Il giorno e la notte. Così le si potrebbe definire le cugine Victoria de Marichalar e Irene Urdangarin. Entrambe amatissime dalla nonna Sofia, le due nipoti quasi coetanee di re Felipe e della regina Letizia di Spagna non potrebbero essere più diverse. Influencer e it girl appassionata di moda la prima, nata dall'amore tra l'infanta Elena e don Jaime de Marichalar, riservata e totalmente assente sui social la seconda, le due ragazze rappresentano la nuova generazione della famiglia reale spagnola, composta da tanti giovani legati nominalmente alla Corona, ma lontani dai doveri di corte.
Irene Urdangarin, chi è cosa fa la nipote di Felipe e Letizia
Lo dimostra bene proprio la storia di Irene Urdangarin, che oggi 5 giugno compie 20 anni e che all'infuori di alcune apparizioni in famiglia è sempre cresciuta lontano dai riflettori e persino dal suo Paese d'origine. Figlia dell'infanta Cristina di Borbone e dell'ex pallamanista spagnolo Iñaki Urdangarin, la biondissima ragazza dagli occhi cerulei è decima in linea di successione al trono di Spagna. Come i suoi tre fratelli Juan Valentín, Pablo Nicolás e Miguel è nata a Barcellona, dove ha vissuto fino al 2009, prima di seguire la famiglia a Washington D.C. Nel 2012 sono tornati a Barcellona, fino a settembre 2014 quando si sono trasferiti a Ginevra. Dopo un semestre sabbatico di volontariato in Cambogia, ha tentato il test di ingresso alla prestigiosa Lausanne Hotel School, senza passarlo. Così si è trasferita a Oxford, in Inghilterra, per studiare Ospitalità, gestione degli eventi e turismo nella stessa università dove studia la principessa Alexia dei Paesi Bassi, sorella della futura regina d'Olanda Catharina Amalia.
Chi è il fidanzato di Irene Urdangarin?
Dallo scorso anno è legata sentimentalmente, seppure a distanza, al cugino di terzo grado Juan Urquijo y Moreno — in quanto nipote di Teresa di Borbone-Due Sicilie e Borbone-Parma —, che poi è anche il fratello della moglie del sindaco di Madrid José Luis Martínez Almeida, Teresa Urquijo. Pare che la relazione non sia appoggiata dalla madre di lei, ma non è questo il solo sassolino nella scarpa della nipote del re emerito Juan Carlos. A pesare è anche il rapporto con il padre, da cui l'infanta Cristina ha divorziato ufficialmente lo scorso, dopo avere scoperto la nuova relazione sentimentale di lui con Ainhoa Armentia, invisa a tutti i figli. "Irene sente che suo padre in certi momenti l'ha ignorata e ha causato dolore a sua madre", dicono le persone vicine alla famiglia, riportate dal spagnolo Pronto.
Lo scandalo giudiziario della famiglia Urdangarin
C'è da dire che da anni l'ex giocatore di pallamano spagnolo è osteggiato a corte, dopo che nel 2011 venne accusato di utilizzare per scopi personali i fondi di una società senza scopo di lucro di proprietà sua e della moglie, con ingenti somme di denaro inviate all'estero. Nel gennaio 2014 anche l'infanta ha iniziato a essere accusata di frode fiscale e di riciclaggio di denaro. Chiamata a testimoniare al processo contro il marito, nel febbraio 2017 viene assolta da ogni accusa, al contrario del marito che viene riconosciuto colpevole di appropriazione indebita di denaro. A causa di questo scandalo giudiziario, già nel 2015 il fratello Filippo VI decide di togliere loro il titolo di duchi di Palma de Mallorca. Dopo tanta attenzione mediatica negativa, non stupisce che la figlia Irene sia desiderosa di difendere la propria privacy e di condurre una vita (quasi) normale.