Buone notizie per la comunità magica: la saga di "Harry Potter" ha annunciato il nuovo cast di Harry, Ron e Hermione per i prossimi 10 anni, e si avvicina sempre di più la dagta di uscita della serie dedicata ai libri di J.K. Rowling (un libro per stagione, per un totale di sette stagioni). Sette anni in cui verrà riproposto quanto accaduto in "Harry Potter e la Pietra Filosofale", "Harry Potter e la Camera dei Segreti", "Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban", "Harry Potter e il Calice di Fuoco", "Harry Potter e l'Ordine della Fenice", "Harry Potter e il Principe Mezzosangue" e "Harry Potter e i Doni della Morte", le sette storie che hanno portato agli otto film con Daniel Radcliffe , Rupert Grint ed Emma Watson.

harry potter
HBO Max//Getty Images

Quando la serie è stata annunciata, alcune voci indicavano lo stesso Tom Felton – il perfido Draco Malfoy nell’adattamento originale – come possibile scelta per interpretare Lucius Malfoy, il padre di Draco, poiché avrebbe rappresentato una chiusura di ciclo insuperabile e un legame tra i film e la nuova serie. Sappiamo già che ciò non accadrà, ma almeno tornerà a dare vita al suo personaggio nello spettacolo di Broadway Harry Potter e la maledizione dell’erede a partire da questo novembre. E infatti, nonostante la sua presenza complessiva ammonti a soli 31 minuti in tutti i film della saga, Draco Malfoy è sempre stato uno dei preferiti dei Potterhead.

Di recente, J.K. Rowling ha celebrato la sentenza della Corte Suprema del Regno Unito che stabilisce che la definizione legale di donna si basa sul sesso biologico. Vale a dire che le donne transgender –anche se in possesso di un certificato di riconoscimento di genere (CRG)– non rientrano in tale definizione legale, secondo la Legge sull’Uguaglianza del Paese. Lo ha fatto pubblicando una foto di sé stessa mentre fuma un sigaro sulla piattaforma X con il testo: "Adoro quando un piano riesce bene". Non sono tardate ad arrivare le reazioni dei suoi colleghi dell’industria cinematografica, che hanno condannato la posizione dell’autrice. Tra queste, quella di Nicola Coughlan, attrice di Bridgerton, che ha scritto: "Non toccherei la serie di Harry Potter neanche con un palo di tre metri", oltre a quelle di Bowen Yang (SNL, Wicked) e Pedro Pascal.

j k rowling
Getty Images

Non era la prima volta che J.K. Rowling suscitava polemiche per un’opinione ampiamente percepita come transfobica. Dal dicembre 2019, i suoi frequenti attacchi e commenti alla comunità LGBTQ+ hanno provocato un allontanamento pubblico da parte di alcune star sia al di fuori che all’interno della saga cinematografica. Basti pensare a Daniel Radcliffe ed Emma Watson, che hanno dato vita a Harry Potter e Hermione Granger. Sebbene la stessa Rowling abbia negato più volte di essere transfobica, ha anche dichiarato sul suo profilo X che preferirebbe andare in prigione piuttosto che riferirsi a una persona trans con i pronomi da essa scelti.

harry potter
Getty Images

Dopo che la scrittrice aveva pubblicato sul suo sito web, alcuni mesi fa, un controverso saggio in cui esponeva cinque ragioni per cui, a suo dire, bisognava essere “preoccupati per il nuovo attivismo trans”, Radcliffe e Watson condannarono la pubblicazione e, nell’aprile del 2024, Rowling riaccese la polemica affermando che non avrebbe “perdonato” gli attori per aver messo in discussione le sue opinioni sulla comunità trans. L’inimicizia continua ancora oggi. Nel marzo di quest’anno, J.K. Rowling rispose a un post su X che chiedeva: "Quale attore o attrice ti rovina istantaneamente un film?". Lei replicò, tra emoticon di risate, che non gliene veniva in mente uno, ma tre: "Mi dispiace, ma era irresistibile".

La posizione (pubblica) di Tom Felton nei confronti di J.K. Rowling come persona è molto diversa da quella dei suoi colleghi protagonisti nei film di Harry Potter. Lo ha dimostrato in un’intervista durante la cerimonia dei Tony Awards 2025, quando Variety ha menzionato a Tom Felton i commenti antitrans di J.K. Rowling nel corso degli anni. La domanda precisa era: "La controversia generata su Twitter attorno alle opinioni di J.K. Rowling ti influenza o ha un impatto in qualche modo sul tuo lavoro?".

tom felton draco malfoy harry potter
Warner Bros.

Tom Felton ha risposto: "No, non posso dire di sì. La verità è che non sono molto al corrente delle sue posizioni. L’unica cosa che cerco sempre di ricordare è che ho avuto la fortuna di viaggiare per il mondo e non ho visto nulla che unisse tanto il mondo quanto Harry Potter. E di questo lei è responsabile, quindi le sono incredibilmente grato".

Detto ciò, in un’altra intervista con The Independent nel 2022, Felton aveva affermato di essere "a favore dei diritti umani, in generale", sostenendo che "nel mio gruppo di amici abbiamo opinioni diverse e non ci piace mettere nel mirino chiunque abbia detto cose con cui non siamo d’accordo".

Immagine di copertina generata con IA e ChatGPT a partire da fotogrammi dei film di Harry Potter (Warner Bros, 2001-2011).

Da Fotogramas