Il cappotto teddy per l'inverno 2023-24
Una selezione di modelli di grande tendenza adatti a ogni stile e ideali per completare gli outfit invernali

Alla ricerca di un capospalla di grande tendenza? Impossibile non menzionare il cappotto teddy. Ci accompagna già da qualche stagione, è vero, ma quest’anno è salito sulle passerelle più famose al mondo ed è diventato protagonisti indiscussi dello streetstyle. D'obbligo, insomma, averne almeno un modello nell’armadio.
Cappotto teddy: alcune utili indicazioni
È piuttosto difficile riuscire a trovare in commercio un cappotto teddy realizzato in fibre naturali, presenti nella composizione solitamente solo in una piccola percentuale. Questo però non significa che stiamo facendo una scelta sbagliata. È importante ricordare, infatti, che le fibre sintetiche sono resistenti e durevoli nel tempo, ci costringono quindi ad acquistare meno capi di abbigliamento. Inoltre non mancano delle proposte prodotte con poliestere riciclato, così da limitare i rifiuti prodotti ogni giorno nel mondo e minimizzare il consumo di petrolio.
Sono disponibili modelli corti, midi oppure lunghi alla caviglia. Questi ultimi sono indicati per le persone più freddolose, che possono inoltre optare per versioni con cintura, con calda fodera interna, con cappuccio e tasche. È così possibile restare al calduccio anche quando il clima si fa davvero rigido. Per quanto riguarda i colori sono le nuance neutre quelle che vanno per la maggiore, bianco, écru, beige, marrone e nero. Non mancano però modelli in tonalità accese e luminose, perfette per chi vuole portare un po’ di allegria e di stravaganza nel guardaroba invernale.
Puma firma le sneakers suede must dell'autunno
Balsamo capelli che ridona lucentezza post-estate

L’eleganza dei pigiami di lusso nella cura di sé
Un siero J-Beauty che rivoluziona la skincare