Sta per tornare in tv Belve, il graffiante talk show che ogni anno promette di scavare nella personalità di personaggi pubblici. Chi prenderà posto sullo sgabello più famoso del piccolo schermo? Le anticipazioni sono già trapelate e cresce l’attesa del pubblico, curioso di sapere chi saranno i prossimi ospiti. Ma cos’è Belve e cosa succede una volta che gli intervistati sono davanti all’occhio delle telecamere? Una raccolta di domande e risposte per capire la portata di questo fenomeno televisivo.


LEGGI ANCHE:


Chi conduce Belve?

Il programma è condotto da Francesca Fagnani, che ne è anche curatrice. La conduttrice ha alle spalle una carriera legata al giornalismo di inchiesta, che le ha permesso di dedicarsi con un’attenzione specifica alla mafia, alla criminalità organizzata e alla situazione nelle carceri minorili. Oltre ad aver collaborato con testate come il Fatto Quotidiano e la Repubblica, ha partecipato a trasmissioni televisive come Annozero, Quarta Repubblica e Non è l'Arena.

Che cos'è Belve e perché si chiama così?

Belve è un talk show televisivo in cui personaggi pubblici si raccontano, arrivando a svelare anche i lati più intimi di sé, in risposta alle domande incalzanti e provocatorie di Francesca Fagnani.

Il titolo scelto è evocativo: chi sono le “belve”? Come ha spiegato la stessa Fagnani, “sono persone non gregarie, che sbagliano per merito o per colpa loro”.

Quali sono le domande che hanno reso noto il programma?

La domanda "che belva si sente?", è uno dei quesiti fissi, oltre alla richiesta di indicare un proprio pregio e un difetto. C’è poi quel (ormai) celebre “lei ha detto…”, con cui Francesca Fagnani introduce dichiarazioni degli ospiti tratte da interviste passate, anche molto in là nel tempo, che talvolta evidenziano contraddizioni comuni a tutti, come ha spiegato Fagnani, e che gli ospiti possono non ricordare o, forse, preferirebbero non ricordare.

francesca fagnanipinterest
Antonio Masiello//Getty Images

Dove e quando va in onda Belve?

Le nuove puntate andranno in onda su Rai 2 in prima serata a partire dal 29 aprile. Francesca Fagnani ha annunciato anche l’arrivo dello spin-off Belve Crime, dedicato alla cronaca nera, che come ha spiegato rappresenterà “un viaggio nella mente di chi sbaglia, di chi ha attraversato il male o lo ha inferto al prossimo”.

Quando è andato in onda Belve per la prima volta?

È andato in onda per la prima volta il 14 marzo 2018 sul canale Nove. Il format inizialmente era stato pensato per dare spazio a figure femminili di spicco, ma, come ha raccontato Fagnani, si è poi allargato “alle quote azzurre”.

Quali sono le caratteristiche e lo stile delle interviste?

Le domande poste agli ospiti di Belve sono dirette e non di rado in grado di mettere in difficoltà gli ospiti, che dovrebbero quindi presentarsi pronti ad affrontare anche le questioni più spinose legate alla propria vita personale e professionale. Francesca Fagnani non fa sconti, puntando a ottenere risposte inedite su possibili nodi irrisolti.

Mala. Roma criminale

Mala. Roma criminale
Credit: courtesy photo

Come reagiscono gli ospiti alle domande più pungenti o provocatorie?

Non tutti gli intervistati riescono a mantenere la calma e il sangue freddo e molti sembrano trovare particolarmente scomodo quel famoso sgabello su cui siedono. Francesca Fagnani, dal canto suo, ha dimostrato di saper dosare provocazioni e silenzi, senza mai cedere alla polemica, neppure di fronte agli attacchi più accesi.

francesca fagnanipinterest
Ernesto Ruscio//Getty Images

Quali sono state le interviste più discusse o virali?

Le puntate con ospiti che hanno reagito in modo meno composto hanno anche acceso i dibattiti online. Tra le più recenti, in questo senso, l’intervista a Teo Mammucari, arrivato a lasciare lo studio ancora prima della fine della puntata. Ma anche le lacrime di Fedez, ospitato poco dopo la rottura con Chiara Ferragni, hanno contribuito a far parlare della sua intervista, in cui ha toccato anche temi importanti come la depressione. Da ricordare, anche la puntata con Fabrizio Corona, tra momenti bui raccontati senza filtri e un (molto televisivo) tentativo di sedurre Francesca Fagnani, che in parte ha contribuito a rendere la puntata virale.

Gli ospiti possono rifiutarsi di rispondere a determinate domande?

Sì, alcuni di loro lo hanno fatto e la conduttrice stessa è solita premettere ai suoi intervistati che lei è libera di fare le domande così come loro sono liberi di non rispondere.

Le interviste di Belve sono preparate in anticipo o sono spontanee?

Francesca Fagnani, intervistata da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, ha spiegato che gli ospiti non conoscono in anticipo le domande che verranno poste loro. A confermare le sue parole, seppur involontariamente, è stato anche Fedez, che durante la puntata in cui è stato ospite ha ammesso di aver tentato in ogni modo di ottenere qualche anticipazione anche minima, senza riuscire a farsi rivelare nulla.

Dove è possibile rivedere le puntate passate di Belve?

Parti di alcune interviste, soprattutto le più popolari, vengono condivise sui social, in particolare su YouTube, ma il modo migliore per rivedere le puntate è farlo attraverso la piattaforma di RaiPlay, dove sono disponibili sia in formato integrale che in brevi clip.

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.

THE FASHION EDIT
camicia pizzo h&m
@courtesy photo
shorts di jeans su uniqlo
courtesy photo
nike cortez, sneakers per l'estate 2025
courtesy photo
borsa grande in fibra naturale, mango
courtesy photo