Vai al contenuto

Smartwatch da donna, i modelli migliori da acquistare nel 2025

Un prodotto must have dal design semplice da abbinare a ogni look e dal prezzo competitivo

Di Marina Vázquez e Leticia Cibeau Pallares Tradotto da Camilla Biagini
smartwatch

State pensando di acquistare il vostro primo orologio digitale? Cercate il sostituto perfetto per lo smartwatch da donna che indossate al polso in questo momento? Oppure vi state chiedendo quale sia il regalo migliore per una donna che pratica sport? In ogni caso, c’è una sola cosa che ci sentiamo in dovere di dirvi: congratulazioni, siete nel posto giusto.


Leggi anche:


Smartwatch da donna, gli ingredienti del loro successo

Qualche anno fa gli smartwatch da donna hanno fatto il loro ingresso sul mercato in modo piuttosto sorprendente. All’inizio avevano pochissimi followers, ma col tempo l’interesse che hanno riscontrato è stato crescente e oggi praticamente tutti ne possiedono almeno un modello. Misurare la distanza percorsa, la frequenza cardiaca, fungere da cronometro... non avremmo mai immaginato che tutto questo potesse definire il nostro ritmo quotidiano.

Indipendentemente dalla marca o dal modello, sono diventati gli strumenti più utili e versatili se, ad esempio, vogliamo vedere l’impatto che una determinata attività o routine di esercizi ha sul nostro corpo e se abbiamo un ben preciso obiettivo in mente, che si tratti di dimagrire o di migliorare le performance sportive. Inoltre, la stragrande maggioranza di questi device hanno un design che, lo sappiamo, si adatta perfettamente al nostro polso. Ora, con tutte queste opzioni, la domanda che sorge spontanea è sempre la stessa: come capire qual è il modello migliore? Oppure, per dirla in un altro modo: come sapere qual è il più conveniente, sia in termini di caratteristiche che di prezzo? Ve lo diremo noi.

Cosa considerare quando si sceglie uno smartwatch da donna

Come abbiamo detto, gli smartwatch da donna sono diventati uno strumento indispensabile per l’allenamento. Con questi orologi è infatti possibile misurare perfettamente la frequenza cardiaca o i propri personali progressi, rilevare e contare ogni piccolo movimento. Misurano persino le ore di sonno e di riposo che abbiamo intrapreso. Inoltre lo smartwatch consente anche di restare sempre connessi: con un semplice movimento del dito e del polso è infatti possibile visualizzare le notifiche, ad esempio, dei social network o addirittura rispondere a una chiamata. Quest’ultima funzione è estremamente utile se, ad esempio, si ha voglia di andare a correre o si stanno svolgendo una serie di esercizi di forza e non vogliamo o non è possibile prestare attenzione al telefono. Abbiamo ben chiaro tutto quello che può fare per noi, ma a cosa dobbiamo fare attenzione per scegliere quello giusto?

Dall’OCU (Organizzazione dei consumatori e degli utenti) ci vengono fornite le chiavi per scegliere in modo mirato gli smartwatch da donna. Per prima cosa, è bene verificare la compatibilità tra lo smartwatch che si desidera acquistare e il nostro smartphone. In secondo luogo, dobbiamo valutare le funzionalità intelligenti che più ci interessano, se ad esempio, vogliamo effettuare chiamate, ricevere notifiche, controllare e gestire l’orologio con comando vocale oppure pagare tramite tecnologia NFC. Infine, le funzioni fitness di cui abbiamo bisogno per misurare l’attività sportiva. Gli smartwatch da donna possono includere: contapassi, contacalorie, misuratore di distanza, cardiofrequenzimetro, altimetro, rilevatore di attività (sanno automaticamente se stiamo andando in bicicletta, correndo o camminando) oltre a essere impermeabili o meno e, quindi, adatti al nuoto o agli esercizi in piscina. È essenziale poi che sia un modello confortevole, che non arreca alcun tipo di fastidio e che non comporta sfregamenti.

Dobbiamo poi ricordare che per le persone a cui piace tenere traccia delle statistiche, esistono soluzioni che consentono di visualizzarle e memorizzarle sul telefono tramite una pratica app. Infine, ci sarebbero le funzioni sanitarie, cioè se si desidera un monitoraggio a livello di pulsossimetro, misuratore di pressione sanguigna o elettrocardiogramma. Naturalmente, ricordate che non sono uno strumento di autodiagnosi. “Consultate il vostro medico per capire come potrebbero esservi utili nel vostro caso specifico e, in ogni caso, evitate di interpretare i risultati da soli”, avverte l'OCU.

Confronto tra i migliori smartwatch da donna: caratteristiche e analisi

Ora che sappiamo tutto quello che c’è da sapere, viene spontaneo chiedersi quali sia in assoluto il migliore smartwatch da donna disponibile sul mercato. Dopotutto, che siano Apple, Samsung, Huawei, Garmin, Fitbit, vengono costantemente introdotti nuovi modelli e quelli già disponibili vengono aggiornati, rendendo a prima vista la scelta piuttosto difficile.

È proprio per semplificare quanto più possibile questo compito che abbiamo deciso di analizzare e testare diversi modelli così da stilare una lista dei 10 migliori smartwatch da donna da acquistare nel 2025, ovviamente a un prezzo accessibile. E non è tutto. La maggior parte (se non tutti) degli orologi che abbiamo selezionato per voi hanno altre funzioni di base, come contapassi, sveglie, riproduzione musicale, chiamate, ecc. Come potete vedere, le lancette classiche sono in pericolo di estinzione.

Smartwatch da donna Huawei Watch Fit 3

Smartwatch da donna Huawei Watch Fit 3
Credit: courtesy photo

Pros

  • Batteria a lunga durata
  • Impermeabile
  • Leggero come una piuma
  • Con oltre 100 modalità sportive

Cons

  • Rilevamento automatico

È ormai arrivato sul mercato il Watch Fit 3, che farà la gioia di ogni donna sportiva e moderna. Il motivo risiede nel suo design innovativo, stilizzato e quadrato, caratterizzato da una cassa con bordi arrotondati. A questo si aggiungono svariati aggiornamenti rispetto ai modelli precedenti, sia per lo sport che per la salute, motivo per cui lo consideriamo un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un nuovo smartwatch. È in grado di rilevare automaticamente le attività (che, bisogna dirlo, a volte possono essere calcolate male), di monitorare più di 100 diverse modalità di esercizio e di misurare le calorie bruciate durante la pratica delle cinque nuove modalità sportive, tra cui yoga e paddle tennis.

Si carica velocemente. Con una singola carica, Huawei Watch Fit 3 dura fino a 10 giorni. Comodo, elegante, dal peso di 26 g, spesso 9,9 mm appena, con schermo ultraleggero da 1,82 pollici e resistente all’immersione fino a 5 ATM di pressione. Come grande innovazione, viene lanciato con una corona girevole che, come abbiamo confermato, consente un'interazione molto più precisa. Inoltre, lo troverete disponibile in 6 modelli diversi (Moon White, Leather White, Green, Black, Pink e Nylon Grey).

Dimensioni dello schermo:
AMOLED 1,82 pollici

Peso: 26 grammiBatteria400 mAh

Compatibilità: iOS e Android

Amaxfit GTR 3

Amaxfit GTR 3
Ora in sconto del 20%
Credit: courtesy photo

Pros

  • Compatibile con Alexa
  • Schermo luminoso

Cons

  • Durante le chiamate l’audio potrebbe interrompersi

Sebbene Amazfit offra diversi smartwatch da donna tra cui scegliere, il GTR 3 è una delle opzioni migliori, non solo per il suo prezzo ragionevole, ma anche per la sua estetica, per il quadrante piccolo che risulta perfetto per il polso di una donna e perché è anche in grado di rispondere alle telefonate con una qualità audio piuttosto buona.

Ha anche un display AMOLED e una batteria che dura fino a sei giorni. Inoltre, monitora costantemente la salute, anche se in modo non invasivo perché rimane sempre in background.

Dimensioni dello schermo: Amoled Ultra HD 1,45 pollici

Peso: 380 grammi

Compatibilità: Android e iO

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Smartwatch da donna Garmin Vivoactive G

Smartwatch da donna Garmin Vivoactive G
Credit: courtesy photo

Pros

  • Prezzo ragionevole
  • GPS molto preciso
  • 11 giorni di autonomia

Cons

  • Non consente di rispondere alle chiamate

Il Garmin Vivoactive 5 è uno degli smartwatch più interessanti che è possibile acquistare oggi. Prima di tutto, è una delle opzioni più economiche del marchio Garmin e, tuttavia, offre maggiori funzionalità rispetto ad altri modelli.

Ha un GPS molto preciso, un'autonomia di quasi undici giorni (senza GPS attivato), un touch screen AMOLED di alta qualità e anche le sue misurazioni sono piuttosto precise. Tuttavia, non ha la capacità di ricevere chiamate, anche se non è un dettaglio che deve destare così tanto stupore visto che molti modelli, anche di altri brand, non hanno questa funzione.

