Non avremmo più bisogno di conferme, ma se mai dovesse servirci un’ulteriore conferma dell’evidente umanità - e normalità - di Kate Middleton, questa sarebbe forse la più relatable di tutte. La principessa del Galles è già ampiamente nota per le sue abitudini affini a noi comuni mortali: è stata vista più volte fare shopping in negozi ordinari, ama molto guardare la tv con i suoi figli e ogni volta che presenzia a un evento si lascia trasportare tra risate e lacrime di gioia o di commozione. La scoperta della sua malattia, poi, l’ha resa ancora più vicina alle persone comuni, al punto che tanti hanno anche cambiato idea sul suo conto.
Cosa fare dei vestiti dei bambini quando crescono?
Oggi, un nuovo dettaglio emerge sulla sua vita privata, qualcosa che la rende possibilmente più umana e sicuramente vicina ai problemi di qualsiasi altra madre nel mondo. Come ogni madre che si rispetti, anche Kate Middleton deve gestire i suoi problemi con i suoi tre figli:
George Alexander Louis, nato il 22 luglio 2013, Charlotte Elizabeth Diana, nata il 2 maggio 2015 e Louis Arthur Charles, nato il 23 aprile 2018.
Il trio cresce a vista d’occhio e non è sempre possibile passare gli abiti a rotazione da un figlio all’altro: spesso i vestiti durano al massimo un paio d’anni e poi diventano praticamente inutilizzabili. Kate, però, è dotata di senso pratico e intraprendenza, ma soprattutto tiene molto all’ambiente: per questo motivo non butta mai i suoi vestiti e non li accumula senza utilizzarli, ma fa il possibile per donarli tra i membri più o meno vicini della sua famiglia.
Il riciclo dei vestiti della famiglia Middleton
James Middleton, fratello di Kate, ha rivelato che sia lei che sua sorella Pippa riempiono spesso gli armadi di suo figlio Inigo, presentandosi a casa loro con borsoni pieni di vestiti. Nel suo libro autobiografico Meet Ella: The Dog Who Saved My Life ha dichiarato: «Pippa e Kate si presentano a casa mia e ortano due grandi valigie con vestiti usati, così gli armadi di Inigo sono pieni di abiti adorabili che sono stati usati dai suoi cugini».
In una recente intervista ha inoltre rivelato che il suo momento preferito è osservare le reazioni di Pippa e Kate quando il piccolo Inigo indossa i vestiti che ha ricevuto in regalo da loro. È un gesto molto responsabile, che dimostra ancora una volta l’interesse della famiglia Middleton nei confronti dell’ambiente, dell’ecologia e della sostenibilità.
Biografia di Kate Middleton
Nata a Reading - ma cresciuta a Bucklebury - il 9 Gennaio del 1982, Catherine Middleton è la moglie dell’erede al trono William. Entrambi sono principi del Galles. Studia all’Università di St. Andrews e si laurea in Storia dell’Arte: qui, nel 2001, incontra per la prima volta il principe William e si fidanza ufficialmente con lui diversi anni dopo, nel 2010. Il matrimonio avviene il 29 Aprile 2011, nell’abbazia di Westminster. I figli, George, Charlotte e Louise sono secondo, terzo e quarto in linea di successione al trono britannico: il primo è ovviamente William, che salirà al trono alla morte di suo padre Carlo.
La figura di Catherine “Kate” Middleton è cruciale nel cambiamento radicale della moda e dei costumi inglesi, al punto da portare i media a coniare un termine apposito, il “Kate Middleton Effect”, l’”Effetto Kate Middleton”: nel 2012 e nel 2013 è stata eletta tra le 100 persone più influenti al mondo dalla rivista Time.
La discendenza di Kate Middleton
Suo padre Michael, così come tutti gli antenati della linea paterna, è originario di Leeds, nello Yorkshire. La sua bisnonna paterna, Olive, apparteneva alla famiglia Lupton, molto attenta agli affari e alla politica. Tra gli antenati della principessa del Galles, sempre nella linea paterna, figura il politico Francis Martineau Lupton: suo cugino di primo grado, Sir Thomas Martineau, era zio di Neville Chamberlain, Primo Ministro Inglese durante la Seconda Guerra Mondiale.
La linea materna di Kate Middleton, invece, è composta dalla famiglia Harrison, appartenente alla classe lavoratrice della società inglese. Originari del Sunderland e della contea di Durham, vantano tra gli antenati della linea paterna Sir Thomas Conyers, IX Baronetto, discendente di Re Edoardo IV tramite la figlia illegittima, Elisabetta Plantageneta. Altri antenati sono Sir Thomas Fairfax e sua moglie, Anne Gascoigne, a sua volta discendente di Re Edoardo III.
Tradotto da Diez Minutos
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione