Smartwatch da donna, i modelli migliori da acquistare nel 2025
Un prodotto must have dal design semplice da abbinare a ogni look e dal prezzo competitivo

State pensando di acquistare il vostro primo orologio digitale? Cercate il sostituto perfetto per lo smartwatch da donna che indossate al polso in questo momento? Oppure vi state chiedendo quale sia il regalo migliore per una donna che pratica sport? In ogni caso, c’è una sola cosa che ci sentiamo in dovere di dirvi: congratulazioni, siete nel posto giusto.
Leggi anche:
- Il miglior orologio smartwatch da donna si acquista online
- Il nuovo HUAWEI WATCH D2 rivoluziona il concetto di smartwatch misura pressione
- HUAWEI WATCH GT 5: la nuova serie di smartwatch che rivoluziona il monitoraggio della salute e del fitness, elevando il tuo stile
Smartwatch da donna, gli ingredienti del loro successo
Qualche anno fa gli smartwatch da donna hanno fatto il loro ingresso sul mercato in modo piuttosto sorprendente. All’inizio avevano pochissimi followers, ma col tempo l’interesse che hanno riscontrato è stato crescente e oggi praticamente tutti ne possiedono almeno un modello. Misurare la distanza percorsa, la frequenza cardiaca, fungere da cronometro... non avremmo mai immaginato che tutto questo potesse definire il nostro ritmo quotidiano.
Indipendentemente dalla marca o dal modello, sono diventati gli strumenti più utili e versatili se, ad esempio, vogliamo vedere l’impatto che una determinata attività o routine di esercizi ha sul nostro corpo e se abbiamo un ben preciso obiettivo in mente, che si tratti di dimagrire o di migliorare le performance sportive. Inoltre, la stragrande maggioranza di questi device hanno un design che, lo sappiamo, si adatta perfettamente al nostro polso. Ora, con tutte queste opzioni, la domanda che sorge spontanea è sempre la stessa: come capire qual è il modello migliore? Oppure, per dirla in un altro modo: come sapere qual è il più conveniente, sia in termini di caratteristiche che di prezzo? Ve lo diremo noi.
Cosa considerare quando si sceglie uno smartwatch da donna
Come abbiamo detto, gli smartwatch da donna sono diventati uno strumento indispensabile per l’allenamento. Con questi orologi è infatti possibile misurare perfettamente la frequenza cardiaca o i propri personali progressi, rilevare e contare ogni piccolo movimento. Misurano persino le ore di sonno e di riposo che abbiamo intrapreso. Inoltre lo smartwatch consente anche di restare sempre connessi: con un semplice movimento del dito e del polso è infatti possibile visualizzare le notifiche, ad esempio, dei social network o addirittura rispondere a una chiamata. Quest’ultima funzione è estremamente utile se, ad esempio, si ha voglia di andare a correre o si stanno svolgendo una serie di esercizi di forza e non vogliamo o non è possibile prestare attenzione al telefono. Abbiamo ben chiaro tutto quello che può fare per noi, ma a cosa dobbiamo fare attenzione per scegliere quello giusto?
Dall’OCU (Organizzazione dei consumatori e degli utenti) ci vengono fornite le chiavi per scegliere in modo mirato gli smartwatch da donna. Per prima cosa, è bene verificare la compatibilità tra lo smartwatch che si desidera acquistare e il nostro smartphone. In secondo luogo, dobbiamo valutare le funzionalità intelligenti che più ci interessano, se ad esempio, vogliamo effettuare chiamate, ricevere notifiche, controllare e gestire l’orologio con comando vocale oppure pagare tramite tecnologia NFC. Infine, le funzioni fitness di cui abbiamo bisogno per misurare l’attività sportiva. Gli smartwatch da donna possono includere: contapassi, contacalorie, misuratore di distanza, cardiofrequenzimetro, altimetro, rilevatore di attività (sanno automaticamente se stiamo andando in bicicletta, correndo o camminando) oltre a essere impermeabili o meno e, quindi, adatti al nuoto o agli esercizi in piscina. È essenziale poi che sia un modello confortevole, che non arreca alcun tipo di fastidio e che non comporta sfregamenti.
Dobbiamo poi ricordare che per le persone a cui piace tenere traccia delle statistiche, esistono soluzioni che consentono di visualizzarle e memorizzarle sul telefono tramite una pratica app. Infine, ci sarebbero le funzioni sanitarie, cioè se si desidera un monitoraggio a livello di pulsossimetro, misuratore di pressione sanguigna o elettrocardiogramma. Naturalmente, ricordate che non sono uno strumento di autodiagnosi. “Consultate il vostro medico per capire come potrebbero esservi utili nel vostro caso specifico e, in ogni caso, evitate di interpretare i risultati da soli”, avverte l'OCU.
Confronto tra i migliori smartwatch da donna: caratteristiche e analisi
Ora che sappiamo tutto quello che c’è da sapere, viene spontaneo chiedersi quali sia in assoluto il migliore smartwatch da donna disponibile sul mercato. Dopotutto, che siano Apple, Samsung, Huawei, Garmin, Fitbit, vengono costantemente introdotti nuovi modelli e quelli già disponibili vengono aggiornati, rendendo a prima vista la scelta piuttosto difficile.
È proprio per semplificare quanto più possibile questo compito che abbiamo deciso di analizzare e testare diversi modelli così da stilare una lista dei 10 migliori smartwatch da donna da acquistare nel 2025, ovviamente a un prezzo accessibile. E non è tutto. La maggior parte (se non tutti) degli orologi che abbiamo selezionato per voi hanno altre funzioni di base, come contapassi, sveglie, riproduzione musicale, chiamate, ecc. Come potete vedere, le lancette classiche sono in pericolo di estinzione.
Tendenze gioielli che illuminano ogni look estivo
Gli anelli Pandora e il trend del ring stacking

Le collane rosso corallo sono la dell'estate
Singularu firma gli orecchini dell’estate