"Ricordo papà che era come uno zio, eravamo molto stretti. Pensavo che mio padre fosse Tullio. Sono fortunato perché ho avuto due padri. Pippo era affettuosissimo, mi ha sempre voluto bene".
A parlare è Alessandro Baudo, figlio di Pippo Baudo e Mirella Adinolfi durante un'intervista rilasciata a Barbara D’Urso nel 2017. "Saperlo è stato un po' uno shock, anch'io ero padre. Io non provo affatto rancore. Lo shock rimane però dopo un po' fai mente locale e recuperi. Poi ci siamo conosciuti… Pippo è una persona pulita e onesta".
Definito spesso "il figlio segreto di Pippo Baudo", o "il figlio ritrovato" Alessandro ha scoperto l’identità del suo vero padre solo intorno ai 30 anni, alla morte del padre putativo.
All'epoca della relazione con Pippo Baudo, Mirella Adinolfi era infatti sposata con l'ex dirigente Rai Tullio Formosa (in quegli anni il divorzio non era ancora previsto dalla legge).
Formosa decise di riconoscere comunque il figlio e di trasferirsi in Canada con tutta la famiglia. "Quando Mirella si rese conto di aspettare un figlio da me ci ritrovammo di fronte a una situazione che non sembrava presentare via d'uscita. Non avevamo alcuna possibilità di conciliare la sua posizione di moglie e madre con la nostra relazione" dirà Baudo nel 2000 in un'intervista a Gente.
Il riconoscimento ufficiale del figlio Alessandro da parte di Pippo Baudo è avvenuto nel 2000, in seguito a un test del DNA effettuato nel 1996.
"Come padre penso di essere stato sensibile e vicino" disse Pippo Baudo nel 2018 a Maurizio Costanzo. "Ad esempio ho riconosciuto mio figlio Alessandro in età avanzata e adesso abbiamo un rapporto molto bello. Quando i figli di mia figlia mi chiamano nonno, invece, mi scatta la 'nonnitudine': è una malattia fantastica".
Chi è e cosa fa Alessandro Baudo, il "figlio ritrovato" di Pippo Baudo
Nato a Roma nel 1962, Alessandro Baudo si trasferisce a 6 anni in Canada insieme alla madre Mirella Adinolfi e al padre putativo Tullio Formosa.Nel 1974, dopo un breve rientro in Italia, si trasferisce definitivamente in Australia.
Sin da piccolo ha mostrato una grande passione per la musica, forse anche grazie a Formosa che è stato produttore radiofonico prima alla RAI e poi alla CBC Canadian Broadcasting Company, oltre che musicista.
Fin dalla giovinezza, Alessandro Baudo ha sviluppato una grande passione per la musica, influenzato anche dal padre adottivo Formosa.
Appassionato di soul e blues, ha pubblicato sette album, riscontrando un buon succersso in Australia, e ha collaborato con numerosi artisti internazionali.
Nel 2022 è rientrato in Italia, trasferendosi a Terni, per stare vicino al padre Pippo Baudo: "La mia decisione di trasferirmi in Italia è anche un modo per dirgli ‘Io sono vicino a te, se hai bisogno chiama e io corro’", ha raccontato.
Nel 2023 è uscito il suo libro autobiografico, “Funambolo della musica”, nel quale racconta la sua storia personale e musicale.
Alessandro è padre di Sean, nato nel 1990, che lo ha reso nonno nel 2010. Pippo Baudo, quindi, era bisnonno.
Tiziana Baudo, la figlia di Pippo Baudo
Alessandro non è l'unico figlio di Pippo Baudo, che ha sempre avuto accanto anche la figlia Tiziana, nata nel 1970 dal matrimonio con Angela Lippi.
Per molti anni anni è stata assistente personale e segretaria del padre, curandone i rapporti esterni e organizzandone programmi.
Tiziana Baudo oggi si occupa di relazioni esterne e gestione di eventi per RTL 102.5.
Nel 2009 ha sposato il conduttore radiofonico Mirko Mengozzi, e dalla loro relazione sono nati due gemelli, Nicholas e Nicole, nipoti di Pippo Baudo.