Vai al contenuto

I 10 migliori film di Anya Taylor-Joy

Dall’incredibile esordio con The Witch, a The Menu fino a Furiosa: A Mad Max Saga, ripercorriamo alcuni dei titoli più iconici della giovane promessa del cinema

Di e
anya taylor joy festival venezia 2021

Anya Taylor-Joy, oggi una delle grandi promesse del cinema, ha mosso i suoi primi passi nell’industria dello spettacolo passando dal mondo della danza a quello delle passerelle. Dopo aver partecipato a una serie di produzioni scolastiche, Taylor-Joy ha infatti poi deciso di dedicarsi alla recitazione in maniera definitiva e professionale. L’attrice, precisamente, aveva soltanto 17 anni quando è stata scoperta da un agente, che l’ha presto condotta sul grande schermo. E non è passato molto tempo prima che l’interprete scambiasse i piccoli ruoli televisivi per il suo grande debutto cinematografico con The Witch, un film horror per il quale ha vinto un Gotham Award come miglior attore rivelazione e un Empire Award per il miglior debutto femminile. Nel 2020, arriva il successo internazionale con la serie La regina degli scacchi, una delle più importanti produzioni di Netflix. Da qui, il resto è storia. Pertanto, non ci resta che segnalare i dieci migliori film di Anya Taylor-Joy, anche se siamo sicuri che a questi titoli se ne aggiungeranno presto molti altri.

The New Mutants - Josh Boone, 2020

Basato sulla serie a fumetti Nuovi Mutanti di Marvel Comics, si tratta del tredicesimo e ultimo film della serie di film X-Men. In questo caso, Taylor-Joy interpreta Magik, una delle supereroine più potenti della Marvel con la capacità di teletrasportarsi. Sebbene il film cada nei cliché della storia d'amore adolescenziale, riesce a portare a termine il suo abile esercizio di effetti speciali.

Guarda adesso

Ultima notte a Soho - Edgar Wright, 2021

In questo acclamato thriller psicologico, Anya Taylor-Joy interpreta Sandie, una diva degli anni Sessanta misteriosamente legata a uno studente di moda del futuro. L'inquietante film, diretto da un evocativo Edgar Wright che cattura qui l'epicentro londinese della cultura pop, completa il suo cast con attori del calibro di Thomasin McKenzie (Jojo Rabitt) e Matt Smith (The Crown).

Guarda adesso

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

The Menu - Mark Mylod, 2022

Una coppia (Anya Taylor-Joy e Nicholas Hoult) si reca in uno speciale ristorante con l'intenzione di assaggiare il famoso menù dello chef (Ralph Fiennes). Quello che non sanno è che ad attenderli ci penseranno non pochi ingredienti segreti. Sarà la brutale critica all'alta società il vero piatto forte dell’esclusivo locale, situato su un’isola senza via d’uscita.

Guarda adesso

Dune - Parte due - Denis Villeneuve, 2024

Denis Villeneuve ci riporta ad Arrakis con Dune: Parte due, basato sulla seconda parte del primo romanzo della saga scritto da Frank Herbert. Anya Taylor-Joy è la ciliegina sulla torta di un cast stellare, composto da Rebecca Ferguson, Zendaya, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Charlotte Rampling e Javier Bardem, Christopher Walken, Florence Pugh, Austin Butler, Léa Seydoux e Souheila Yacoub.

Guarda adesso

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

The Northman - Robert Eggers, 2022

Accanto a Nicole Kidman, Alexander Skarsgård, Willem Dafoe ed Ethan Hawke, Anya Taylor-Joy brilla nel ruolo di Olga, una coraggiosa maga protagonista di un’epica storia vichinga. Dopo The Witch, l’attrice si è dunque riunita con il regista Robert Eggers.

Guarda adesso

Emma - Autumn de Wilde, 2020

La pellicola, ambientata durante l'era della reggenza britannica (e dunque perfetta per i fan di Bridgerton) è un adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Jane Austen del 1815. Anche in questo caso, il cast è decisamente stellare: oltre a Anya Taylor-Joy nel ruolo della ricca Emma Woodhouse, troviamo anche Johnny Flynn, Josh O'Connor, Callum Turner, Mia Goth, Miranda Hart e Bill Nighy.

Guarda adesso

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

The Witch - Robert Eggers, 2015

Film d’esordio di Anya Taylor-Joy, l’horror The Witch è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival il 27 gennaio 2015, dove ha vinto il premio al miglior regista. Il film di Robert Eggers, oltre a consacrare irreversibilmente la carriera della medesima di Anya Taylor-Joy, ha ricevuto il plauso della critica ed è stato un successo al botteghino, incassando 40 milioni di dollari contro un budget di soli 4 milioni.

Guarda adesso

Furiosa: A Mad Max Saga - George Miller, 2024

Quinto capitolo del franchise di Mad Max, è il prequel e spin-off di Mad Max: Fury Road (2015) incentrato sul personaggio di Furiosa, qui interpretato da - ovviamente - Anya Taylor-Joy. Di seguito, la trama: mentre il mondo è in declino, la giovane Furiosa viene rapita e cade nelle mani di un'orda di motociclisti guidata dal signore della guerra Dementus.

Guarda adesso

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Split - M. Night Shyamalan, 2016

Il maestro dei colpi di scena M. Night Shyamalan, nonché uno dei capisaldi del cinema horror contemporaneo, ha puntato su Anya Taylor-Joy per quello che è forse il suo film più semplice e, allo stesso tempo, più complicato. In Split James McAvoy interpreta un uomo con un disturbo di personalità multipla che rapisce tre ragazze adolescenti tra cui Casey (interpretata dalla nostra Anya Taylor-Joy), una giovane ragazza dall'affascinante complessità emotiva.

Guarda adesso

Marrowbone - Sergio G. Sánchez, 2017

Dopo aver scritto le sceneggiature di The Orphanage (2007) e The Impossible (2012) - entrambi di J.A. Bayona - Sergio G. Sánchez ha esordito alla regia con la storia di quattro fratelli che hanno appena perso la madre. Per proteggersi ed evitare di essere separati, decidono di fuggire in una fattoria abbandonata che nasconde un oscuro segreto tra le sue mura. Anya Taylor-Joy completa il cast guidato da George MacKay Mia Goth e Charlie Heaton. Il risultato? Uno dei migliori film horror in circolazione.

Guarda adesso

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

LIANGFANG Anya Taylor Joy - Poster fotografico con 6 stampe artistiche da parete, con scritta "Bellezza Stella", 30 x 45 cm

Anya Taylor Joy - Poster fotografico con 6 stampe artistiche da parete, con scritta "Bellezza Stella", 30 x 45 cm
Credit: Courtesy Photo
Page was generated in 7.1081421375275