Alessandra Mastronardi e Max Tortora si sono incontrati per la prima volta 20 anni fa sul set di una delle fiction iconiche della serialità italiana, che proprio in queste settimane sta scrivendo una nuova appendice al suo destino con le riprese della settima stagione di cui entrambi non ne faranno parte. "Ormai, Ezio ha detto tutto quello che aveva da dire", ha detto lui, "Nessuno abbandona nessuno. Sono evoluzioni di vita", ha spiegato lei mettendo una pietra sopra all’affaire Cesaroni.
Evoluzioni che hanno portato i due colleghi a ritrovarsi e a mettersi alla prova con una nuova serie, Doppio Gioco, in onda su Canale 5 da martedì 27 maggio per quattro prime serate. Prodotta da RTI e Fabula Pictures e con la regia di Andrea Molaioli, la spy story segna il ritorno per Alessandra a Mediaset dopo il successo di alcuni titoli Rai che hanno la sua firma indelebile come L’Allieva e I Medici.
Doppio Gioco: la trama della nuova fiction di Canale 5
Doppio Gioco racconta la storia di Daria Giraldi (Alessandra Mastronardi), una giovane donna "caparbia, diffidente e coraggiosa" che «ha una sensibilità spiccata verso chi ha davanti» come spiega la protagonista, «e la usa nel gioco del poker per capire se l'avversario sta blufffando». Un talento nel "leggere le persone" trasmessole dal padre, morto in un tragico incidente quando lei era solo una bambina, "captato" dai Servizi Segreti che le propongono una missione sotto copertura: catturare Gemini (Max Tortora), un esponente della criminalità internazionale. Daria inizia a lavorare a stretto contatto con il Maggiore Ettore Napoli (Simone Liberati) mentre l'incontro con Gemini le procura la strana sensazione di averlo già conosciuto in passato.
«La serie gioca su un doppio registro: da un lato la suspense, il colpo di scena, la tensione del mondo dello spionaggio; dall’altro, una storia che parla di famiglia, di legami, di amore, di una figlia pronta a tutto pur di scoprire se suo padre, che crede morto da bambina, è ancora vivo», ha dichiarato uno degli autori Sandrone Dazieri, «per permettere a una persona comune di sopravvivere in un universo tanto pericoloso, abbiamo deciso di darle un piccolo “superpotere”: la capacità di leggere le persone; un talento che diventa la sua arma segreta e che richiama direttamente l’arte del poker, dove saper decifrare sguardi, esitazioni e dettagli può fare la differenza tra vincere e perdere una mano o la vita».
Doppio Gioco: il cast della nuova fiction di Canale 5
Protagonisti assoluti della serie Alessandra Mastronardi e Max Tortora, «una scommessa che guarda al futuro recuperando volti iconici della televisione generalista nati artisticamente su Mediaset con I Cesaroni», come sottolineato da Fabula Pictures, «che ritornano qui in un contesto completamente nuovo, in ruoli maturi, ricchi di sfumature, lontani dall'immaginario che li ha resi popolari, ma non meno efficaci».
Una sfida anche per Alessandra che rispetto al suo personaggio è più solare e meno enigmatica e che crede poco al fato e alla fortuna ma è convinta «che siamo noi gli artefici del nostro destino», come ha raccontato in esclusiva per ELLE. Con Daria condivide la stessa «sensibilità nel capire le persone» ma con la differenza che lei a volte preferisce fingere di non aver capito la vera essenza di una persona: «Quando ti apri all'ascolto devi accettare quello che vedi». Anche il modus per rilassarsi è diverso (e no, per Alessandra non è il poker).«Io mi rilasso con le persone che amo, la famiglia e gli amici, davanti al mare con pasta e bicchiere di vino», le sue parole. L'ultima foto salvata sul rullino del telefono? «Un selfie, per la mia mamma».
Kyshan Wilson nella serie veste i panni di Jamilah, una ragazza che Daria incontra durante i servizi socialmente utili che seppur molto diversa da lei, diventa sua amica e complice. Simone Liberati, invece, presta le sembianze al Maggiore della Guardia di Finanza Ettore Napoli che propone alla protagonista di infiltrarsi per i Servizi Segreti in un’organizzazione criminale ed usare le sue abilità per agganciare Gemini. Tra di loro nascerà un'intesa speciale, un rapporto fonte di contrasti, ma allo stesso tempo corre sul filo di una reciproca attrazione.
Domenico Diele è Davide, fratello di Daria, avvocato di successo, mentre Longardi interpretato da Diego Ribon è l’uomo dei Servizi Segreti a capo dell’operazione contro il Cartello, una “spia” di lungo corso, cinico e pragmatico, il che lo pone spesso in contrasto con Ettore.
Doppio gioco: le anticipazioni della prima puntata 27 maggio
Daria Giraldi, abile giocatrice di poker viene condannata per truffa e gioco d’azzardo. Obbligata a scontare la sua pena nei servizi sociali, durante un turno di lavoro all’aeroporto fa un incontro casuale, che la colpisce. Seguita da vicino dal fratello Davide, che è anche suo avvocato, Daria è marcata stretta dal suo supervisore, il Maggiore Ettore Napoli, che, pressato dal suo superiore Longardi, pur scettico la recluta nei servizi segreti come agente sotto copertura per catturare un pericoloso esponente di un cartello criminale internazionale. Ettore mette alla prova Daria per sondare il suo sangue freddo e viene stupito dalla sua prontezza ed arguzia.
Doppio Gioco: numero puntate della nuova fiction di Canale 5
Quattro puntate per quattro prime serate per Doppio Gioco con il primo appuntamento in programma martedì 27 maggio. Salvo cambiamenti in corsa, la fiction andrà in onda anche il 3 e il 10 giugno con il gran finale per il 17 dello stesso mese.