Re Carlo III come sta? Secondo quanto riportato dal Daily Telegraph, i medici avrebbero comunicato che il tumore del Re d'Inghilterra è ad uno stadio per cui non potrà essere curato con i trattamenti attualmente disponibili. Buckingham Palace mantiene la consueta linea del silenzio, ma dietro le quinte si moltiplicano le indiscrezioni.

Grazie a cure mirate, Re Carlo continua i suoi impegni ufficiali e resta operativo - proprio in questi giorni la sua agenda è ricca di appuntamenti - dalla cerimonia annuale di premiazione della King’s Foundation con David Beckham, Meryl Streep, Kate Winslet, Stanley Tucci, Penny Lancaster e il conduttore televisivo britannico Alan Titchmarsh, al Trooping the Colour, l’iconica parata militare che si tiene ogni anno, nel secondo sabato del mese di giugno, a Londra, per celebrare in netto anticipo il compleanno del sovrano, in programma per sabato 14 giugno.

Secondo fonti vicine a Kensington Palace, il principe William e la principessa Kate Middleton si stanno preparando con discrezione a ricoprire ruoli sempre più centrali: "Si stanno preparando, in sordina", svela una fonte vicino al palazzo. Al loro fianco, anche il principe Edoardo e Sophie di Edimburgo, insieme alla regina Camilla, continuano a supportare Carlo, che resta operativo, pur rispettando alcune limitazioni consigliate dai medici.

Al sovrano, 76 anni, ricordiamo, era stato diagnosticato un cancro alla prostata nel febbraio 2024 e da allora Carlo si sta sottoponendo a cure sempre più impegnative senza mai sottrarsi ai suoi doveri. Lo scorso marzo, era stato ricoverato qualche giorno a seguito di un trattamento medico programmato per cui ha sperimentato effetti collaterali temporanei, tornando poi al lavoro con lo storico viaggio in Italia di aprile 2025.

Il 2024 tra preoccupazione e speranza

Annus horribilis per la famiglia reale il 2024, la diagnosi di Kate Middleton e la sua battaglia. E poi Re Carlo e i molti interrogativi sullo stato di salute del sovrano: l'intervento alla prostata di inizio anno, la diagnosi di tumore e le cure chemioterapiche.

re carlo cure cancropinterest
WPA Pool//Getty Images
Carlo e Camilla al banchetto di Stato in onore dell’emiro del Qatar.

Come sta davvero re Carlo, a 18 mesi dalla diagnosi di tumore

L'attenzione per il sovrano, data anche l'età avanzata, è sempre stata molto alta. Fino a pochi giorni fa, tuttavia, l'atteggiamento della famiglia reale - e delle fonti vicine al Re d'Inghilterra - rispetto alla malattia era obbligatoriamente prudente ma anche di grande ottimismo: sebbene Carlo non sia ancora fuori pericolo, le cure stanno andando meglio di quanto la maggior parte si aspettasse. A fine 2024 Sky News riportava alcune dichiarazioni "Il suo trattamento si sta muovendo in una direzione positiva e, come condizione gestita, il ciclo di trattamento continuerà fino al prossimo anno". Un decorso simile a quello della principessa del Galles, le cui cure chemioterapiche sono durate molti mesi e si sono concluse con successo, come rivelato dalla stessa Kate in un toccante video pubblicato a settembre.

"È molto comune che il trattamento sia in corso per periodi di tempo molto lunghi, così come il trattamento a cui è stata sottoposta la principessa del Galles, un periodo intenso di trattamento di oltre un anno; poi si arriva a un punto che è alla fine. E [la principessa] è in fase di recupero da alcuni degli impatti del suo trattamento", ha spiegato al Mirror Dame Laura Lee, ceo dell'ente di beneficenza per il sostegno al cancro Maggie's. "Quindi abbiamo l'immunoterapia, la chemioterapia, la chirurgia, la terapia ormonale. Esistono diversi tipi di modalità di trattamento. E quindi non è affatto sorprendente. È stato un bene che non abbiano solo fatto luce su un tipo di cancro specifico, ma abbiano fatto luce sul cancro nel suo complesso".

re carlo cure cancropinterest
Max Mumby/Indigo//Getty Images
Carlo e Catherine si sono sottoposti a un ciclo di cure antitumorali in quest’ultimo anno.

Se gli ultimi aggiornamenti sullo stato di salute del Re dovessero essere confermati, la Royal Family dovrà far fronte a questa nuova condizione, con la tenacia che l'ha sempre contraddistinta.