Gli indizi sono stati disseminati e sembrano virare tutti verso lo stesso orizzonte (dopo un mare in tempesta). La chiusura del monomarca di via Babuino a Roma e le parole dell’intervista a Cosmopolitan Turchia in cui annuncia senza giri di parole che «l’era degli influencer è finita». È passato un anno e mezzo dal Pandoro Gate e Chiara Ferragni dopo aver provato diverse strategie di riposizionamento sembra aver maturato la decisione di cambiare lo scenario professionale e sfruttare diversamente la sua popolarità, che rimane il suo asso nella manica. E se il suo futuro coincidesse con un salto nell’entertainment più puro lontano da reels e adv? Magari su una pista da ballo alle prese con una rumba (e con un attesissimo face to face con Selvaggia Lucarelli)?

73rd sanremo music festival 2023 day 1pinterest
Daniele Venturelli//Getty Images
Chiara Ferragni con Amadeus e Gianni Morandi al Festival di Sanremo 2023

Il prossimo 23 settembre Chiara Ferragni è attesa nella terza sezione penale del Tribunale di Milano per l'udienza sulla presunta truffa dei pandoro Pink Christmas e per le uova di cioccolato Dolci Preziosi per cui "avrebbe ottenuto un profitto di 2,2 milioni" e per cui è stata rinviata a giudizio con citazione diretta insieme al suo ex collaboratore Fabio Damato, Alessandra Balocco, ad dell'azienda dolciaria, e Francesco Cannillo, presidente di Cerealitalia-ID. L'imprenditrice digitale si è detta convinta della sua "assoluta innocenza" definendo l'accusa “profondamente ingiusta” per cui riteneva “non fosse necessario celebrare un processo per dimostrare di non aver mai truffato nessuno”, ma tant'è: fino a quel momento sarà costretta a stare nel limbo e a subire una sorta di emarginazione da quel mondo che lei stessa ha contribuito a costruire.

Le grandi maison con cui era solita collaborare non hanno intenzione di fare dietro front almeno non prima di vedere la sua innocenza su carta bollata, le collab sono ridotte all’osso, idem le copertine e le sponsorizzazioni di cui era regina assoluta. A voltarle le spalle anche i soci della sua Fenice srl, tanto che l’influencer cremonese ha liquidato le loro quote diventando proprietaria del 99% della sua azienda. E se all’estero sembra andare meglio, con inviti a premi ed eventi e le copertine, in Italia dove il caso Balocco ha sicuramente avuto più risonanza, il tempo della redenzione sembra non essere dietro l'angolo. In questo contesto si inserisce la chiusura dello store romano dopo il punto vendita di Milano, e il “restyling complessivo” annunciato da Fenice con il ritorno ad un focus sull’online e molto probabilmente ai mercati fuori dal confine nazionale, dove la bomba pandoro gate è sì scoppiata, ma con meno vigore, e il brand Chiara Ferragni ha più chance di risalire la china. In Italia, invece, il core business potrebbe virare su altro.

«Attualmente sono un'imprenditrice e content creator. Non sono il volto di un marchio, ma il proprietario e il dirigente», ha dichiarato a Cosmopolitan Turchia che le ha dedicato la copertina dell’ultimo numero,«Penso che l’era degli influencer sia finita». Una dichiarazione d’intenti in cui si intrufola alla perfezione la gossip news di un suo possibile approdo a Ballando con le stelle. Una notizia che fino a poco tempo fa sarebbe finita direttamente nelle fake news ma che ad oggi acquisisce un altro valore. Perché hic et nunc non ci sarebbe nulla da contaminare (il mondo della moda è da sempre molto snob verso tutto ciò che è nazionalpopolare) ma tanto di nuovo da costruire.

La notizia è stata data da Roberto Alessi, direttore di Novella 2000, che sarebbe “certo” della partecipazione di Chiara Ferragni a Ballando con le Stelle nella prossima edizione in partenza in autunno con il maestro di ballo Pasquale La Rocca che a sua volta ha definito l’ex moglie di Fedez suo “grande mito e grande crush”. Un colpaccio per Milly con ascolti record assicurati per l’incontro scontro con Selvaggia Lucarelli, giurata del dancing show e giornalista che con il suo lavoro d’inchiesta ha aperto il vaso di Pandor(a)o, come il titolo del suo libro sulla sua indagine sull'"ascesa e caduta dei Ferragnez".

Un rumor circolato già l'anno scorso a cui aveva risposto Milly Carlucci dalle pagine de Il Messaggero. «È stata presa in considerazione in varie annate, ma non siamo mai arrivati a concludere. Ma chissà che non ci sia un’apertura per lei, quest’anno», aveva dichiarato, «Che ruolo le ho offerto? Abbiamo una grande possibilità che è il ballerino per una notte. Un ruolo non impegnativo, light, per avvicinarsi al palco e capire com’è l’ambiente. Sarebbe perfetto». Che sia la volta buona?

Approdando in prima serata su Rai 1, Ferragni potrebbe provare a riconquistare il favore del pubblico generalista, entrando nelle case delle persone che non masticano i social e non hanno assistito in prima persona alla shitstorm del #pandorogate, ricalcando le buone impressioni del suo debutto televisivo al Festival di Sanremo di cui è stata co-conduttrice nel 2023 che al netto delle polemiche è stato un successo per la sua immagine pubblica. L’intervista da Fabio Fazio non è stata molto confortante sui suoi tempi televisivi e l'appeal catodico ma le circostanze erano diverse e sicuramente più complesse da gestire.

Il dancing show di Rai1 potrebbe essere l’occasione per mostrare un lato inedito dell’imprenditrice, una manna proprio nei giorni dell'udienza in tribunale, ma anche un addio definitivo alla sua vecchia vita e a tutto ciò che ha rappresentato. Fermo restando che l'annuncio social di Alessi sembra una boutade, riflettendoci bene non sarebbe una brutta idea...

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo