Ci voleva Valeria Golino per mettere mano al materiale incandescente di L’arte della gioia, romanzo postumo di Goliarda Sapienza che tanti all’epoca rifiutarono di pubblicare, divenne noto all’estero e che oggi è uno dei libri culto della nostra letteratura. Seguendo le tracce della sua storia privata, ribelle, sulfurea e spesso disagiata, Goliarda racconta la vicenda di un'umile ragazzina nata il primo gennaio del 1900 che sopravvive all’episodio violento in cui perde la famiglia e inizia un percorso di emancipazione dalle leggi sociali e patriarcali, scandalosa nelle scelte contro ogni regola, capace di vivere la propria libertà, anche erotica, con strategica intelligenza.
La protagonista, interpretata dalla brava Tecla Insolia, si chiama Modesta e viene accolta in un convento dove diventa la preferita e l’oggetto del desiderio della Badessa Leonora. Alla morte della religiosa, Modesta si ritroverà nel palazzo della Principessa Brandiforti dove man mano scalerà i gradini del potere, usando astuzia, dolcezza e un po’ di cinismo, intrecciando amori con la principessina Beatrice, interpretata da Alma Noce, sposando il disgraziato erede Ippolito (Giovanni Bagnasco) e intrattenendo una relazione clandestina con il fattore Carmine, interpretato da Guido Caprino. Perché, come dice Modesta, figlia del futuro, capace di trasgressione, personaggio femminile unico della nostra letteratura (la serie tv si ferma alla prima parte del volume): "La gioia quella so riconoscerla quando esplode negli altri e l’avrò tutta per me". Il potente racconto di emancipazione femminile e di classe è stato adattato dalla stessa Golino con Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo e prodotto da Sky Studios e Viola Prestieri per HT film.
Attesissime Jasmine Trinca, nel ruolo della madre superiora, e Valeria Bruni Tedeschi, in quello della cinica Principessa Brandiforti, altera e gelida, decisa a conservare i privilegi ad ogni costo. Una storia di personaggi femminili forti che si stagliano nella memoria grazie ad un cast importante. Omaggio della regista al genio non allineato di Goliarda Sapienza che fu, tra le altre cose, sua coach di recitazione. Valeria Golino torna a Cannes, dove quest’anno sarà anche impegnata in una Masteclass. La serie-Sky Original in sei puntate- verrà lanciata in anteprima nelle sale italiane, distribuita da Vision in due parti, la prima dal 30 maggio e la seconda dal 13 giugno.