Al largo della costa occidentale del Giappone si trovano le isole Goto, caratterizzate da acque blu profonde, colline rigogliose e da una pianta simbolo: la camelia. I suoi petali, disposti in cerchi perfetti, creano l’effetto di un caleidoscopio monocromatico. Non si tratta soltanto di un fiore ornamentale, la camelia possiede anche proprietà straordinarie che l’hanno resa protagonista della ricerca cosmetica di Shiseido.

Oggi questo fiore è l’ingrediente chiave del nuovo Ultimune Power Infusing Serum, formulato per esaltare le difese naturali della pelle e donare luminosità. Secondo il marchio giapponese, l’ambiente stesso delle isole Goto contribuisce alla forza della pianta, un paesaggio suggestivo ma segnato da venti intensi e da sbalzi climatici che hanno reso le camelie resistenti e ricche di principi attivi.

L’uso di piante capaci di adattarsi a condizioni difficili non è nuovo nel mondo della skincare, fiori come lavanda e calendula ne sono un esempio. Nel caso di Ultimune, Shiseido ha scelto di potenziare ulteriormente l’efficacia della camelia attraverso un processo di fermentazione ispirato alle tradizioni giapponesi nella produzione del sakè, trasformando un fiore iconico in un ingrediente prezioso per la cura della pelle.

Un alleato quotidiano per luminosità e tonicità

Shiseido Ultimune Power Infusing Serum

Ultimune Power Infusing Serum
Ora in sconto del 29%
Credit: courtesy photo

«Attraverso la fermentazione, siamo in grado di aumentare il volume di aminoacidi fino a 3,4 volte», ha spiegato un rappresentante di Shiseido. Gli aminoacidi, considerati i mattoni delle proteine, svolgono un ruolo fondamentale nella pelle, possono stimolare la produzione di collagene, favorire la riparazione cutanea e riequilibrare il microbioma, come evidenziato in uno studio del 2020 pubblicato su "Amino Acids in Nutrition and Health".

Il nuovo siero Ultimune Power Infusing sfrutta non solo la camelia fermentata ma l’intera pianta, dai petali agli steli. L’olio e l’estratto di semi supportano la sintesi di collagene e aumentano l’idratazione, mentre gli estratti di foglie e fiori contribuiscono a ridurre l’infiammazione. A completare la formula, ingredienti attivi come il fungo reishi e la radice di iris, noti per la capacità di proteggere e rafforzare la barriera cutanea.

L’esperienza sensoriale è parte integrante del prodotto. La texture leggera si assorbe rapidamente, lasciando la pelle luminosa e radiosa, senza residui né effetto untuoso. La fragranza discreta e la presentazione nel flacone rosso, ormai riconoscibile come segno distintivo della linea, conferiscono un tocco di eleganza alla skincare quotidiana.

Con un utilizzo costante, il siero ha dimostrato di rendere la pelle visibilmente più tonica e idratata, attenuando la secchezza, migliorando la luminosità e riducendo la visibilità di linee sottili e rughe. Grazie alla sua capacità di integrarsi perfettamente con altre formule, dalla crema idratante alla protezione solare fino al make-up, si conferma come uno dei prodotti più iconici e longevi della routine di bellezza firmata Shiseido.

Articolo tradotto da elle.com. Per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.