Occhi puntati su Wimbledon, il più antico e prestigioso torneo di tennis, nonché il terzo della stagione dopo gli Australian Open e i Roland Garros, e prima degli Us Open. Unico Grande Slam a essere giocato sull'erba, riunisce il gotha internazionale tra celeb curiose e membri della royal family appassionati, che non perdono l'occasione per mostrare alcuni dei loro look più iconici. Tra gli habitué figurano nomi del calibro di David e Victoria Beckham, Pierce Brosnam, Emma Watson, Lewis Capaldi, Anna Wintour, Sir Ian McKellen e la defunta Maggie Smith, oltre naturalmente a capi di Stato e royals d'Europa. In particolare, il legame dei Windsor con Wimbledon è davvero speciale e affonda le sue radici agli inizi del secolo, quando il principe di Galles, futuro re Giorgio V, e la principessa Mary vi parteciparono per la prima volta nel 1907. Tre anni dopo il sovrano assunse il titolo di patrono dell'All England Club e da allora la storia della Corona si è intrecciata a filo doppio con il torneo, al punto che oggi Kate Middleton è la patrona di Wimbledon. Per questo sono in tanti a chiedersi se riuscirà a partecipare all'edizione di quest'anno.
- La storia di Wimbledon
- I look più belli visti a Wimbledon
- Wimbledon e Royal Family storia di un grande amore
Kate Wimbledon sarà a Wimbledon quest'anno?
L'assenza della principessa di Galles al Royal Ascot nelle scorse settimane fa pensare che la nuora del re potrebbe voler prendersi un periodo di riposo dopo la lunga serie di appuntamenti pubblici a cui ha preso parte dall'inizio dell'anno. Anche se la notizia della remissione del suo tumore ha tranquillizzato i fan, le preoccupazioni per la salute di Catherine restano elevate. Secondo MailOnline, la moglie del principe William si asterrà dallo svolgere qualsiasi impegno pubblico questa settimana, ma è "molto probabile" che, in qualità di patrona della Lawn Tennis Association, non manchi la finale, dove lo scorso anno presenziò insieme alla figlai Charlotte e fu accolta da un'emozionante standing ovation. una calorosa accoglienza che senz'altro sarebbe replicata anche quest'anno.
"Kate potrebbe tornare, ma lo sta facendo in modo sensato e alle sue condizioni", ha spiegato una fonte a Hello!. "Le sue priorità sono cambiate e ascolta il suo corpo [...]. Deve assolutamente essere severa con se stessa e dire: 'No, non posso farlo'". D'altro canto non si tratta del solo impegno in forse per la principessa, che potrebbe dare forfait anche alla visita di Stato di Emmanuel Macron e della first lady Brigitte in Gran Bretagna, in programma dall'8 al 10 luglio al Castello di Windsor. Niente è ancora certo, anche se la speranza di tutti è di vederla presto al Centre Court.
Wimbledon 2025, cosa sapere
Quest'anno la 138esima edizione di Wimbledon si tinge di azzurro perché sono tanti gli italiani che a partire da lunedì 30 giugno si sfideranno sotto il cielo di Londra. Oltre a Jannik Sinner, numero uno al mondo, ci sono Luca Nardi, che sfiderà il campione già al primo turno, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Fabio Fognini. E ancora Arnaldi, Sonego, Darderi e Bellucci. Per tutti loro i contendenti da temere di più restano Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.
Nel femminile c'è grande speranza per Jasmine Paolini, che lunedì 30 giugno debutta contro Anastasija Sevastova e che sarà anche in coppia con Sara Errani nel doppio. Da lunedì 30 giugno a domenica 13 luglio Wimbledon sarà visibile in esclusiva su Sky e in streaming su Now.