Carmine Recano si prepara a conquistare ogni schermo. Fino al 14 aprile sarà Domenico, il locandiere di Belcanto su Rai Uno, il period drama con Vittoria Puccini che sta riscuotendo un notevole successo di pubblico. E dal 12 marzo tornerà su Rai Play nel ruolo che più di tutti gli ha regalato il successo nazionale, quello del comandante Massimo Esposito in Mare Fuori. Una doppietta da milioni di ascolti in una carriera tra cinema e tv che ha portato Recano a essere uno dei volti e dei nomi più quotati dell'intrattenimento italico: classe 1980, l'attore recita da quando ne aveva 19 e ha saputo spaziare tra ruoli e progetti sempre diversi, senza mai fossilizzarsi su un unico profilo attoriale.

carmine recanopinterest
Daniele Venturelli//Getty Images
Carmine Recano con i colleghi di Belcanto Vittoria Puccini e Giacomo Giorgio a Sanremo 2025

L'esordio, quello vero, Recano lo ha fatto al cinema con il regista Ferzan Özpetek, con il quale ha lavorato in tre dei suoi film più amati, ovvero Le fate ignoranti, Un giorno perfetto e Mine vaganti. Ma è sul piccolo schermo che l'attore ha trovato la sua dimensione. Il suo nome compare nel cast di decine di fiction e serie televisive, da La nuova squadra (2009) ad Amore pensaci tu (2017) passando per Un posto al sole e Don Matteo. Il successo televisivo arriva con Capri, fiction Rai che lo ha visto nel cast corale per tre stagioni; solo tra il 2019 e il 2025 è stato protagonista di quattro prodotti tv della RAI molto amati dal pubblico, ovvero La porta rossa, Sopravvissuti, Mare fuori e Belcanto, il più recente.

Con Mare Fuori il successo di Carmine Recano è esploso

Proprio con la serie dedicata al gruppo di adolescenti detenuti nell'Istituto per Minori di Napoli in onda sui canali Rai dal 2020, l'attore napoletano ha trovato la sua consacrazione presso il grande, anzi grandissimo, pubblico. Il personaggio di Recano, il comandante della polizia penitenziaria dell'IMP Massimo Esposito, è un uomo integerrimo, che ha fatto della giustizia la sua missione di vita. La sua evoluzione nelle cinque stagioni della serie - come dicevamo il nuovo capitolo sarà in onda in esclusiva su RaiPlay dal 12 marzo, poi arriverà anche in chiaro su Rai 2 - ha portato gli spettatori ad affezionarsi sempre di più a Massimo, alla sua vita dentro le mura dell'IMP ma anche alle sue relazioni sentimentali e d'amicizia, legami che influenzeranno, e non poco, il suo lavoro con i ragazzi dell'istituto.

Belcanto, il trionfo di Rai Uno

"belcanto" photocallpinterest
Lucia Casone//Getty Images
Recano con il cast completo di Belcanto, serie corale di Rai 1 che sta mietendo successi in prima serata

E arriviamo a Belcanto, la serie attualmente in onda su Rai Uno che sta riscuotendo un successo senza pari: quasi 4 milioni di spettatori a puntata hanno incoronato questa serie in costume ambientata nell'Italia dominata dagli austriaci di metà dell'Ottocento a prodotto audiovisivo del momento. Recano interpreta Domenico, un locandiere che, almeno in prima battuta, sembra interessato più al denaro che ai rapporti umani: sarà lui ad accogliere tra le stanze della sua struttura Maria, interpretata da Vittoria Puccini e le sue due figlie, Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina (Adriana Savarese), fuggite dalla loro casa piena di violenza e prevaricazione per tentare fortuna sui palchi della lirica milanese. In un'intervista con Tv Sorrisi e Canzoni, l'attore ha detto che la bellezza di Domenico sta proprio nel fatto che « non giudica ma accoglie» e che il suo modo di amare è fatto di piccoli gesti nascosti. Un'attitudine che sublimerà insieme a Maria, la donna che gli sta insegnando un nuovo modo di volere bene al prossimo.