Fino a un anno fa Sean "Diddy" Combs, il rapper, produttore e dirigente discografico conosciuto anche come Puff Daddy, era all'apice del successo, uno dei più noti nomi dell'industria musicale statunitense con alle spalle un vero e proprio impero: tra le altre cose, un canale Tv, una linea di abbigliamento di successo, un marchio di vodka, un profumo. La sua vita era costellata da feste, droghe e opulenza tra un superyacht da 65 milioni di dollari, un jet privato e un patrimonio netto di 1 miliardo di dollari. Aveva persino ottenuto una laurea honoris causa oltre a una stella sulla Walk of Fame. Oggi lo scenario è cambiato, Combs è stato arrestato e incriminato per tratta di esseri umani e racket, l'atto di accusa è lungo 14 pagine e pare stia solo scalfendo la superficie. Secondo procuratore statunitense Damian Williams, Combs "ha utilizzato l'impero commerciale da lui controllato per svolgere attività criminali, tra cui traffico sessuale, lavoro forzato, sequestro di persona, incendio doloso, corruzione e ostruzione della giustizia".

cosa sappiamo finora dell'arresto di sean "diddy" combs aka puff daddypinterest
Bryan Steffy
Sean Combs

Combs ha una lunga storia di denunce e scandali giudiziari, sono anni che riceve accuse di stupro e abusi sessuali di vario tipo e l'anno scorso la sua ex fidanzata, la cantante r'n'b Cassie Ventura l'ha denunciato per stupro e aggressioni tra il 2007 e il 2018. Ha parlato di "un ciclo di abusi, violenza e traffico sessuale" nella cornice di uno "stile di vita ostentato, frenetico e alimentato di droghe". Il caso è stato risolto con un accordo senza andare a processo ma da allora molte donne si stanno facendo avanti tanto che il New York Times parla di #MeToo nel mondo della musica.

"Combs ha abusato e sfruttato le donne per anni", ha detto il procuratore Williams, come riporta il Guardian, "ha usato la forza, le minacce di forza e la coercizione per indurre le vittime a impegnarsi in prestazioni sessuali prolungate con sex worker maschili, alcuni dei quali ha trasportato o fatto trasportare oltre i confini statali". Secondo Anna Cominsky, direttrice del centro di difesa penale presso la New York Law School, il problema principale per Combs è proprio l'accusa di racket: "Non è solo la sua condotta personale ma piuttosto il fatto che aveva un'intera organizzazione che lo aiutava a facilitare l'attività criminale. Una volta che hai quell'accusa è una battaglia in salita per la difesa".

cosa sappiamo finora dell'arresto di sean "diddy" combs aka puff daddypinterest
John Shearer
Puff Daddy e Cassie Ventura

Sembra che Combs fosse noto per organizzare delle "maratone sessuali" chiamate "freak-off" che duravano giorni. Alla base c'era una vera e propria organizzazione: prenotazione degli alberghi, personale addetto alle pulizie delle stanze, copertura per eventuali danni agli oggetti e alle persone. Secondo le accuse, i freak-off includevano un ingente uso di droghe, violenza e rapporti forzati. Sembra che i partecipanti alla fine fossero talmente esausti che gli venivano somministrati liquidi per via endovenosa. "Queste occasioni", si legge inoltre negli atti d'accusa, "includevano casi in cui le vittime erano costrette a rimanere nascoste, a volte per diversi giorni, per riprendersi dalle ferite inflitte da Combs". Il rapper spesso registrava dei video e sembra li abbia utilizzati per obbligare le vittime al silenzio.

Attualmente Sean Combs si dichiara innocente e sostiene che gli incontri durante i freak-off fossero del tutto consensuali. Ha chiesto di venire rilasciato su cauzione, ma il giudice non gliel'ha concesso. Il caso sta scuotendo e continuerà a scuotere il mondo della musica con diversi altri nomi noti che rischiano di essere coinvolti. Ma, come scrive il New York Times, "l'arresto del signor Combs ha anche alimentato le speranze di attivisti e survivor che questo caso possa finalmente portare a un cambiamento duraturo nell'industria musicale".

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo