Sono bastati un post e qualche story su Instagram di Miriam Leone, per far schizzare l'hype alle stelle. L'attrice, che a novembre ritroveremo al cinema nei panni di Eva Kant in Diabolik - Ginko all'attacco!, è sul set de I leoni di Sicilia: una serie tv, destinata alla piattaforma Disney Plus, che promette benissimo. Ecco tutto quello che sappiamo del progetto.
I leoni di Sicilia, cosa sappiamo della serie tv
Come avranno già intuito i patiti di romanzi e saghe familiari, I leoni di Sicilia è l'adattamento seriale dell'omonimo libro di Stefania Auci (lettura consigliatissima anche sotto l'ombrellone). La storia si iscrive nel genere delle grande epopea familiare. Ambientata nell'Italia del Sud dell'Ottocento, ha per protagonisti Paolo e Ignazio: due fratelli calabresi che sbarcano il lunario come venditori di spezie. Questo finché non decidono di trasferirsi in Sicilia. Nell'isola i due otterranno infatti il tanto agognato riscatto sociale: aprono una bottega che si trasforma velocemente in un piccolo grande impero, grazie soprattutto alle idee innovative del giovane figlio di Paolo, Vincenzo.
Il ruolo di Miriamo Leone nella nuova serie tv I leoni di Sicilia
E voi a questo punto starete pensando: "Sì, ma Miriam?". Ci arriviamo subito: in I leoni di Sicilia la Leone interpreta Giulia Portalupi: una donna brillante e tostissima, che non ha nessuna intenzione di seguire le rigide regole morali della sua epoca. Il suo fascino travolgerà Vincenzo, come è ovvio che sia...
Sulla carta è quindi una serie che promette avventura, grandi amori e colpi di scena. Dietro la macchina da presa c'è inoltre il regista Paolo Genovese che firma la serie anche in qualità di produttore creativo. La sceneggiatura invece è di Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo.
Il cast de I leoni di Sicilia (oltre a Miriam Leone)
Il cast inoltre è di primissimo piano: non c'è "solo" Miriam Leone. Vincenzo è interpretato da Michele Riondino mentre Paolo e Ignazio hanno rispettivamente il volto di Vinicio Marchioni e di Paolo Briguglia. Non solo: figurano anche i nomi di Donatella Finocchiaro, Eduardo Scarpetta (interpreta il figlio di Vincenzo) ed Ester Pantano. Una piccola nota di colore: la scrittrice Stefania Auci non ha mai fatto mistero di volere Donatella Finocchiaro nel ruolo di Giuseppina e Francesco Scianna in quello di Vincenzo. La Disney l'ha accontentata, anche se solo per metà. Ma dicevamo: le riprese della serie tv sono già iniziate e andranno avanti per tutta l'estate, tra la Sicilia e Roma. Otto gli episodi previsti. “Dopo il successo de Le Fate Ignoranti, siamo lieti di annunciare un nuovo progetto tutto italiano che ancora una volta vanta una grande regia, con Paolo Genovese, e un cast di primo livello”, ha dichiarato Daniel Frigo Country Manager The Walt Disney Company Italia.