Nonostante Cristina Parodi abbia lasciato il mondo della televisione da qualche anno, continua a rimanere uno dei volti più riconoscibili del piccolo schermo. Con la sua carriera da giornalista ricca di successi, da conduttrice e pioniera nel mondo dell'infotainment e, oggi, da stilista di un neo-brand di abiti, Cristina Parodi è una fonte di ispirazione.

cristina parodipinterest
Stefania D'Alessandro//Getty Images


Quanti anni ha Cristina Parodi

Classe 1964, originaria di Alessandria, Cristina Parodi inizia a muovere i primi passi in tv negli anni Ottanta. Fin da giovanissima, ha sempre avuto una grande passione nel raccontare e intervistare le persone. Dopo le prime esperienze in radio, e prima di accedere nel mondo del giornalismo e in quello dello spettacolo, Cristina Parodi ha conseguito una laurea in lettere moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. In quegli stessi anni ha iniziato il suo percorso in televisione, partendo dal mondo del calcio.

La carriera televisiva

Dopo due anni di gavetta nelle reti locali, arriva il contratto con Mediaset. È il 1990 quando una giovane Cristina Parodi viene scelta per il programma sportivo Calciomania e poi come inviata per Pressing. Nello stesso periodo inizia la collaborazione con Studio Aperto, il primo telegiornale di Italia 1. Tuttavia, il salto di qualità arriva con il TG5. È Cristina Parodi a condurre la prima edizione assoluta del telegiornale della rete ammiraglia Mediaset. Sono le ore 13:00 del 13 gennaio del 1992, quando la giornalista entra per la prima volta nelle case degli italiani affermandosi, giorno dopo giorno, come una dei mezzobusto più amati.

Dopo anni come volto di punta del telegiornale, Cristina Parodi lascia Roma e si inserisce nell'infotainment. Dal 1996, infatti, diventa conduttrice di Verissimo, il programma di approfondimento di Canale 5 – in onda ancora oggi e affidato a Silvia Toffanin – che è stato nelle mani della giornalista per ben 9 anni. Dopo un ritorno alla conduzione del TG5, Cristina Parodi approda in Rai. Nel 2013, la giornalista, insieme alla sorella Benedetta, viene scelta come una delle proclamatrici del Festival di Sanremo e, un anno dopo, le è affidata la conduzione di La vita in diretta.

In una carriera costellata di grandi successi, Cristina Parodi conosce anche un momento di crisi. Nella stagione 2017-2018, la Rai affida a lei e alla sorella Benedetta Parodi la conduzione di Domenica In, ma gli ascolti si rivelano bassi e i vertici decidono, dopo poche puntate, di sciogliere la coppia affidando l’intero format alla giornalista. È con il programma pomeridiano della domenica che Cristina Parodi conclude il suo percorso in televisione. Tuttavia, la passione del racconto non svanisce e infatti, ancora oggi, con format diversi e in linea con i tempi, come le interviste sui social, Cristina Parodi continua a raccontare il mondo di oggi attraverso le sue figure più o meno celebri.

Cristina Parodi e Giorgio Gori: un amore lungo una vita

Trent'anni di matrimonio è il numero che sottolinea il duraturo e profondo amore tra Cristina Parodi e Giorgio Gori. Il primo incontro avviene quando lui è direttore di Canale 5 e lei, invece, la conduttrice di punta del TG5. È proprio per amore che Cristina Parodi lascia il suo posto sotto la direzione di Mentana, a Roma, per spostarsi a Milano ed essere più vicina alla sua dolce metà, con cui vuole iniziare a costruire una famiglia. Due carriere importanti che si sono sostenute e supportate l'un l'altra, superando i momenti bui e celebrando i successi.

Come ha ammesso Cristina Parodi in un'intervista al Corriere della Sera, in alcuni casi, il timore che il suo lavoro fosse visto come la conseguenza di agevolazioni per la posizione di spicco di Giorgio Gori ha rappresentato per lei una limitazione e un pensiero in più da considerare. Tuttavia, la coppia è sempre riuscita a superare ogni ostacolo e nuovo inizio. Ancora oggi, i due si ringraziano per la strada fatta insieme e, come ha scritto Cristina Parodi per il compleanno di lui, "vedo qualche ruga in più intorno agli occhi ma dentro sempre la stessa luce".

Chi sono i figli di Cristina Parodi e chi è la figlia che ha partecipato ad Amici

Cristina Parodi e Giorgio Gori, dopo essersi sposati nel 1995, hanno avuto tre figli: Benedetta, Alessandro a Angelica. La giornalista definisce la sua famiglia: unita, ma "sparsa per il mondo". La figlia maggiore, Benedetta, nata nel 1996, è laureata in Scienze Gastronomiche e ha un passato da modella, partecipando anche al programma Next Generation. Il 28enne Alessandro, invece, è uno spirito libero, come lo definiscono i genitori. La sua passione è il mondo naturale, tanto da averlo portato a laurearsi in Scienze Ambientali e, oggi, a lavorare nell'azienda agricola La Junquera, in Spagna, nella regione della Murcia. È la più piccola dei tre, Angelica, ad avere un maggiore estro creativo che esprime nella sua musica. Infatti, quest'anno, la piccola di casa Gori-Parodi, in arte Chiamamifaro, ha partecipato al programma su Canale 5, Amici, mentre nel 2024 si è esibita per la prima volta al Concertone del Primo Maggio di Roma, ma il suo sogno rimane quello di andare a al Festival di Sanremo.

Cristina Parodi e la malattia: le voci sul tumore

Il vociferare riguardo la battaglia di Cristina Parodi contro un tumore prosegue da anni, ma non ci sono mai state delle conferme ufficiali. Ciò che invece è certo è l'impegno che Cristina Parodi dedica alla lotta contro il tumore al seno, promuovendo la ricerca e la prevenzione. Nel 2021, Cristina Parodi è stata nominata madrina dell'AIRC – Associazione Italia per la Ricerca sul Cancro – partecipando alla campagna contro il tumore al seno che ha illuminato di rosa i principali monumenti italiani. In quanto donna e madre, Cristina Parodi porta avanti una comunicazione in cui evidenzia l'importanza di fare screening, informarsi e sostenere la ricerca.

Cristina Parodi stilista: il progetto Crida e la sua visione della moda

Non solo giornalista e conduttrice tv, ma anche stilista. In coppia con l’amica Daniela Palazzi, Cristina Parodi decide di dare vita al brand Crida. Da sempre considerata una delle donne più eleganti e raffinate del mondo dello spettacolo, Cristina Parodi si vuole ritagliare un proprio spazio nel mondo della moda: l'idea è quella di fondare un marchio dedicato alla realizzazione di abiti dai tessuti più pregiati. Dopo sei mesi di studi relativi all'imprenditoria e al sistema della moda tra fornitori e tessuti, la prima capsule debutta nel 2020. Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia da COVID-19, il brand viene apprezzato fin da subito e, adesso, continua nel suo percorso.

Rizzoli Sei perfetta e non lo sai. Consigli di stile per riscoprirsi belle tutti i giorni. Ediz. illustrata

Sei perfetta e non lo sai. Consigli di stile per riscoprirsi belle tutti i giorni. Ediz. illustrata
Ora in sconto del 50%
Credit: Courtesy Photo
THE FASHION EDIT
camicia pizzo h&m
@courtesy photo
shorts di jeans su uniqlo
courtesy photo
nike cortez, sneakers per l'estate 2025
courtesy photo
borsa grande in fibra naturale, mango
courtesy photo