Il corpetto in pizzo in omaggio alla migliore tradizione vittoriana, i sette metri di strascico, i 58 bottoncini rivestiti di gazar e organza per sigillare la creazione di Sarah Burton per Alexander McQueen. Tutti ricordano i raffinati dettagli di un abito da sposa da sogni come fu quello di Kate Middleton, realizzato in raso color avorio e decorato con pizzi fatti a mano dalla Royal School of Needlework. Fu quello il dono di nozze dei genitori della sposa Carole e Michael Middleton, che pagarono niente di meno che 250mila euro per quello splendido vestito. Eppure non fu quello l'abito da sposa royal più costo della storia. Ce ne fu uno che toccò cifre da capogiro: si tratta del vestito da sposa di Letizia di Spagna.

royal wedding vestiti sposa più costosipinterest
ODD ANDERSEN//Getty Images
Letizia con il marito Felipe di Spagna.

Royal wedding, l'abito da sposa più costoso di sempre

Era il 22 maggio 2004 quando l'ex giornalista spagnola Ortiz giurò eterno amore al principe Felipe, nella cattedrale Almudena di Madrid. Si trattava del primo matrimonio regale nella capitale da oltre un secolo, dal momento che Sofia di Spagna si era sposata ad Atene e le sorelle di Felipe, l'infanta Elena e l'infanta Cristina, si erano sposate rispettivamente a Siviglia e Barcellona.

Letizia Ortiz, che già era convolata a nozze con rito civile nel 1988 con Alonso Guerrero Pérez, si presentò all'altare in un maestoso abito color avorio firmato dal compianto couturier spagnolo Manuel Pertegaz, consigliatole dalla suocera, la regina Sofia di Spagna. Fu la stessa Casa Real a fornire i dettagli dell'abito nuziale, "realizzato per la principessa delle Asturie con il rigore e la confezione richiesti dall'atto delle Nozze Reali". Ispirato a una linea chiamata Princess, il vestito attirava subito l'attenzione per il particolare décolleté a V, impreziosito da un colletto rigido e alzato sulle spalle. L'abito, a mani lunghe, si sviluppava in un corpetto in pizzo e proseguiva nel lungo strascico di 4,5 metri, splendidamente ricamato con gigli e spighe di grano, un omaggio allo stemma del Principe delle Asturie.

Il bouquet a cascata di Letizia aveva un significato personale, fondendo i fiori di melo per onorare la sua città natale di Oviedo con i fiori d'arancio, un omaggio alla defunta nonna di Felipe, la contessa di Barcellona. L'iris Hildegarde blu e le rose elisabettiane color avorio, infine, rendevano omaggio alla Casa dei Borbone, la stirpe reale del marito.

A completare il look un paio di scarpe della designer Pura López, un paio di orecchini pendenti in diamanti, dono di nozze dei suoceri, e la favolosa tiara prussiana precedentemente indossata dalla regina Sofia al suo matrimonio nel 1962.

Ma quanto costò l'abito dei sogni di Letizia, futura regina di Spagna? La cifra si aggirò attorno ai 7 milioni di euro, secondo quanto riportato dal Daily Mail. Un costo davvero proibitivo che fa impallidire qualsiasi altra principessa d'Europa. Nel 2018, per esempio, Eugenia di York convolò a nozze con Jack Brooksbank in un abito disegnato da Peter Pilotto e Christopher de Vos, che costò circa 200mila sterline. Lo stesso anno l'elegante abito Givenchy di Meghan, disegnato da Clare Waight Keller e realizzato in cady di seta doppio legato con una sottogonna in tripla organza e impreziosito da un velo di 16 piedi ricamato con i fiori nazionali di tutti i 53 paesi del Commonwealth, uno sforzo che ha richiesto 3.900 ore per essere completato, costò in 110mila sterline.

royal wedding vestiti sposa più costosipinterest
Hulton Archive//Getty Images
L’abito da sposa di Elisabetta era ispirato alla Primavera di Botticelli.

Guardando al secolo scorso, nel 1981 l'iconico abito di Lady Diana creato David ed Elizabeth Emanuel e realizzato in taffetà di seta avorio con 10.000 perle applicate, venne pagato circa 150mila sterline.

Incredibilmente il meno caro di tutti fu l'abito da sposa della regina Elisabetta. Era il 1947, la Seconda guerra mondiale era finita da poco e la creazione, affidata a Norman Hartnell, venne pagata con buoni annonari per i vestiti. Nonostante il costo più contenuto, l'abito in raso duchesse era favoloso. Ispirato alla Primavera di Botticelli, comprendeva un ampio strascico di 13 piedi ricamato con motivi floreali dorati e tempestato da 10mila perle. Pare che Hartnell abbia segretamente cucito un trifoglio benaugurale nella gonna, posizionato in modo che la regina potesse appoggiarvi la mano durante la cerimonia. Uno dei tanti piccoli segreti di un royal wedding dress davvero da favola.