A San Marino RTV c'è aria di cambiamento. Dal 16 giugno l'emittente sarà visibile sul canale 550 del Digitale Terrestre con un'offerta rinnovata in termini di palinsesti e volti della rete. Su tutti troneggia - e non potrebbe essere altrimenti - Simona Ventura, regina della programmazione estiva con La terrazza della dolce vita, trasmissione che condurrà insieme al marito Giovanni Terzi a partire dal 30 luglio.
- I pantaloni palazzo di Simona Ventura
- La dedica di Simona Ventura alla figlia Angelina
- Simona Ventura opinionista dell'Isola dei famosi
La prossima stagione di San Marino RTV sarà di rinnovamento. E di crescita
La parola chiave di questo nuovo corso della tv sammarinese è rinascita: così ha detto il direttore Roberto Sergio (anche alla guida della RAI) durante la conferenza stampa di presentazione di questo progetto televisivo che punta a conquistare una nuova fetta di spettatori. Trainato dalla popolarità di Una voce per San Marino (oggi San Marino Song Contest), festival che consente al vincitore di partecipare a Eurovision, l'emittente ha deciso di puntare su un nuovo range di pubblico, oltre che su un'offerta che mescola intrattenimento e informazione. L'obiettivo è entrare nel radar dell'Auditel come le concorrenti più note e importanti entro due anni. Mentre Eurovision 2026 rimane un'incognita: dato l'ultimo posto di Gabry Ponte nell'edizione di quest'anno, c'è grande delusione per il trattamento ricevuto da San Marino, che infatti ha chiesto maggiore considerazione per gli eventi futuri. Del restyling di San Marino RTV che include, oltre al posizionamento su un canale unico visibile anche su SKY e TivùSat, anche nuovi studi, Simona Ventura è senz'altro il baluardo: con La terrazza della dolce vita, ciclo di 10 appuntamenti girati sulla terrazza del Grand Hotel di Rimini, la conduttrice parlerà di cultura, musica, cinema e tv con ospiti d'eccezione.
Tra i programmi presentati dalla rete anche Titano – Il Segreto della Libertà, composto da cinque puntate scritte e condotte da Roberto Giacobbo. Nell'inverno 2026 arriverà anche Capolavori Nascosti – Le Collezioni d’Arte delle Famiglie Italiane, che racconterà le collezioni private celate dalle famiglie italiane.
Simona Ventura è riuscita a fare una stagione in quattro aziende diverse: Rai, Mediaset, Discovery e ora San Marino RTV
Viene da chiedersi come sia possibile che Simona Ventura, attualmente opinionista dell'Isola dei famosi (Canale 5), di Che tempo che fa: il tavolo (NOVE) e, fino all'1 giugno, al timone del contenitore Citofonare Rai 2 con Paola Perego, possa muoversi con tale flessibilità tra le aziende radiotelevisive. La risposta possibile è una sola: Simona è la più brava. La più richiesta. E infatti può permettersi di passare da un'emittente all'altra senza particolari patemi. All'annuncio del suo ingresso nel cast fisso del reality di Canale 5, è stata diffusa la notizia di un ridimensionamento del suo cachet Rai dovuto proprio al passaggio a rete concorrente. Poco male, almeno per Simona: ne è valsa la pena. Nonostante gli ascolti zoppicanti, nelle vesti di opinionista unica Ventura è riuscita a imporsi come voce e come coscienza dei naufraghi, oltre che come supporto a Veronica Gentili, conduttrice del reality. Con La terrazza della dolce vita l'intenzione è quella di avviare un vero e proprio salotto culturale capace di attirare un numero sempre più ampio di spettatori. Una missione impossibile per chiunque: se c'è qualcuno che può farcela, è proprio Simona Ventura.