Noi siamo già proiettate sulle Olimpiadi invernali di Cortina 2026. Lo sappiamo, può sembrare prematuro, ma non dopo la notizia che è stato ufficialmente scelto l'inno per questa importantissima manifestazione. Ad accompagnare gli sportivi olimpici e paralimpici durante i Giochi invernali sarà la voce di Arisa, sulle note di Fino all'alba.

La notizia è stata data da Amadeus durante una puntata di Affari Tuoi in cui ha rivelato l'esito della selezione. Fino all'alba ha ottenuto il 72% dei voti sul sito milanocortina2026.org, dove si è tenuto nel mese di febbraio un contest tra i due brani finalisti, superando la sua avversaria, la canzone Un po’ più in là, interpretata da Malika Ayane. Le due avevano già dato un assaggio dei brani durante Sanremo 2022, e sebbene ci avessero conquistate entrambe, oggi abbiamo una vincitrice univoca.

I brani in gara avevano la caratteristica di essere stati scritti non dalle cantanti ma bensì da Bande civili e militari, le corali e i Conservatori di tutta Italia, che hanno avuto il compito di proporre brani originali, poi rivisti dal maestro Peppe Vessicchio nel ruolo di direttore artistico. Per questo, Fino all'alba non è opera originale di Arisa ma di due giovani adolescenti: Francesco Marrone e Giulio Gianni del Corpo Musicale La Cittadina di San Pietro Martire di Seveso, paese della provincia di Monza e Brianza.

"Era un ragazzo come noi / Che aveva un sogno nel cassetto / Voleva essere un eroe /
Senza costume né mantello" canta Arisa in Fino all'alba, con parole limpide e sincere che sembrano descrivere perfettamente lo spirito della competizione. Non ci resta allora che aspettare febbraio per le Olimpiadi e marzo per le Paralimpiadi per ascoltare l'inno di Arisa risuonare tra bandiere da tutto il mondo. Ovviamente febbraio e marzo 2026, ma si sa che per le cose belle a volte bisogna aspettare.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo