riscosso un grande successo di pubblico durante la messa in onda della sua prima edizione. E la prima si lancerà anche in un format di interviste ispirato a quelle di Maurizio Costanzo, a rimarcare ulteriormente la benedizione di Maria nei confronti della collega.
- Lo stile di Silvia Toffanin è tutto da copiare
- Ma quanto guadagna Maria De Filippi?
- La carica di conduttori che ha detto no a Mediaset
Non che ci sia stata l'investitura ufficiale: che Silvia Toffanin possa diventare, a tendere, l'erede di Maria, è solo una supposizione, avallata dalle parole che Pier Silvio Berlusconi ha usato nei confronti della compagna durante l'evento di presentazione dei palinsesti Mediaset. La conduttrice di Verissimo deve puntare in alto, arrivare a intervistare i grandi personaggi della politica e dell'attualità, prendendo come modello proprio il lavoro di Maurizio Costanzo, ovvero colui che ha rivoluzionato l'arte dell'intervista in tv segnando per sempre un prima e un dopo nel giornalismo italiano. Quella che vedremo in tv a partire da settembre potrebbe essere la stagione che consacra Toffanin a volto di punta non solo di Mediaset ma della tv italiana. Un ruolo che si è ritagliata in 20 anni di carriera e che, di recente, ha limato lavorando a stretto contatto con Maria, con la quale ha creato il format This is Me e ha immaginato la struttura di Verissimo Prime Time.
E Maria? Ancora una volta si prende tutto (pure lo share)
Non c'è bisogno di rimarcare quanto la presenza di Maria de Filippi nei palinsesti di Canale 5 sia preponderante anche nella prossima stagione. Ed è ovvio, considerato che tutto quello che tocca (direttamente come conduttrice o come produttrice e ideatrice di format con la sua Fascino Pgt) diventa record di ascolti. La conduttrice tornerà a settembre con la nuova edizione di Amici in versione diurna, per poi conquistarsi la fascia serale in primavera. E non mancheranno, ovviamente, C'è posta per te e Tú sí que vales, collocati strategicamente il sabato sera. Uomini e Donne resterà il pilastro della fascia pomeridiana, fucina come sempre di talent da riciclare, eventualmente, a Temptation Island, reality con il quale la signora della tv presidia la stagione estiva e grazie al quale, anche nell'estate 2025, sta conquistando record su record.
La collaborazione tra queste tre forze - Maria De Filippi, Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin - è una certezza indiscutibile per Mediaset, un perno incrollabile attorno cui ruota praticamente tutta l'offerta televisiva dell'azienda. Una triade che sta evidentemente collaborando anche nelle retrovie per offrire agli spettatori format sempre nuovi e un intrattenimento contemporaneo. E che funziona (e continuerà a funzionare, ne siamo certi), soprattutto per gli spettatori.