Autonomia: Fino a 11 giorni in modalità smartwatch e 21 ore con GPS sempre connesso

Chiamate: NO

Compatibilità: Android e iOS

Schermo: Schermo AMOLED da 1,2''

Dimensioni: 42,2 x 42,2 x 11,1 millimetri

Peso: 26 gramm

Popglory P&&

Popglory P&&
Ora in sconto del 17%
Credit: courtesy photo

Pros

  • Facile da personalizzare
  • Ha l‘assistente vocale
  • Molto economico
  • Include misurazioni della salute

Cons

  • Incompatibilità con alcuni dispositivi, ad esempio con i tablet
  • Non ha il GPS

Grazie al cinturino intercambiabile , questo smartwatch da donna sembra una delle alternative più belle, economiche e pratiche . Questo è un orologio dotato di tutte le funzionalità di base (oltre a più di 20 modalità sportive ) che si adattano perfettamente alle proprie esigenze personali, anche fitness ovviamente. Consente anche di rispondere alle chiamate ed è possibile sincronizzare 100 contatti e ricevere notifiche su tutti i messaggi in arrivo, che siano WhatsApp, Facebook oppure e-mail. Il che ne favorisce la versatilità. Inoltre, per chi ama abbinare l’orologio al proprio outfit questo è senza dubbio un modello ottimale non solo per il design, ma perché dispone di due cinturini intercambiabili, uno in metallo e uno in silicone.

Questo orologio è dotato di funzioni per la salute, tra cui la misurazione automatica della frequenza cardiaca, dei livelli di ossigeno nel sangue e della pressione sanguigna. È dotato di un assistente vocale con intelligenza artificiale per attivare lo smartphone anche quando non si hanno le mani libere e durante l’attività fisica. È compatibile con i sistemi operativi iOS 9.0 e Android 5.0 o superiori, solo con gli smartphone però, non con tablet o computer. Infine, il tempo di ricarica è di circa otto ore e la batteria può durare fino a cinque giorni.

Dimensioni dello schermo
: 1,85 pollici

Peso: 40,0 grammi

Compatibilità: iOS 9.0 o successivo e Android 5.0 o successivo

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Smartwatch da donna Apple Watch Serie 10 GPS

Smartwatch da donna Apple Watch Serie 10 GPS
Credit: courtesy photo

Pros

  • Ha un pulsante di emergenza
  • È realizzato con materiali ecologici
  • È personalizzabile
  • Metriche avanzate su salute e attività

Cons

  • Compatibile solo con iOS
  • Prezzo elevato

Questo modello è di gran lunga il miglior orologio Apple, superiore al suo predecessore, l’Apple Watch Series 9. Ha un display OLED piuttosto grande, un chip molto potente (l'S10 per essere precisi) e un design sottile perfetto per i polsi più piccoli.

Inoltre, la batteria è dotata di ricarica ultraveloce, caratteristica assente nei modelli precedenti (può essere caricata all’80% della sua capacità in appena mezz’ora). Se è al 100% dura circa 18 ore consecutive.

Questo orologio, oltre a monitorare tutti i parametri sportivi, ha anche la capacità di rilevare l’apnea notturna, utilizzando l’accelerometro per monitorare la respirazione durante il sonno.

Dimensioni dello schermo
: 1,96 pollici

Peso: 29,3 grammi

Compatibilità: Modelli iOS 9 o successivi

Honor Watch 4

Honor Watch 4
Credit: courtesy photo

Pros

  • Resistente all'acqua
  • Ricevere chiamate
  • Ottima batteria

Cons

  • Non è adatto per gli atleti professionisti

Questo modello include statistiche di fitness, tra cui un ossimetro, controllo dello stress, monitoraggio dell’idratazione, della respirazione, del sonno, della frequenza cardiaca. Include persino il monitoraggio del ciclo mestruale e della gravidanza. Per quanto riguarda le funzionalità fitness, c'è qualcosa che ha davvero catturato la nostra attenzione: sessioni animate di yoga, pilates, cardio e allenamento della forza facili da seguire. Alcune sono preinstallate, altre invece vanno scaricate. In più, 20 app sportive e un allenatore al polso. Infine, le notifiche intelligenti, la musica e la possibilità di ricevere chiamate sull’orologio. Ed è anche impermeabile, quindi è perfetto per nuotare.


Dimensioni dello schermo
: 1,75 pollici

Peso: 32 grammi

Compatibilità: Android 9.0 o versioni successive, iOS 11.0 o versioni successive

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Smartwatch da donna Amazfit GTR

Smartwatch da donna Amazfit GTR
Credit: courtesy photo

Pros

  • Design classico
  • Batteria a lunga durata
  • Leggero e resistente
  • Ampia gamma di interfacce

Cons

  • Il suo design robusto

In una delicata tonalità rosa (anche se disponibile in più colori), ci sembra che questo modello sia pensato per coloro che in un orologio amano l’estetica, ma non disdegnano l’alta qualità. Dal nostro punto di vista, è progettato per coloro che necessitano di un’elevata autonomia che permetta loro di non portare con sé caricatori o power bank. Infatti, la batteria può durare fino a 24 giorni. Inoltre, lo schermo da 1,65 pollici permette di leggere i dati senza doversi avvicinare troppo all’orologio.

Un altro punto a suo favore e che lo differenzia da molti altri modelli è che è impermeabile, il che lo rende adatto a ogni sport e situazione. Include un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca altamente avanzato e 12 modalità sportive che vanno dal nuoto allo sci. Dal punto di vista del design, è leggero e resistente. È realizzato con materiali ceramici di zirconio microcristallino a elevata durezza. Puoi sceglierlo in quattro colori diversi (Cosmos Black, Cherry Blossom Pink, Moonlight White e Coral Red), oltre a un’edizione speciale Glitter con 60 zirconi. Tutti possono essere abbinati a cinturini in diverse tonalità per dargli un tocco personale.

Dimensioni dello schermo:
1,2 pollici

Peso: 260 grammi

Compatibilità: iOS 10 o versioni successive e Android 5.0 o versioni successive

Fitbit Versa 3

Fitbit Versa 3
Ora in sconto del 78%
Credit: courtesy photo

Pros

  • Con GPS integrato
  • Monitoraggio continuo
  • Riproduzione di musica
  • Tecnologia di ricarica rapida

Cons

  • Sensibilità dell’assistente vocale integrato

Con oltre 45.000 recensioni, questo smartwatch da donna è da considerarsi come una grande scoperta da prendere assolutamente in considerazione. Come potrebbe essere altrimenti? Ha tutto ciò di cui le donne che amano mantenersi in forma potrebbero aver bisogno, motivo per cui gli utenti hanno lasciato ottime valutazioni sulla piattaforma Amazon.

Questo modello è dotato di GPS integrato e di monitoraggio continuo che consente di verificare il percorso effettuato e lo sforzo fisico richiesto. Qualcosa che, una volta terminato l’allenamento, è possibile controllare nell’app tramite una mappa dettagliata dell’intensità del proprio workout.

Memorizza e riproduce anche la musica, utilizzando Spotify Connect & Control e oppure Deezer, servizi musicali che richiedono, giusto ricordarlo, un abbonamento. È possibile anche collegarlo ad Alexa per conoscere le previsioni del tempo o controllare le principali notizie. Tuttavia, dal nostro punto di vista di esperti, l’assistente vocale può essere piuttosto sensibile e rimanere attivo in background, consumando la batteria. Infine, la durata della batteria è di circa sei giorni e in soli 12 minuti è possibile avere una carica per 24 ore.

Dimensioni dello schermo
: 1,58 pollici

Peso: 20 grammi

Compatibilità: iOS 15 o versioni successive e Android 9.0 o versioni successive

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Amazfit GTS 2 Mini

Amazfit GTS 2 Mini
Ora in sconto del 60%
Credit: courtesy photo

Pros

  • Design ultrasottile e leggero
  • Batteria a lunga durata
  • Oltre 70 modalità sportive
  • Personalizzabile

Cons

  • Non è possibile utilizzarlo sott’acqua
  • Non riceve chiamate tramite Bluetooth

Il suo design sottile e leggero, senza bordi e con vetro curvo, ha reso il GTS 2 Mini uno degli smartwatch da donna più interessanti dal punto di vista estetico, semplice e minimal. È dotato di un display AMOLED da 1,55 pollici e di oltre 80 quadranti personalizzabili, anche con le proprie fotografie. Tra le sue funzionalità rientrano i tradizionali parametri di salute (ossigeno nel sangue, frequenza cardiaca, monitoraggio del sonno, livelli di stress e monitoraggio del ciclo mestruale, tra gli altri), ma incorpora anche il sistema di valutazione PAI, che elabora tutti questi dati per presentare un punteggio per la forma fisica.

Integra più di 70 modalità sportive che si adattano sia alle attività all’aperto che a quelle indoor. È dotato di posizionamento GPS e Glanoass. Conente di riprodurre la propria musica preferita e di visualizzare report in tempo reale sull’allenamento o sulla propria forma fisica. È anche possibile parlare con Alexa tramite questo smartphone, impostare sveglie, ottenere traduzioni, creare elenchi, controllare il meteo o altri dispositivi smart home. Per quanto riguarda la batteria, offre fino a 14 giorni di autonomia, quindi è un device che non deve essere ricaricato costantemente. Questo smartwatch è impermeabile fino a 5 ATM e, tra le sue funzionalità più interessanti c’è anche il fatto che permette di controllare a distanza il telefono per scattare foto e attivare la modalità selfie.

Dimensioni dello schermo:
1,55 pollici

Peso: 19,5 grammiBatteria220 mAh

Compatibilità: Android e iOS



Tradotto da Women’s Health ES

Page was generated in 8.379124879837