Buon compleanno Gal Gadot. L'attrice simbolo delle eroine del grande schermo 2.0, compie oggi 35 anni e bella come non mai sta trascorrendo la sua quarantena con la sua famiglia tra messaggi di conforto ai fan e sostegno alle attività di raccolta fondi per far fronte all'emergenza. Progetti in stand by Gal Gadot ne ha eccome, grandissima è infatti l'attesa per l'uscita dell'ultimo film della saga Wonder Woman.
"Sono cresciuta negli Anni 80. Accadde qualcosa in quel decennio che davvero segnò l’inizio del mondo moderno. Sarà affascinante vedere Wonder Woman in un momento storico così estremo e così unico" ha dichiarato la regista Patty Jenkins, commentando il nuovo trailer di Wonder Woman 1984, il cui arrivo al cinema era previsto per il prossimo 4 iugno 2020 e ora chissà. Il sequel del primo film sull’eroina Dc Comics del 2017 è ambientato infatti negli Anni 80, sulla scia dell’attuale nostalgia per quel periodo storico tra cinema e serie tv. Basti pensare al successo della serie tv Stranger Things o alla proposta di riportare sul grande schermo film come I Goonies seppur per pochi giorni.
In Wonder Woman 1984 Gal Gadot torna nei panni di Diana Prince, figlia di Zeus, che lavora come spia del governo americano per rintracciare una spia sovietica che risponde al nome di Barbara Ann Minerva. Dalle prime immagini mostrate nel trailer, è chiaro che la donna affascinante, forte e virtuosa che abbiamo lasciato in lacrime per la morte dell’amato Steve Trevor alla fine del primo film, non sembra invecchiata di un giorno. Non è merito della chirurgia estetica, ma probabilmente di un viaggio nel tempo, come testimoniano i numerosi orologi che popolano il trailer.
In effetti siamo rimasti colpiti dalla presenza di Chris Pine in questa nuova avventura, nonostante il sacrificio del suo personaggio durante la Prima Guerra Mondiale per salvare il mondo. Anche lui, in perfetta forma come lo avevamo lasciato, sembra girare per gli Anni 80 senza alcun segno dell’età. Jenkins ha sottolineato che la sua presenza “non è un espediente, ma è parte integrante della storia”. D’altro canto il trailer ci suggerisce che Diana ha passato del tempo con la famiglia di Steve dopo la sua scomparsa, visitando il Trevor Ranch.
Come se non bastasse, ad avvalorare la tesi di uno stravolgimento temporale, c’è Max Lord, il villain interpretato da Pedro Pascal che, in onda sulle televisioni all’interno di un centro commerciale, esclama: “Benvenuti nel futuro!”. Apparso per la prima volta nei fumetti nel 1987, Lord è un uomo d’affari che ha ereditato una fortuna e ha il potere di controllare le menti. Simbolo del capitalismo, in questo film permette al consumatore di esaudire ogni suo desiderio, ma a un prezzo salato. Userà la televisione per diffondere le proprie idee, con un chiaro riferimento al celebre romanzo distopico di George Orwell, 1984, a cui la regista e gli sceneggiatori si sono ispirati per dare il titolo a questo film.
Nel libro un misterioso “Grande Fratello” sorveglia e monitora le azioni di tutti e nel trailer di Wonder Woman 1984 vediamo Diana all’interno di un centro commerciale che rompe una videocamera di sorveglianza con la sua tiara. Non è un caso che anche una delle trame più famose dei fumetti di Max Lord faccia riferimento all’opera di Orwell: il villain riprogramma un sistema di monitoraggio creato da Batman (chiamato Brother Eye) e lo installa in tutti i computer del mondo.
Ma Lord non è il solo nuovo nemico di Wonder Woman. Infatti nel trailer appare la new entry Kristen Wiig nei panni della simpatica e innocua archeologa Barbara Minerva, amica di Diana, che poi però si trasforma in Cheetah, una figura femminile invidiosa che vuole prendere il posto dell’eroina e assumere il controllo. Il loro rapporto è stato al centro di alcune polemiche sull’orientamento sessuale della protagonista. “Sei mai stata innamorata?” chiede Barbara a Wonder Woman in borghese all’inizio del trailer, e lei risponde: “Molto molto tempo fa!”. L'ambasciatrice del GLAAD, Gianna Collier-Pitts, ha avviato una petizione su Change.org per far riconoscere la bisessualità di Diana. Inoltre, Gal Gadot voleva che Halle Berry interpretasse l'interesse amoroso dell'eroina in questo film. Dobbiamo aspettare di vedere Wonder Woman 1984 per comprendere meglio la verità.
Intanto possiamo confermare che le sue abilità sono aumentate. Nel trailer Diana aggancia il suo lazo a un fulmine e lo usa per lanciarsi attraverso il cielo; un’abilità non dichiarata nei fumetti. Infine persino la Casa Bianca è coinvolta, anche se negli Anni 80 il governo americano sembra essersi dimenticato di Wonder Woman, come è accaduto in Batman V Superman che però si svolge nel 2016. In teoria ella si è nascosta al mondo dopo la morte di Trevor, e qualcuno la crede morta. Ma non è così.