Guida alla scelta dei bicchieri da vino
Alla scoperta dei migliori calici per vino rosso, bianco e rosé da portare in tavola ogni giorno, anche per le occasioni speciali

I bicchieri da vino sono immancabili in ogni casa, perfetti per completare la mise en place e ideale per consentirci di fare delle esperienze degustative davvero eccellenti. Sì, perché hanno una forma pensata proprio per esaltare il bouquet del vino. È per questo motivo che devono essere scelti accuratamente.
Bicchieri da vino: come scegliere
È necessario acquistare sia bicchieri da vino rosso che calici per il vino bianco, ideali quest’ultimi anche per il rosé. I primi sono generalmente più ampi e panciuti, i secondi invece più stretti e dalla forma leggermente allungata. Esistono, è vero, anche calici che vengono considerati universali, venduti come adatti per ogni genere di vino. Nonostante la loro versatilità, non ne possiamo parlare come della migliore scelta in assoluto. Alcune versioni però meritano di essere prese in considerazione, dotati di un design stravagante capace di regalare originalità alla tavola.
Ovviamente sono disponibili calici da vino dal sapore classico ma anche moderni e di grande design, trasparenti ma anche coloratissimi in tonalità vivaci e accattivanti, lisci o con decorazioni. La scelta di questi elementi è soggettiva. Dipende quindi dal gusto personale, dallo stile, dall’arredamento scelto per la cucina o la sala da pranzo, così come dal tipo di apparecchiatura che si desidera realizzare. Ciò che conta è scegliere bicchieri di qualità, abbastanza pesanti inoltre così da risultare piacevoli da tenere in mano.
Pantaloni a righe Zara alternativa ai jeans bianchi
La fragranza discreta che accompagnava Lady D
Gli accessori Sézane più chic per l’autunno
La spazzola che dona volume e definizione ai ricci