Chissà la Regina Elisabetta dove tiene le decorazioni di Natale royals. Certo devono essere tante e parecchio preziose e antiche. Forse per comodità le conserva a Sandringham dove dal 1988 tutta la family ama passare le vacanze di Natale o forse (anzi probabilmente) ne ha scatole e scatole sparse per ogni castello e residenze e pronte per essere rispolverate all'occorrenza per addobbare a dovere ogni salotto, ingresso e portone. Quest'anno Queen Elizabeth passerà il Natale a Windsor in isolamento con il Principe Filippo, lontana dalle solite tradizioni: niente passeggiata fino alla chiesa la mattina del 25, niente scambio dei regali, niente scherzi e naturalmente niente pranzo a base di tacchino, gamberi e aragoste con gli illustri ospiti che si pesano prima e dopo per assicurarsi di essersi rimpinzati per bene (pare che questa strana usanza sia nata nel 1900, quando Re Edoardo VII era preoccupato che non si mangiasse abbastanza). Per quest'anno niente di tutto ciò: sarà un Natale diverso ma questo non significa che Her Majesty non stia facendo le cose in grande. E l'albero di Natale alto sei metri (!!) all'ingresso del Castello di Windsor ne è la conferma.
Un recente post su Instagram pubblicato dal Royal Collection Trust (ossia l'ente di beneficenza che si prende cura della collezione reale di arte e storia), ha mostrato il notevole lavoro di preparazione dell'albero di Natale reale selezionato nel Windsor Great Park che si ritiene sia il luogo da cui provengono tutti gli alberi del castello fin dai tempi della regina Vittoria. Dopo essere stato scelto e tagliato, l'albero è stato portato all'ingresso del Palazzo e decorato con centinaia di palline e addobbi sui toni dell'oro e del rosso e un grande angelo fissato sulla punta. Meraviglioso è dire poco.
Ma non pensate che le decorazioni si fermino qui: sparsi per il castello ci sono ghirlande, fiocchi e composizioni in ogni dove, oltre a diversi altri alberi più piccoli ma non meno sfarzosi. Uno di questi in particolare ha attirato l'attenzione del mondo social durante la celebrazione dell'otto dicembre quando Queen Elizabeth si è riunita (a distanza) con la famiglia per ringraziare i lavoratori essenziali e il personale medico dell'impegno durante la crisi sanitaria. Si tratta di un piccolo abete tempestato di palline tutte a forma (wait for it) di piccole corone: un tantino autoreferenziale e proprio per questo esilarante.
Non c'è però da stupirsi a quanto pare perché, secondo quello che riferiscono le fonti royal, nella collezione di decorazioni natalizie della Regina ci sarebbero diversi addobbi "a tema" con corone, troni, simboli reali e persino dei cani in miniatura (di razza corgi, of course). Insomma quest'anno si fa quel che si può anche in quel di Windsor e, se i pranzi e i ritrovi saltano e si deve stare in casa, che almeno le decorazioni siano il meglio del meglio. Queen Elizabeth docet.