Prima dell’annuncio di Carlo Conti a Sanremo per il post Amadeus il suo era uno dei nomi più papabili, promossa (da Fiorello) e richiesta a gran voce (dal pubblico). Antonella Clerici e la musica vanno a braccetto e la Città dei Fiori è pronta ad ospitarla di nuovo. Mattatrice del Festival nel 2010 (e ultima donna al timone della kermesse) e co-conduttrice con Ama nel 2020 e con Conti nel 2025, il feeling con l'Ariston è innegabile e a corrente continua. In attesa di nuovi sviluppi, Antonella aggiunge al cv due eventi in tre serate, la prima dedicata a Il Volo che la vedrà eccezionalmente su canale 5 e la seconda con due appuntamenti con al centro la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000.

75th sanremo music festival 2025 day 1pinterest
Daniele Venturelli//Getty Images
Antonella Clerici a Sanremo 2025

Tra The Voice Kids, Senior ed È sempre mezzogiorno e la ciliegina Sanremo, la stagione televisiva di Antonella Clerici sta per concludersi (con successo), ma vietato fermarsi. La conduttrice ha in cantiere due nuovi progetti live in programma per il palinsesto autunnale.

Antonella Clerici sbarca su Canale 5 con lo speciale dedicato a Il Volo

Antonella Clerici ha avuto il nulla osta della Rai per sbarcare su Canale 5, seguendo l’esempio di Simona Ventura, volto di Citofonare Rai2 e opinionista dell’Isola dei Famosi (pare con una decurtazione dallo stipendio di Viale Mazzini) e presenza fissa al tavolo di Fabio Fazio ogni domenica nel programma Che tempo che fa sul Nove. La presentatrice brianzola sarà una delle tre conduttrici di Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo lo speciale dedicato a Il Volo, insieme a Vanessa Incontrada e Lorella Cuccarini.

Gli unici live in Italia de Il Volo in programma l'8, il 10 e l’11 maggio all’Esedra di Palazzo Te a Mantova verranno trasmessi poi in autunno su Canale 5 come successo per le loro date all'Arena di Verona. Tre concerti che avranno tre presentatrici d'eccezione a partire da Antonella Clerici, a cui i tre tenori devono molto. Il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, infatti, si formò nel 2009 durante la partecipazione dei tre cantanti alla seconda edizione del talent show da lei condotto Ti lascio una canzone e il resto è storia. Poi Vanessa Incontrada, volto delle fiction del Biscione e habitué alla conduzione di eventi musicali e la più amata dagli italiani Lorella Cuccarini.

Come si legge sui giornali locali, dalla Gazzetta di Mantova a Mantova Live, tantissimi gli ospiti attesi per le tre date tra cui Enrico Brignano, Giorgia e il tenore Placido Domingo.
A completare il cast di star sul palco anche Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Arisa, Mario Biondi e Alessandro Quarta, Malika Ayane, Noemi, Clara, Antonello Venditti, Gaia, Massimo Ranieri, Brunori Sas, Marco Masini, The Kolors, Gigi D’Alessio, Alessandra Amoroso, Beppe Fiorello e Giorgio Panariello.

Antonella Clerici al timone di Jukebox – La Notte delle Hit in autunno su Rai 1

Il 12 e 13 settembre, la Inalpi Arena di Torino torna indietro nel tempo con due serate dedicate alla musica del passato, per l’esattezza dagli anni ’70 e 2000, con il live di alcuni nomi che hanno monopolizzato le radio con i loro tormentoni. A condurre le danze dello show Jukebox – La Notte delle Hit che ricorda l'Arena Suzuky condotta da Amadeus dal 2021 al 2023 all’Arena di Verona e sempre con al centro la musica cult del passato, proprio la conduttrice di Saronno. I biglietti sono in vendita su Ticketone, mentre la messa in onda su Rai 1 è prevista per il prossimo autunno.

Chi sono i primi sette artisti confermati di Jukebox – La Notte delle Hit?

La line up del doppio evento prodotto da A1 Pictures è in divenire ma ad oggi si conoscono già le prime adesioni. Hanno detto sì Earth, Wind & Fire Experience by Al Mckay, formazione creata dal chitarrista originale della band con la partecipazione speciale di Greg Moore e grandi classici come September. Non hanno bisogno di presentazioni i Gipsy Kings, capitanati da uno dei fondatori storici del gruppo, Diego Baliardo, sul palco con l’energia del flamenco pop che ha conquistato il mondo con brani simbolo come Bamboléo, Volare e Djobi Djoba. Ci sarà anche Michael Sembello, interprete di Maniac, colonna sonora del cult anni ’80, Flashdance, uno dei brani più iconici del decennio.

Tra le star della musica italiana, i Nomadi pronti a portare sul palco oltre sessant’anni di musica, con successi generazionali come Io vagabondo, Rettore, che riproporrà le sue hit più celebri degli anni ’70 e ’80 tra cui Kobra e i Gemelli Diversi, protagonisti della scena pop-rap italiana degli anni 2000, che con Mary e Un attimo ancora faranno di certo cantare tutto il palazzetto torinese.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo