Su Canale 5, ogni pomeriggio, va in onda una serie turca che sta tenendo incollati una media di 2 milioni di spettatori allo schermo: si chiama Tradimento e il 19 aprile, in continuità con gli episodi della prima stagione, è tornata in tv con il secondo, attesissimo capitolo.
L'esordio della serie su Mediaset risale a dicembre: l'appuntamento con i protagonisti di Tradimento, oltre a essere pomeridiano (dal lunedì al venerdì e anche di sabato, alle 14.45), è pure in prime time (il venerdì sera). Una copertura massiva del palinsesto che ha accresciuto l'affetto del pubblico nei confronti di questo titolo, complice la presenza nel cast di un volto già noto agli spettatori italiani: quello dell'attrice turca Vahide Perçin, che nella soap opera Terra Amara - un vero e proprio cult per tutti gli appassionati di dizi, ovvero di serie prodotte e girate in Turchia - ha interpretato Hunkar.
Ma di cosa parla Tradimento?
La serie è un grande affresco familiare, un nucleo apparentemente perfetto e in realtà corrotto nelle sue fondamenta: la protagonista è Güzide Özgüder (Perçin), un giudice stimatissimo, che vive da 30 anni con un marito affettuoso, Tarik (Mustafa Uğurlu) e due figli, Ozan e Oylum (l'attrice turca Feyza Sevil Güngör, in ascesa panorama seriale del suo paese). Nella prima stagione Güzide scoprirà che tutta la sua vita è una farsa: non solo il marito ha mantenuto una doppia famiglia per anni e ha fatto una figlia con un'altra donna, ma anche i figli nascondono segreti terribili.
A Güzide non resta quindi che adattarsi ai grandi cambiamenti e scossoni vissuti dalla sua famiglia senza perdere di vista la sua etica. Tradimento, come tutti i kolossal turchi, intreccia terribili segreti di famiglia ad intrighi degni di un thriller: nella programmazione di Canale 5 ha sostituito un altro dizi molto amato dagli spettatori, ovvero Endless Love, riuscendo a coinvolgere il pubblico grazie a una trama avvincente e mai scarna di colpi di scena. In Tradimento sono all'ordine del giorno vite e figli segreti, tentati omicidi e test del DNA, guerre in tribunale e scandali. Insomma, annoiarsi è impossibile. Girata a Istanbul (più precisamente nel distretto di Beşiktaş e nel quartiere di Galata) la serie offre anche un punto di vista eccezionale sulla società turca, aspetto, questo, fondante di gran parte della produzione audiovisiva del paese.
Tradimento 3 ci sarà?
Iniziamo subito col dire che no, è improbabile che arrivi una terza stagione: la serie è andata in onda in Turchia tra il 2022 e il 2024 in 71 episodi totali, molto più lunghi rispetto a quelli somministrati al pubblico italiano. E non sono stati girati capitoli aggiuntivi da allora. Per agevolare la messa in onda quotidiana Mediaset ha deciso di frammentare ciascun episodio ricavando, dalle 35 puntate della prima stagione, ben 109 appuntamenti e dalle 36 della seconda stagione altre 113 puntate, per un totale di 230 episodi di Tradimento.
Gli spettatori italiani scopriranno l'epilogo della storia di Güzide e della sua famiglia - tra gli spoiler del finale si legge che la protagonista scoprirà che Oylum non è davvero sua figlia e che suo marito Tarik le ha tenuto nascosta anche questa verità per molto tempo - non prima dell'autunno: la seconda stagione è appena entrata nel vivo, per la gioia dei fan delle serie turche (e dei loro mondi fantastici).