Del suo ritorno si vociferava da tempo e ora mancherebbe solo l'ufficialità: Pino Insegno tornerà in tv all'inizio dell'estate alla conduzione di uno dei game show più amati dagli spettatori, Reazione a Catena. Il preserale di Rai 1 è uno dei format più fortunati del palinsesto: Insegno lo ha condotto dal 2010 al 2013 e poi è tornato al timone del programma nella scorsa edizione, patendo però un flusso costante di ascolti bassi. Risultati che avevano fatto avanzare diverse ipotesi sull'eventuale passaggio di consegne con un altro conduttore (e si era parlato a lungo di una possibile sostituzione con Massimiliano Ossini, Flavio Montrucchio, Alessandro Greco o Gabriele Corsi).

Stando alle indiscrezioni del settimanale Oggi, Insegno sarebbe stato però riconfermato alla guida di Reazione a Catena, che tornerà l'8 giugno sempre su Rai 1. Lo show dovrebbe poi concludersi in ottobre (e non a dicembre, come da programmi iniziali) e pare sia pronto a subire un restyling nelle dinamiche, così da riconquistare il pubblico perduto nelle ultime edizioni. I giochi iconici del programma come L'intesa vincente, in cui i concorrenti in gara devono indovinare delle parole affidandosi agli indizi dei suoi partner di gioco, non verranno modificati, ma a quanto riportano le prime anticipazioni verranno integrati delle novità per rintracciare nuovamente il favore del pubblico di affezionati.

Pino Insegno torna in tv dopo un anno difficile

"mercante in fiera" tv showpinterest
Elisabetta A. Villa//Getty Images
Pino Insegno ha condotto Mercante in fiera su Rai 2 nel 2023

Nel 2023, alla vigilia del ritorno in tv del celebre format Mercante in fiera, Pino Insegno aveva commentato con una frase infelice il possibile coinvolgimento della Gatta Nera, ovvero la modella Ainett Stephens, che lo aveva accompagnato anche nelle precedenti edizioni del programma. Il conduttore aveva specificato che Stephens non era stata scelta per il ruolo che l'ha resa famosa sulla tv italiana perché ormai «troppo grande». A quella frase era seguito un enorme dibattito sull'ageismo e sui pregiudizi che le donne devono affrontare in relazione alla loro età anagrafica, critiche poi fermamente respinte da Insegno. Alla fine del 2024, dopo mesi di polemiche circa la sua vicinanza alla premier Giorgia Meloni, Insegno ha intentato anche azioni legali contro alcune testate giornalistiche italiane colpevoli di aver denigrato il suo lavoro insinuando che l'amicizia con la premier lo favorisse in qualche modo. A gennaio il conduttore sarebbe dovuto tornare in tv in uno show insieme a Francesco Pannofino e Luca Ward, la cui messa in onda è attualmente in stand-by. Non resta che attendere la presentazione dei palinsesti Rai della stagione 2025-2026, che dovranno confermare il suo ritorno in tv alla guida di uno dei quiz show più apprezzati dal pubblico italiano.