Il conto alla rovescia è iniziato, mancano appena due giorni all'inizio della Mostra del cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre, ma l'avvio della 82esima edizione si preannuncia turbolento. Ad agitare le acque della Laguna è la protesta di Venice4Palestine, il collettivo formato da artisti, registi e attivisti ProPal, firmatario di una lettera aperta in cui chiede alla Biennale di Venezia di ritirare "l'invito a Gerard Butler, Gal Gadot e a ogni celebrità che sostenga pubblicamente il genocidio in atto" affinché "quello spazio venga messo a disposizione di una nostra delegazione che sfili sul red carpet con la bandiera palestinese".

Un appello in risposta alla replica della Biennale di Venezia alla lettera aperta che 1500 artisti hanno scritto il 22 agosto all'indirizzo dell'istituzione veneziana per chiedere una condanna della "tragedia umana, civile e politica" che si sta consumando nella Striscia di Gaza per mano di Israele. Tra i firmatari del documento, nomi di spicco come Ken Loach, Jasmine Trinca, Marco Bellocchio, Laura Morante, Abel Ferrara, Alba e Alice Rohrwacher, Toni e Peppe Servillo, Matteo Garrone, Valeria Golino, Mario Martone, Céline Sciamma, Pietro Sermonti, Audrey Diwan, Charles Dance, Fiorella Mannoia e Paola Turci. Voci autorevoli che chiedono agli organizzatori della Mostra del cinema una presa di posizione chiara sulla bruciante attualità. A questa lettera è arrivata a stretto giro la replica dell'ufficio stampa dell'istituzione per ricordare "che la Biennale di Venezia e la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica sono sempre stati, nella loro storia, luoghi di confronto aperti e sensibili a tutte le questioni più urgenti della società e nel mondo".

artisti propal non vogliono gerald butler mostra cinema di veneziapinterest
Gilbert Flores
L’attore Gerald Butler.

Perché gli artisti Propal non vogliono Gerald Butler e Gal Gadot alla Biennale di Venezia

Pur accogliendo "favorevolmente i riscontri incoraggianti, sia quello solidale e propositivo ricevuto dalle Giornate degli Autori sia quello di apertura al confronto di Sncci-Sic", oltre che "la diffusione a mezzo social del nostro appello da parte delle due sezioni indipendenti del Festival", e pur apprezzando la presenza di film come The Voice of Hind Rajab ambientato sotto le bombe di Gaza della regista tunisina Kaouther Ben Hania, nella sua seconda lettera il collettivo si dichiara amareggiato "dalla risposta ricevuta a mezzo ufficio stampa dalla Biennale che non entra nel merito dei contenuti della nostra lettera". Da qui la necessità di boicottare la partecipazione di artisti simpatizzanti con Israele, come Gerald Butler e Gal Gadot. Il riferimento è alla partecipazione dell'attore britannico a un gala di raccolta fondi organizzato nel 2018 da Friends of the Israel Defense Forces, che ha raccolto 60 milioni di dollari per le forze armate israeliane.

Per quanto riguarda Gal Gadot, l'attrice e modella israeliana, celebre per avere interpretato Wonder Woman, tra il 2005 e il 2006 prestò servizio militare come soldatessa delle Forze di difesa israeliane, divenendo anche istruttrice di combattimento. Nipote di superstiti della Shoah, l'artista ha dichiarato di essere stata educata a un grande rispetto delle tradizioni ebraiche. Peraltro come cittadina ebrea è tenuta a prendere parte al servizio di leva obbligatoria, che in Israele viene imposto anche alle donne.

artisti propal non vogliono gerald butler mostra del cinema di veneziapinterest
Leon Bennett/GA
L’attrice israeliana Gal Gadot.

Alla fine Butler e Gadot non saranno a Venezia, anche se pare che la loro assenza non sia legata alle proteste del collettivo, ma a una decisione già presa in precedenza. Per la presentazione fuori concorso del film In the hand of Dante ci sarà invece il regista Julian Schnabel. Il film è un thriller che ruota attorno al manoscritto originale della Divina Commedia e alterna due differenti universi narrativi: l'Italia del XIV secolo, in cui Dante Alighieri vive e lavora in cerca dell'ispirazione per completare il suo capolavoro, e la New York del XXI secolo in cui un team di ladri dà la caccia al prezioso manoscritto che si crede perso da secoli. Nel cast anche Oscar Isaac, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Louis Cancelmi, Franco Nero, Sabrina Impacciatore e Benjamin Clementine.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo