“Una donna deve abbronzarsi. L’abbronzatura è chic”. Ne era convinta (anche) Coco Chanel, che ha pronunciato questa iconica frase nel lontano 1923, rivendicando con orgoglio la tintarella per quel tempo “inusuale”. Ma il primo passo da compiere per ottenere un’abbronzatura sana e duratura è proteggere la pelle. Perché se è vero il sole ha molti effetti positivi sull’organismo, uno dei tanti e quelli che ci permette di fare il pieno di vitamina D, l’eccessiva e sconsiderata esposizione ai raggi UVA e UVB, rappresenta il principale fattore di rischio per il melanoma cutaneo, il più aggressivo tra i tumori della pelle che in Italia rappresenta il terzo tumore più frequente al di sotto dei 50 anni.

Melanoma

Negli ultimi 10 anni l’incidenza del melanoma è aumentata in modo consistente. Si stima che nel 2021 questo tumore abbia colpito circa 14.800 persone, con una crescita del 20% rispetto al 2019 e del 15% rispetto al 2011. Se da una parte le diagnosi sono aumentate, dall’altra la sopravvivenza a 5 anni è cresciuta fino all’87%, questo grazie aiprogressi della ricerca, che hanno migliorato notevolmente il trattamento di questa patologia. “Il melanoma è associato all’esposizione al sole soprattutto in quei soggetti che hanno una tipologia di fototipo chiaro, che indica l’incapacità delle pelle di proteggersi in modo autonomoattraverso la produzione di melanina. L’esposizione al sole, soprattutto intermittente e in maniera scorretta, è associata proprio allo sviluppo di melanoma. Avere molti nevi, così come la familiarità, sono ulteriori fattori di rischio”, spiega Licia Rivoltini oncologa e ricercatrice AIRC.

Prevenzione

I comportamenti che possono ridurre il rischio di sviluppare tumori della pelle sono diversi. È fondamentale innanzitutto esporsi al sole in maniera moderata fin dall'età infantile, evitando le ustioni. In generale, bisogna proteggere la pelle non esponendosi durante le ore più calde (tra le 10 e le 16) ed evitando o riducendo al minimo l'uso di lampade o lettini abbronzanti. Sotto il sole sono consigliati cappelli e occhiali con lenti protettive, così come l’utilizzo di creme protettive adeguate al proprio tipo di pelle, applicandole più volte in modo da assicurare una copertura continua.

Bambini

Le stesse attenzioni di cui sopra vanno riservate soprattutto ai bambini, che sono molto sensibili alle scottature. “Il processo di trasformazione tumorale è molto lungo e spesso può derivare da un’alterazione che è avvenuta in età pediatrica. È inoltre necessario controllare periodicamente l’aspetto dei propri nei, sia consultando il dermatologo, sia autonomamente allo specchio e facendosi guardare da un familiare nei punti non raggiungibili col proprio sguardo”, spiega la dottoressa Rivoltini.

Focus nei

Il cambiamento nell’aspetto di un neo o la comparsa di uno nuovo può essere indicativo del melanoma cutaneo. Ognuno di noi, almeno una volta all’anno, dovrebbe fare una mappatura dei nei per tenere sotto controllo eventuali cambiamenti di aspetto, forma e colore. Le caratteristiche di un neo che possono indicare l’insorgenza di un melanoma sono riassunte nella sigla ABCDE. A come Asimmetria nella forma (un neo benigno è generalmente circolare o comunque tondeggiante, un melanoma è più irregolare). B come Bordi irregolari e indistinti. C come Colore variabile (ovvero con sfumature diverse all'interno del neo stesso). D come Dimensioni in aumento, sia in larghezza sia in spessore. E come Evoluzione del neo che, in un tempo piuttosto breve, mostra cambiamenti di aspetto. Altri campanelli d'allarme che devono essere valutati da un medico sono un neo che sanguina, che prude o che è circondato da un nodulo o da un'area arrossata.

come curare i neipinterest
erik-mclean - unsplash
Ognuno di noi, almeno una volta all’anno, dovrebbe fare una mappatura dei nei per tenere sotto controllo eventuali cambiamenti di aspetto, forma e colore.

Fototipo

La protezione al sole deve essere tarata sulla base di caratteristiche individuali. L’epidermide può avere varie sfumature di colore, da cui dipende il grado di protezione dai raggi del sole. Il tipo di pelle è spesso associato al colore degli occhi e dei capelli. Tuttavia, questi due elementi non devono trarre in inganno: molte persone, pur avendo occhi e capelli scuri, hanno una pelle molto chiara e sensibile. Al contrario alcuni biondi naturali, con le dovute precauzioni, si possono abbronzare anche intensamente. Per trovare la propria personale misura di esposizione al sole conviene individuare il fototipo di appartenenza secondo queste modalità.

Fototipo 1: capelli biondi o rossi, occhi chiari, efelidi, tende a scottarsi facilmente senza abbronzarsi.
Fototipo 2: capelli chiari, si scotta facilmente e si abbronza poco.
Fototipo 3: Si può scottare, ma solitamente si abbronza.
Fototipo 4: capelli e occhi scuri, raramente si scotta e si abbronza con facilità.
Fototipo 5: occhi e capelli scuri, marroni o neri, pelle naturalmente scura anche quando non si espone al sole.
Fototipo 6: occhi e capelli scuri o neri, pelle naturalmente scura o nera, anche senza esporsi ai raggi solari.

protezione solarepinterest
tyler-nix-unsplash
La protezione al sole deve essere tarata sulla base di caratteristiche individuali. L’epidermide può avere varie sfumature di colore, da cui dipende il grado di protezione dai raggi del sole.

Creme solari protettive e integratori

Le principali società scientifiche consigliano una crema con fattore da 30 a 50, con protezione ad ampio spettro, controllando che accanto alla protezione UV-B ci sia l’apposito logo anti UV-A, che garantisce protezione anche contro questo tipo di raggi solari. È consigliabile continuare ad applicare la crema, nel corso della giornata ogni due ore, anche quando la conquista di una bella abbronzatura scongiura il rischio di scottature da parte dei raggi UV-B: restano sempre infatti l'effetto di secchezza, l’invecchiamento della pelle, e il potenziale rischio di tumori innescato dalle radiazioni UV-A. Da sottolineare che anche le creme solari hanno una data di scadenza, che varia dai 9 ai 12 mesi. Se il prodotto è scaduto significa che i filtri solari non sono più in grado di proteggere correttamente, e quindi la nostra pelle è esposta al rischio di danni.

protezione solarepinterest
courtesy Isdin
Fotoprotector ISDIN HydroLotion è un fotoprotettore bifasico per il corpo che offre un’innovativa funzione a doppia azione: PROTECT&DETOX. HydroLotion apporta un’alta protezione UVB/UVA con SPF50 e al tempo stesso detossina e rivitalizza la pelle esposta al sole grazie all’azione antiossidante della Chlorella Maris: l’organismo vegetale con la più elevata concentrazione di clorofilla al mondo che evita la distruzione del collagene, dell’elastina e della laminina. Prezzo Consigliato 24,90 € - 200ml
integratori solepinterest
courtesy naturadika
Sun Boost Summer Skin è l’integratore ideale adatto a tutti i tipi di pelle, anche alle più chiare e delicate perché formulato esclusivamente con estratti vegetali ultra-concentrati, vitamine e minerali che sono stati oggetti di studio e hanno dimostrato la loro efficacia nella fotoprotezione. Grazie all’azione di 6 principi attivi vegetali Sun Boost Summer Skin ha una triplice azione sull’organismo: aiuta a proteggere la pelle dagli effetti dei raggi UV come scottature solari, fotoinvecchiamento o disidratazione, favorisce la produzione di melanina per ottenere un’abbronzatura attraente e uniforme e contribuisce alla normale pigmentazione della pelle. Il risultato sarà un’abbronzatura uniforme e duratura!Completamente vegano, senza zucchero, glutine, lattosio e additivi chimici. Sun Boost Summer Skin è disponibile online al prezzo di 24,95 euro direttamente all’e-shop del brand: naturadika.it


protezione solarepinterest
Courtesy Eucerin
Eucerin Sun Photoaging Control Tinted SPF 50+ è una protezione solare superiore per il viso per tutti i tipi di pelle, con pigmenti colorati per uniformare il tono della pelle. L’innovazione Eucerin Sun Protection con Advanced Spectral Technology combina i filtri UVA/UVB, per una protezione UV molto alta, e il Licocalcone A, per neutralizzare i radicali liberi indotti dai raggi UV e dalla Luce visibile ad alta energia. La formula contiene Acido Ialuronico, che aiuta a ridurre i segni dell’invecchiamento come le linee sottili, e pigmenti colorati, svolgendo così una duplice azione: rende immediatamente più uniforme il colorito della pelle e garantisce un’ulteriore difesa contro i segni dell’invecchiamento indotti dall’HEVIS.
protezione solarepinterest
Courtesy Nivea
NIVEA SUN UV Viso Anti-Età Crema con Q10 FP50 è specifica per la pelle delicata del viso. La sua formula con Ultra Spectrum Protection protegge dai danni alla pelle causati dai raggi UVA & UVB e dalla Luce Visibile ad Alta Energia (Luci Blu), come il precoce invecchiamento cutaneo. La formula idratante con Q10 previene e combatte la comparsa di linee sottili e rughe. La texture non appiccicosa rende questa crema ideale per l’utilizzo quotidiano. Formula adatta al contorno occhi. Compatibilità cutanea dermatologicamente comprovata.
protezione solarepinterest
courtesy Douglas
Alma K - Spray Corpo Idratante Protettivo SPF50 è una morbida formula spray dotata di SPF 50 per contrastare l’azione di raggi UVA e UVB per tutto il giorno. Reidrata la pelle con un complesso di minerali del Mar Morto e di olio di Argan, ricchi di potenti antiossidanti che contribuiscono a prevenire i segni dell’invecchiamento dovuto ai raggi solari. Grazie alla freschezza dell’estratto di the verde, la pelle avvertirà una rinnovata vitalità. Leggera, piacevole e ad assorbimento rapido: una protezione solare nutriente che lascia la pelle come seta. In vendita da Douglas. Prezzo consigliato : € 21,95 – 150ml
protezione solarepinterest
courtesy Avon
SPRAY SOLARE ANEW SOLAR ADVANCE SPF 50 di Avon: una protezione solare spray invisibile che aiuta a prevenire le scottature e l’invecchiamento precoce della pelle causati dai raggi UVA e UVB, dannosi per il corpo. Grazie alla sua formula delicata, il prodotto si asciuga in pochi secondi ed è molto resistente alla sudorazione e all’acqua. Prezzo consigliato 13,99 - 100 ml.
protezione solarepinterest
courtesy Garnier
Ambre Solaire Advanced Sensitive Spray Protettivo SPF 50+ è una protezione solare spray multi-resistente con nebulizzatore, adatta a viso e corpo, SPF 50+ per una protezione elevata da raggi UVB, UVA e UVA lunghi, ideale per pelli chiare e sensibili al sole. La pelle immediatamente protetta con effetto pelle asciutta. Texture leggera e facile da applicare, ben salda sulla pelle grazie alla tecnologia Netlock, non unta e non appiccicosa. Formula ipoallergenica senza profumo. Prezzo consigliato 16,99 - 200 ml.

Non solo crema

I fototipi più sensibili e i bambini non dovrebbero dimenticare di indossare anche occhiali da sole, con lenti che proteggano almeno dal 99 per cento dei raggi UV-A e UV-B, un cappello, meglio se a tesa larga, per proteggere anche la parte posteriore del collo e delle orecchie.

(Fonte: Fondazione Airc per la ricerca contro il cancro)