Per perdere qualche chilo di troppo, non sempre è necessario correre in palestra. Con questo non stiamo dicendo di non fare sport: tutti noi sappiamo che all’interno di percorso di dimagrimento muoversi e nutrirsi in modo sano ed equilibrato sono fattori imprescindibili. Tuttavia, pur stando a casa, alcune semplici strategie possono rivelarsi utili per rimettersi in forma senza troppo stress.

Come dimagrire facilmente: 10 trucchi

Non saltare la colazione

La colazione si colloca in un momento specifico della giornata, dal punto di vista metabolico è importante perché interrompe il digiuno notturno regolando il ritmo fame/sazietà nell’arco delle ventiquattro ore. Consumare con regolarità una colazione equilibrata è fondamentale perché, oltre a dare energia a corpo e cervello, ci permette di affrontare gli impegni quotidiani con il piede giusto. Inoltre, se completa di tutti i nutrienti, tiene a bada gli attacchi di fame a beneficio di salute e linea.

Bere tè e tisane

Attenzione, bere tisane e tè drenanti durante il giorno, senza seguire un piano alimentare sano, non è efficace per perdere peso più velocemente. Tuttavia, bere acqua sotto forma di infusi con erbe drenanti e depurative, come il carciofo, il tarassaco e il cardo mariano, ovviamente non zuccherati, aiuta la remise en forme, purché siano consumati all’interno di una dieta varia e bilanciata e di uno stile di vita sano, che preveda anche attività fisica.

Consumare alimenti che accelerano il metabolismo

Pur senza essere “miracolosi”, alcuni alimenti aiutano il nostro corpo a funzionare in modo più efficiente e facendoci consumare più calorie. Tra questi, il tè verde, che attraverso l’alta concentrazione di gallato di epigallocatechina, antiossidanti e polifenoli, ha un’azione termogenica; il peperoncino, grazie alla capsaicina svolge un’azione stimolante sulle attività metaboliche dell’organismo riducendo il senso della fame e le spezie, che stimolano la circolazione e la combustione degli alimenti. O ancora l’ananas, ricco di bromelina, un enzima che favorisce la digestione delle proteine e tutti gli alimenti ricchi di Omega3, come noci, semi di girasole e di lino, anacardi, fondamentali per ristabilire il corretto ritmo metabolico: questi acidi grassi riducono la produzione di leptina, un ormone che partecipa al rallentamento del metabolismo.

come perdere peso a casa 10 consiglipinterest
Olena Malik//Getty Images

Aumentare le porzioni di verdura

Le verdure, essendo ricche di fibre e di acqua, contribuiscono in maniera significativa a dare sazietà, riducendo l’assunzione di altri cibi che, a parità di peso, sono più calorici. Pur tenendo in considerazione il fatto che, seppur in modi differenti, tutte le verdure possono avere un effetto diuretico o, apportando acqua e fibre, essere un toccasana contro la stitichezza e favorire una pancia piatta, è innegabile che alcune siano più caloriche di altre. A questo proposito, è bene privilegiare finocchi, ricchi di fibre solubili aumentano il senso di sazietà e rallentano l’assorbimento di grassi e zuccheri, apportano solo 13 calorie per 100 grammi; cetrioli composti per il 95 per cento d’acqua; sedano, ortaggio dalle proprietà diuretiche, perfetto per combattere la ritenzione idrica; ma anche zucchine, pomodori, bietole, funghi e spinaci.

Non sottovalutare gli spuntini

Nell’ambito di una dieta ipocalorica, non può mancare lo spuntino di metà mattina e metà pomeriggio. Il suo ruolo primario è di mantenere stabili i livelli di energia e glicemia, evitando cali improvvisi che potrebbero portare a fame eccessiva e scelte alimentari sbagliate nei pasti principali. Uno spuntino appropriato favorisce concentrazione, memorizzazione, rendimento mentale e fisico. In più, migliora il controllo dell’introito di calorie durante l’arco della giornata e supporta il metabolismo. Se si vuole perdere peso, come spuntino è bene prediligere frutta fresca, frutta secca come noci o mandorle, yogurt e verdure crude, alimenti che forniscono vitamine, minerali, grassi buoni e che mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue.

spuntino yogurt o fruttapinterest
tanaphong toochinda su unsplash

Controllare le porzioni

Quando stiamo cercando di perdere peso, dobbiamo essere in deficit calorico, il che significa bruciare più calorie di quelle che stiamo introducendo con il cibo. Ma attenzione: una dieta eccessivamente restrittiva, a lungo termine, è deleteria perché non farà perdere grasso, ma massa muscolare. Se il nostro organismo non ha a disposizione le necessarie calorie da bruciare tende a preservare le riserve di adipe per poterle riutilizzare in seguito. In questa fase il nostro metabolismo rallenterà, poiché si deve adeguare alla riduzione calorica. Il che si traduce in una ripresa rapida dei chili persi in precedenza e un’eventuale aggiunta di peso. Oltre al danno, la beffa.

Fare esercizi di potenziamento

È vero che l’allenamento cardio è utile per bruciare il grasso, ma a lungo andare potrebbe “bruciare” anche i muscoli. Con questo non vogliamo dire di evitare questa attività, ma l’ideale sarebbe alternarla con esercizi di potenziamento, per costruire e definire la muscolatura. Via libera a flessioni, squat, affondi che potete tranquillamente svolgere nel salotto di casa. Anche l'allenamento frazionato, ovvero l'allenamento ad alta intensità che prevede una serie di sforzi intensi intervallati da brevi pause, è molto utile per perdere peso abbastanza velocemente. Questi esercizi, inoltre, sono utili per migliorare il metabolismo e consumare più energia anche a riposo.

Saltellare

Non sottovalutate la potenza dei classici saltelli a gambe divaricate, quelli che prevedono il movimento coordinato anche delle braccia e che tecnicamente si chiamano jumping jack. Apparentemente semplice, questo esercizio è molto efficace e benefico, anche dal punto di vista del dispendio calorico, perché i muscoli degli arti inferiori compiono un lavoro intenso. Tanto più velocemente si passa da una posizione all’altra, maggiore sarà la forza dell’esercizio.

Variare stile di vita (e allenamento)

Per mesi avete consumato gli stessi cibi e avete seguito lo stesso allenamento, ma l’ago della bilancia è lì fermo, inchiodato? Ecco, forse è arrivato il momento di cambiare strategia. Per smuovere il metabolismo è necessario uscire dalla propria comfort zone, iniziando proprio dall’allenamento. Se credete di non potere aumentare la durata e il carico della sessione di fitness, giocate sull’intensità. O viceversa. Date il massimo e consumate quanta più energia possibile.

Dormire!

La carenza di sonno fa si che il nostro organismo produca dosi maggiori di grelina e meno di leptina. Questi ormoni stimolano l’appetito (il primo) e la sazietà (il secondo). Se dormiamo poco non solo saremo più stanche, ma anche più affamante.

_______________________________________________________________________________

Le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e divulgativo e non intendono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento di un professionista sanitario qualificato. Per qualsiasi dubbio o problema di salute, si consiglia sempre di consultare un medico o uno specialista.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo