Le BB cream migliori per una pelle radiosa senza sforzo
Idratazione, protezione e luminosità in un solo prodotto
Quando il fondotinta risulta troppo pesante e l’obiettivo è ottenere un aspetto naturale con pochi prodotti, le BB cream rappresentano una delle soluzioni più efficaci. Sempre più presenti nelle routine di bellezza, queste formule leggere offrono un mix tra trattamento, uniformità dell’incarnato e protezione solare, con risultati visibili in pochi gesti.
Il termine BB cream deriva da Blemish Balm Cream, ovvero "balsamo per le imperfezioni". Come spiega Reme Navarro, farmacista e specialista in dermocosmesi, si tratta di creme viso pensate per idratare, nutrire, rinfrescare e correggere lievi imperfezioni come discromie, brufoletti o rughe. Alcune sono pigmentate, consentendo un utilizzo simile a quello di una base make-up, sebbene con una coprenza più leggera rispetto ai fondotinta tradizionali. Molte includono anche fattore di protezione solare (SPF), che secondo gli esperti dovrebbe essere almeno pari a 20-25 per offrire una protezione efficace.
- Le migliori CC cream per pelle matura
- Tutto sulle skin tint
- I 10 migliori fondotinta leggeri per una base naturale e luminosa
Le BB cream possono essere considerate prodotti multitasking, capaci di unire trattamento, idratazione, colore e protezione in un’unica applicazione. Secondo Rosa Roselló, direttrice della formazione presso Druni, sono particolarmente adatte a chi non ama il fondotinta ma desidera comunque uniformare l’incarnato. Il loro successo risiede nella capacità di offrire un effetto uniformante, idratante e protettivo, mantenendo al tempo stesso una resa naturale.
Il risultato è quel tanto ricercato “no-makeup makeup look”, dall’aspetto fresco e luminoso. È importante, tuttavia, ricordare che la BB cream non sostituisce i passaggi fondamentali della skincare quotidiana: come sottolinea Roselló, va applicata dopo la detersione, il tonico, il siero e, se necessario, la crema idratante, poiché offre un trattamento complementare e non completo.
Il vantaggio più evidente resta la praticità: un unico prodotto capace di ridurre tempi, passaggi e anche costi, rappresentando così una soluzione smart e funzionale nella beauty routine. Nella selezione che segue, sono raccolte alcune delle BB cream più efficaci, consigliate dagli esperti, pensate per rispondere a diverse esigenze e tipologie di pelle.
Quali BB cream acquistare nel 2025
Cosa considerare quando si sceglie una BB cream
Le BB cream hanno conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi anni, e la varietà disponibile sul mercato è in costante espansione. Ma quali aspetti è utile valutare per scegliere il prodotto più adatto? Secondo Belén Acero, farmacista specializzata in dermofarmacia e nutrizione presso Farmacia Avenida América, ci sono cinque criteri fondamentali da considerare:
1. Tipo di pelle
Come per le creme viso, anche nel caso delle BB cream è fondamentale identificare il proprio tipo di pelle. La texture e gli attivi presenti nella formula dovrebbero infatti essere scelti in base a esigenze specifiche: una pelle secca richiederà ingredienti nutrienti e texture più ricche, mentre una pelle grassa o a tendenza acneica trarrà beneficio da formule leggere e sebo-regolatrici.
2. Coprenza
L’effetto desiderato sull’incarnato guiderà la scelta del livello di coprenza. Una coprenza leggera è indicata per chi cerca un finish naturale, una media è sufficiente per correggere lievi imperfezioni, mentre una coprenza più alta è ideale per chi desidera uniformare maggiormente l’incarnato mantenendo comunque un effetto fresco.
3. Fattore di protezione solare (SPF)
Molte BB cream offrono protezione solare, ma secondo l’esperta è sempre consigliabile applicare una crema con SPF 50 prima del trucco, per garantire una schermatura adeguata e costante contro i raggi UV.
4. Benefici aggiuntivi
Alcune formule offrono più di un semplice effetto uniformante. È possibile trovare BB cream con antiossidanti, vitamina C, attivi anti-età, o anche con proprietà illuminanti. Per le pelli a tendenza acneica, una formula arricchita con acido salicilico può contribuire a mantenere la pelle più purificata e a ridurre le imperfezioni.
5. Tonalità
La scelta della tonalità è cruciale per ottenere un risultato naturale. L’ideale è testare più nuance per individuare quella che si adatta meglio all’incarnato, evitando stacchi visibili e garantendo un effetto uniforme e armonioso.
Analizzando questi elementi, è possibile orientarsi in modo più consapevole nella scelta della BB cream più adatta alle proprie esigenze.
Le migliori BB cream in base al tipo di pelle
Come sottolineato da Belén Acero, ogni tipologia di pelle presenta esigenze specifiche, e la scelta della BB cream più adatta dovrebbe sempre tenere conto del risultato desiderato. In base a questi criteri, la specialista indica quali formulazioni risultano più efficaci per ciascun tipo di pelle, evidenziando le opzioni più adatte secondo le caratteristiche cutanee e gli obiettivi cosmetici.
BB Cream consigliate per pelli sensibili
Per le pelli sensibili o soggette a rossori, l'indicazione è orientarsi verso BB cream formulate con attivi lenitivi come bisabololo o allantoina, noti per la loro capacità di calmare e proteggere la pelle reattiva, offrendo al contempo una copertura leggera e uniformante per minimizzare imperfezioni e discromie.
In questi casi, è preferibile scegliere formule prive di profumo, per ridurre il rischio di irritazioni o reazioni cutanee. Le pelli sensibili, infatti, rispondono meglio a prodotti con una composizione essenziale ma funzionale, in grado di offrire comfort e uniformità senza appesantire.
BB Cream consigliate per pelli grasse
Nel caso di pelle grassa, è consigliabile orientarsi verso BB cream opacizzanti, formulate per controllare la lucidità e regolare l’eccesso di sebo durante la giornata. Come suggerisce Belén Acero, è importante scegliere formule non comedogene e prive di oli, in modo da evitare l’occlusione dei pori e mantenere la pelle equilibrata e uniforme.
BB cream consigliate per pelli miste
La pelle mista, caratterizzata dalla presenza simultanea di zone grasse e aree più secche, richiede una formulazione bilanciata anche nel caso della BB cream. Come evidenziato da Belén Acero, la scelta ideale è una formula riequilibrante, in grado di controllare il sebo nella zona T senza compromettere l’idratazione delle aree più secche. Un approccio mirato, simile a quello adottato per le creme viso destinate a questo tipo di pelle, che garantisce comfort e uniformità.
BB Cream consigliate per pelle secca
Per la pelle secca, è consigliabile scegliere una BB cream con proprietà idratanti, arricchita con attivi emollienti e ristrutturanti. Secondo Belén Acero, gli ingredienti da privilegiare sono l’acido ialuronico, la centella asiatica e le ceramidi, utili per rafforzare la barriera cutanea e trattenere l’idratazione.
BB Cream consigliate per pelli mature
Tra le esigenze più comuni nella scelta di una BB cream rientra la volontà di contrastare rughe e linee sottili. In questi casi, è indicato l’uso di una BB cream anti-età con SPF 50, che contribuisce a limitare l’invecchiamento cutaneo indotto dai raggi UV. Come spiega Belén Acero, queste formule tendono ad avere una coprenza leggermente superiore rispetto ai Blemish Balm tradizionali, risultando più efficaci sulle pelli mature.
Un aspetto fondamentale riguarda la quantità di prodotto necessaria per una protezione solare ottimale: per ottenere l’SPF dichiarato, è importante applicare circa 2 mg/cm² di prodotto, corrispondenti a due dita di crema.
BB Cream consigliate per pelli spente
Quando la pelle appare spenta e priva di luminosità, una BB cream specifica può offrire una soluzione immediata per restituire un aspetto sano e radioso. Secondo Belén Acero, le formulazioni più adatte sono quelle con pigmenti rosa o albicocca, in grado di ravvivare l’incarnato senza la necessità di fondotinta o blush aggiuntivi.
Queste formule tutto-in-uno offrono una resa luminosa e uniforme, spesso arricchite con attivi illuminanti come la vitamina C, nota per le sue proprietà antiossidanti e schiarenti. Per potenziare l’effetto glow, può essere utile abbinarle a trattamenti skincare mirati, come le creme alla vitamina C, particolarmente efficaci nel trattamento della pelle spenta.
Come applicare le BB cream per un aspetto luminoso
Oltre alla scelta della formula più adatta, l’applicazione corretta della BB cream è un elemento chiave per ottenere un risultato uniforme e naturale. Trattandosi di un ibrido tra skincare e make-up, anche la modalità di stesura può seguire lo stesso principio: combinare l’uso del pennello e delle dita consente di sfruttarne al meglio la versatilità.
Per un'applicazione ottimale, si consiglia di prelevare una piccola quantità di prodotto sul dorso della mano e distribuirla con un pennello, partendo dal centro del viso verso l’esterno e verso l’alto. Questo passaggio garantisce una stesura uniforme del colore, soprattutto nelle aree più esposte. La BB cream può essere utilizzata anche nella zona perioculare, con effetto correttivo leggero, utile per minimizzare occhiaie o piccole imperfezioni.
Per un effetto più naturale, è possibile rifinire l’applicazione con le dita, sfumando delicatamente il prodotto nei punti in cui serve maggiore uniformità, con movimenti leggeri e picchiettando, che aiutano a fondere meglio la texture sulla pelle.
Trucco per un effetto glow potenziato: per intensificare la luminosità del risultato finale, è possibile completare l’applicazione sfumando il prodotto con una spugnetta da trucco inumidita, spruzzata con acqua o con uno spray fissante. Il finish risulterà così più radioso e brillante, senza appesantire l’incarnato.
Una volta stesa la BB cream, si può completare il look con piccoli tocchi di trucco viso, come un blush in crema per un effetto fresco, o una cipria abbronzante applicata su dorso del naso e zigomi, per ricreare il tanto amato effetto “baciata dal sole”. Un insieme di passaggi semplici che valorizzano il tono naturale della pelle e donano un incarnato sano e luminoso.
Confronto delle migliori BB cream: caratteristiche e analisi
Dopo aver esplorato origine, funzione e modalità di applicazione delle BB cream, è possibile individuare con maggiore consapevolezza la formula più adatta in base alle proprie esigenze e al tipo di pelle. Con una comprensione più chiara dei principi attivi, dei benefici aggiuntivi e dei criteri di scelta, è ora il momento di passare alla selezione dei prodotti più performanti.
Questa raccolta riunisce 15 tra le BB cream più efficaci e consigliate, valutate per caratteristiche, ingredienti chiave, punti di forza e potenziali limiti. Dai marchi di riferimento nel settore skincare, come Clarins, Sisley ed Estée Lauder, fino ai best seller accessibili e amatissimi di Erborian e L’Oréal Paris, la selezione copre un’ampia varietà di formulazioni, tonalità e target. Una guida pratica per trovare la BB cream perfetta per un incarnato dall’aspetto sano, uniforme e luminoso in un solo gesto.


Abiti da tennis chic da indossare ovunque
Lo shampoo per capelli fini che conquista subito
Sneaker retrò il ritorno che non passa inosservato
La miglior protezione solare per cuoio capelluto