Nel 2024 si è aggiudicata la vittoria di un Emmy nella categoria miglior telenovela. Stiamo parlando di La promessa, la serie TV in costume ambientata in Spagna nei mesi che precedono la Prima Guerra Mondiale. Personaggi femminili forti e risoluti, scenografie accurate e sfarzose, costumi semplicemente incredibili, sono questi gli ingredienti che la rendono un titolo da non perdere.
La promessa, la trama della telenovela del momento
Siamo nel 1913. La guerra ha già bussato alle porte di molti paesi europei. C’è un’oasi di pace però in Spagna, il Palazzo La Promessa di proprietà dei marchesi di Luján. Sono i più grandi, e potenti, proprietari terrieri spagnoli e nonostante i conflitti che hanno già iniziato a devastare l’Europa loro sono alle prese con un grande festeggiamento, le nozze dell’erede, Tomás.
Alla fine del matrimonio, gli ospiti avvistano un aeroplano che perde quota e si schianta proprio sotto i loro occhi. A bordo c’è Manuel, uno dei figli del marchese di Luján. Una giovane donna presente alle nozze, Jana, interviene coraggiosamente e lo salva. Le viene offerta una lauta ricompensa, ma la giovane afferma di non volere del denaro. Ciò che davvero vuole è essere assunta a Palazzo.
Perché una scelta così fuori dal comune? Non tutti lo sanno, ma Jana vuole fare luce sull’assassinio di sua madre, avvenuto 15 anni prima, e capire che sia accaduto a suo fratello, rapito quando era ancora in fasce. Non ha molto su cui lavorare, ma c’è un indizio che le ha fatto capire che troverà le sue risposte proprio nel Palazzo La Promessa. La giovane ha sete di vendetta e quando Tomás scopre le sue intenzioni decide di aiutarla. Peccato che il giovane neosposo venga assassinato quella notte stessa. Di chi può fidarsi Jana? E come riuscire a portare alla luce la verità? Il mistero episodio dopo episodio si infittisce sempre più.
La location e i costumi di La promessa
A tenere incollato lo spettatore al piccolo schermo non sono solo la trama e i misteri da svelare, ma anche l’ambientazione. Il palazzo scelto per le scene è El Rincón. Si trova ad Aldea del Fresno, a poca distanza da Madrid, e risale al XIX secolo. Doveroso ricordare però che le riprese non sono state fatte esclusivamente in questo edificio, ma anche su due set di tremila metri quadri, di cui uno è la fedele ricostruzione proprio degli interni di questo incantevole palazzo.
Anche i costumi di scena sono delle vere e proprie opere d’arte che catturano l’attenzione dello spettatore, realizzati dalla costumista Tania Alvarez. È un nome che forse avete già sentito, proprio lei infatti ha curato i costumi di Una vita, altra soap opera di grande successo. Tra le creazioni più belle della telenovela La promessa, dobbiamo sicuramente menzionare l’abito da sposa indossato da Jimena in occasione delle nozze con Manuel, con pizzi e ricami che farebbero sognare ogni donna.
Il cast di La promessa
È una serie TV corale, con un cast molto ampio che tende inoltre ad allargarsi sempre più stagione dopo stagione. Tra gli attori più importanti dobbiamo menzionare Ana Garcés che interpreta Mariana Jana Expósito, uno dei personaggi chiave della soap. L’attrice, classe 2000, ha lavorato in molte pièce teatrali e ha recitato in nel film spagnolo per la TV ¡Sálvese quien Putin! di José Mota e Isaac Cantero. Nel 2024 ha anche debuttato al cinema, in Gallo rojo di Enrique García-Vázquez. Doveroso menzionare anche Eva Martín, classe 1974, che interpreta Cruz Ezquerdo de Luján. L’attrice ha un curriculum lunghissimo. Tra i suoi lavori più famosi, ricordiamo le serie TV Amare per sempre, Il tempo del coraggio e dell’amore, La caccia - Monteperdido e Unità speciale scomparsi. Ha recitato anche in Le ragazze del centralino e Valeria, entrambe disponibili su Netflix.
Il marchese di Luján è interpretato da Manuel Regueiro, classe 1965, noto soprattutto per il ruolo del Colonnello Arturo Valverde nella soap Una vita e per quello di Ignacio Solozábal in Il segreto. Nei panni di Manuel troviamo invece Arturo Sancho, attore teatrale che abbiamo avuto modo di vedere anche nella serie TV su Netflix Gli eredi della terra. Nel cast troviamo poi, tra gli altri, Carmen Asecas, María Castro, Joaquín Climent, Carlos de Austria, Xavi Lock, Amparo Piñero, Andrea del Río, Carmen Flores Sandoval.
La promessa, il successo e i riconoscimenti
Perché questa soap opera è riuscita a conquistare il favore del pubblico? Come abbiamo visto, gli ingredienti che l’hanno portata al successo sono molti, dalla trama ricca di misteri e intrighi alla location, passando dai costumi e da un cast d’eccezione.
Un successo che non è stato solo di pubblico. Si è aggiudicata infatti la vittoria come miglior telenovela alla 52esima edizione degli International Emmy Awards. Importante sottolineare che è la prima produzione spagnola ad aver ottenuto questo riconoscimento, un motivo in più per iniziare a guardarla adesso.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione