Chi è l’uomo più ricco del mondo? Risponde Forbes, che ci viene in aiuto (ri)formulando le classifiche dei miliardari internazionali più conosciuti dei nostri tempi. Non a caso, da oggi il nome di Bernard Arnault sarà accanto a quello di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, e Bill Gates, celebre ideatore di Microsoft. Ma capiamo chi (e come) se la spunta tra loro in fatto di patrimonio.

Bernard Arnault dixit: “La gente non capisce che il successo deriva dalla convivenza di due spiriti contraddittori: la visione dell’artista e la logica del marketing mondiale”. È quanto ha affermato lui stesso a Forbes - che del miliardario francese ha scritto per la prima volta nel 1991 (quando il suo patrimonio vantava “solo” 200 milioni di dollari) – nel lontano 1997. Ben 22 anni dopo, il suo nome è ormai leggenda e torna a far parlare di sé come uno degli uomini più ricchi al mondo. Solo dallo scorso marzo, quando il patrimonio di Bernard Arnault aveva già fatto sì che fosse inserito nella classifica di Forbes Billionaires, la sua fortuna è lievitata di ben (altri) 76 miliardi di dollari. Dunque, se state ancora chiedendovi chi è Bernard Arnault (alias CEO del colosso del gruppo luxury LVMH, ndr), vi basterà sapere che è attualmente diventato il diretto rivale di Bill Gates e Jeff Bezos.

Con un capitale totale di 103,1 miliardi di dollari, Bernard Arnault è secondo solo a Bill Gates che di dollari – ops, miliardi di dollari – ne vanta (solo) 103,2. Nella triade degli uomini più ricchi al mondo che hanno superato i 100 miliardi di eredità resta comunque anche Jeff Bezos. Ma lui, che ha appena divorziato, sembra voglia destinare una parte del suo patrimonio all’ex moglie MacKenzie. Stra-ricchi sì, ma anche uomini dal cuore d’oro.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo