Il Pilates, ormai da anni, è una disciplina che mette d’accordo sportivi e celeb e che, nonostante i suoi quasi 100 anni di storia, continua a far allenare e divertire milioni di persone ogni giorno. Da Lady Gaga a Kate Hudson, da Jennifer Aniston a Madonna, le star che includono questa disciplina nella loro routine fitness sono molte. Utilizzato principalmente per mantenersi in linea e in salute, ma anche per potenziare il fisico e la resistenza, il Pilates è un allenamento completo in grado di mantenere tonica e allenata la muscolatura di tutto il corpo, a qualsiasi età. Districarsi tra le diverse proposte non è facile, ma sicuramente la principale distinzione è tra il Pilates a corpo libero (o Matwork) e quello con i macchinari, che prevede l’utilizzo di attrezzi come il Reformer, la Chair e il Trapeze Table (o Cadillac). Tuttavia, il macchinario considerato da sempre la punta di diamante per la pratica di questa attività, e quindi il più diffuso sia nei centri fitness che centri dedicati, è il Reformer.

pilates attrezzipinterest
Photo by Jade Stephens on Unsplash

Pilates a corpo libero (o con piccoli attrezzi)

Il pilates a corpo libero è detto anche Pilates Matwork, letteralmente significa “lavoro sul tappetino”, la cui esecuzione prevede l’utilizzo attrezzi come appunto un tappetino, ring, elastici, roller. Ma quali sono i vantaggi di questo allenamento il cui focus è il movimento a corpo libero? “Il Pilates Matwork garantisce una grande flessibilità nell’organizzazione dei propri allenamenti. Ci si può allenare dove si vuole e quando si vuole. Ben si adatta a chi ha una vita molto dinamica, a chi ha un limitato accesso ai macchinari, in viaggio e più in generale dovunque ci si trovi. Con il solo utilizzo del proprio corpo, tutti i principi del Pilates sono espressi, dalla consapevolezza del proprio sé al controllo del respiro. Inoltre, gli esercizi eseguiti a corpo libero comportano un maggior controllo del proprio corpo, sono ideali quindi per chi punta allo sviluppo di una migliore stabilità ed equilibrio. Tuttavia, è bene non sottovalutarne la complessità: laddove non vengono utilizzati macchinari è ancor più importante affidarsi a trainer qualificati che accompagnino ogni esercizio, in sicurezza”, afferma l’esperta.

quante calorie si perdono con il pilates con i macchinari e quante calorie si perdono con il pilates a corpo liberopinterest
Foto di Jaspinder Singh su Unsplash

Pilates con i macchinari

“Uno dei vantaggi più significativi del praticare il Pilates con le macchine è rappresentato dal supporto e dalla resistenza che le macchine apportano. I movimenti sono guidati e potenziati dai macchinari, che favoriscono un buon allineamento e una adeguata postura durante l’esecuzione degli esercizi. A dispetto di quanto si può pensare è quindi più agevole eseguire un esercizio in modo corretto sul Reformer, rispetto a quanto accade per il Matwork. Il Pilates diventa così più accessibile anche per chi ha problemi di mobilità o è alle prime armi”, spiega Barbara d’Andrea, Educator Balanced Body in Italia e fondatrice del Flowing Studio di Roma. Inoltre, grazie all’utilizzo delle molle, la resistenza opposta dalla macchina è modulabile. “In questo modo si può anche gestire l’intensità di ogni esercizio, permettendo un lavoro ancor di più intenso sulla muscolatura profonda, il cosiddetto “core”. Il pilates eseguito sulle macchine, è ideale anche per chi cerca un potenziamento muscolare mirato”, prosegue d’Andrea.

Insomma, lo scopo del il pilates Reformer, come richiama lo stesso nome, è quello di “ri-formare” il corpo e la sua muscolatura attraverso allenamenti mirati ed efficaci. Considerato che l’uso di attrezzi come il Reformer, la Chair e la Cadillac richiede più forza, coordinazione, equilibro e aumenta la resistenza e l’intensità degli esercizi, eseguire Pilates con i macchinari richiede un dispendio calorico maggiore rispetto a quello a corpo libero. Certamente, il Matwork e Pilates con le macchine sono complementari, quindi possono essere praticati separatamente, ma anche in un unico percorso di allenamento completo, in cui si compensano.

Gli indispensabili per praticare pilates a casa

Good Nite, tappetino da pilates

Good Nite, tappetino da pilates

Fokky, bande elastiche a diversa resistenza

 Fokky, bande elastiche a diversa resistenza

Anello per esercizi di pilates a pavimento

Anello per esercizi di pilates a pavimento

EdiFit, palla fitness

EdiFit, palla fitness
GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo