La protezione solare è un elemento essenziale da applicare quotidianamente, indipendentemente dalle condizioni meteo. Anche se l’applicazione iniziale prima del trucco è fondamentale, la maggior parte delle persone non la riapplica durante la giornata. Tuttavia, per una protezione efficace, è importante ripetere l'applicazione, poiché l'efficacia del fattore di protezione è limitata nel tempo.
Una volta applicato il trucco, riapplicare la protezione solare con una crema tradizionale può risultare complicato. Sebbene esistano alternative come lo stick solare, queste non sono ideali da applicare sopra il trucco, poiché potrebbe rovinarlo. La soluzione ideale è uno spray con protezione solare, che permette di proteggere la pelle senza compromettere il make-up.
Gli spray solari sono formulati per essere leggeri e facili da applicare, senza lasciare residui bianchi. Le particelle fini si assorbono rapidamente, offrendo una protezione efficace senza appesantire la pelle. Inoltre, la loro confezione compatta li rende pratici da portare sempre con sé, anche in borsa.
- Tutto sulla protezione solare reef-friendly
- Quali sono le migliori creme solari SPF50? Guida alla scelta
- Come applicare la crema solare quando si è già truccate
Quale spray solare scegliere?
Sempre più marchi scelgono di offrire prodotti in formato spray per la loro praticità, rendendo questo tipo di protezione solare un complemento ideale. Un esempio è Agrado, un brand valenciano che ha sviluppato molte delle sue creme solari in questo formato. Il loro spray viso con SPF50+ è particolarmente apprezzato, non solo per l'efficacia, ma anche per il prezzo accessibile, che si aggira intorno ai 7 euro.
Può essere utilizzato quotidianamente per riapplicare la protezione solare in qualsiasi momento, grazie al formato da 75 ml che consente di portarlo facilmente ovunque. A differenza di altri solari pensati per la spiaggia, è trasparente e, cosa ancora più importante, ha una finitura asciutta che si applica senza lasciare tracce. Inoltre, è resistente all'acqua, offrendo una protezione duratura anche contro l'umidità e il sudore, senza compromettere il trucco.
Uno dei motivi per cui la protezione solare andrebbe applicata con costanza è la sua capacità non solo di difendere la pelle dal rischio di melanoma, ma anche di prevenire la comparsa di rughe e discromie. Questo spray, oltre a schermare dai raggi UV, possiede proprietà idratanti e antiossidanti che aiutano a mantenere l’incarnato uniforme, luminoso e levigato.
Come applicare la protezione solare in spray
Lo spray solare garantisce un livello di protezione paragonabile a quello di una crema solare tradizionale. Tuttavia, trattandosi di un prodotto nebulizzato, è fondamentale assicurarsi che venga distribuito in modo uniforme sul viso, aiutandosi con leggeri tocchi per evitare di alterare il trucco. La formula di Agrado, in particolare, si assorbe rapidamente e lascia una sensazione asciutta sulla pelle.
Per queste caratteristiche, gli spray solari rappresentano una valida soluzione per la riapplicazione durante la giornata. Pur offrendo un'elevata protezione, possono risultare più volatili, soprattutto se utilizzati all'aperto, ed è per questo che vengono spesso scelti come complemento alla protezione solare abituale.
Per una protezione completa
Articolo tradotto da www.elle.com/es