Onestamente, devo ammettere che non mi piace molto seguire le tendenze quando si tratta di film e serie TV. Oltre a guardare sempre con occhio critico i contenuti che possono interessare alle lettrici di Elle ( 'Bridgerton' , 'Emily in Paris' , 'The White Lotus', 'And Just Like That'), quando ho tempo mi piace 'sfogliare' i cataloghi e scoprire nuove proposte fuori dal comune... o recuperare serie e film che fino ad ora non sono riuscita a vedere.

Ad esempio, arrivando al dunque: non ho visto tutte le serie tratte dai libri di Harlan Coben pubblicate su Netflix ma sto recuperando, partendo dalla mia ultima grande scoperta, "The Woods". "Estate di Morte" nella versione italiana.

Estate di morte

Estate di morte
Ora in sconto del 25%

"Estate di morte" è una miniserie polacca composta da 6 episodi, ciascuno della durata di circa 50 minuti, che adatta il romanzo omonimo di Harlan Coben, pubblicato nel 2007. La serie ha debuttato quando stavamo uscendo dal periodo più duro della pandemia, il 12 giugno 2020, e, dopo averla guardata quattro anni e mezzo dopo, ne sono rimasta completamente affascinata.

bosque adentro serie netflix
Netflix

La serie thriller di Netflix "Estate di morte" inizia con un potente primo piano: un uomo in lacrime fissa la telecamera mentre ricorda l'estate del 1994. Una voce fuori campo rivela i suoi pensieri. Nell'immagine successiva scopriamo che ha una pistola puntata contro, anche se non sappiamo chi la impugna. Quest'uomo è Pawel Kopiński (Grzegorz Damiecki), un procuratore di Varsavia la cui vita è stata segnata da un evento traumatico avvenuto quell'estate.

'Estate di morte': la storia di un terribile campeggio estivo

Nel 1994, Pawel era l'accompagnatore di un campeggio estivo, dove una notte sua sorella Kamila scomparve senza lasciare traccia. Giorni dopo, furono rinvenuti due cadaveri nella foresta vicina, ma Kamila non fu mai ritrovata. Questo mistero è rimasto una ferita aperta per Pawel, una ferita che continua a segnare la sua vita anche decenni dopo.

Nel 2019, Pawel viene contattato dalla polizia per identificare un cadavere collegato a un omicidio. Esaminando il corpo, nota una cicatrice sul braccio sinistro e si convince che si tratti di Artur Perkowski, uno dei ragazzi scomparsi con la sorella. Questa scoperta dà a Pawel la speranza che Kamila sia ancora viva, spingendolo a iniziare un'indagine personale per scoprire la verità.

La serie si svolge tra il 1994 e il 2019, svelando gradualmente cosa accadde durante quella fatidica estate. Le scene del 1994 catturano la vivace atmosfera del campeggio estivo, con i primi amori e le risate che contrastano nettamente con la tragedia che si verifica dopo la scomparsa degli adolescenti. Nel 2019, Pawel ritrova Laura, il suo primo amore del campeggio, ora diventata accademica. Insieme, cercano di scoprire i segreti che circondano quegli eventi.

Sebbene basata sul romanzo di Harlan Coben, la serie si prende alcune libertà creative. L'azione si sposta dal New Jersey a Varsavia e i nomi dei personaggi sono adattati al contesto polacco. Vengono inseriti anche altri elementi, come il tema dell'antisemitismo in Polonia durante gli anni '90. Dawid, il padre di Laura e consigliere del campo, viene sospettato degli omicidi, principalmente perché è ebreo.

"Estate di Morte" conserva gli elementi essenziali dell'opera di Coben, ma il ritmo lento consente un'esplorazione più approfondita del dramma e della suspense. Più che una semplice ricerca della verità, la serie è il ritratto di un uomo tormentato dal passato, che cerca di trovare risposte e curare vecchie ferite.

Con una sceneggiatura impeccabile, la serie Netflix "Estate di morte" bilancia mistero ed emozione e mi ha tenuto incollata fin dal primo episodio. Spicca la fotografia, che utilizza toni e colori specifici per differenziare i due periodi storici, creando un'atmosfera malinconica e nostalgica che arricchisce la narrazione. Senza dubbio, si tratta di un adattamento eccezionale che non delude.