acqua frizzante benefici e controindicazionipinterest
Diana Miller//Getty Images

Perché l'acqua frizzante fa male? Perché l'acqua frizzante fa ingrassare? Impossibile dare una risposta a queste domande, impossibile perché si tratta di domande senza alcun fondamento. Non sappiamo chi per primo abbia dato il via alla diceria secondo cui l’acqua frizzante sarebbe nemica della nostra salute, ma non è affatto così che stanno le cose. Anzi, il consumo quotidiano di acqua frizzante comporta molti benefici per la salute dell’organismo. Senza dimenticare che è oggi di grande tendenza tra le star utilizzare l’acqua frizzante per lavare i capelli.

Acqua frizzante benefici e controindicazioni

I benefici acqua dell'acqua frizzante, sono molti più di quelli che si potrebbe pensare. Bere ogni giorno acqua frizzante, soprattutto durante i pasti, aiuta il processo digestivo. Sì, perché l’anidride carbonica presente consente di stimolare la secrezione dei succhi gastrici. Chi ha una digestione molto lenta, dovrebbe assolutamente prenderla in considerazione. Acqua frizzante controindicazioni, effettivamente c’è un piccolo dettaglio che merita di essere sottolineato. Proprio perché stimola la secrezione dei succhi gastrici, il consumo di acqua frizzante non è indicato per chi soffre di ipersecrezione. Ma l’acqua gassata fa male al fegato? Probabilmente lo hai sentito più volte, ma anche questa è una diceria senza fondamento scientifico.

acqua frizzante beneficipinterest
d3sign//Getty Images

Acqua frizzante, un importante effetto dissetante

L’effetto dissetante dell’acqua frizzante è molto più intenso ed immediato. Da un lato questo non è un bene. Il rischio infatti è che si beva meno acqua di quanto necessario per la salute dell’organismo. Ricorda che dovresti bere circa 2 litri di acqua al giorno infatti, stando alle direttive del Ministero della Salute. Si tratta però di un dettaglio positivo quando capita di mangiare un po’ più saporito del solito. Togliere la sensazione di sete che piatti troppo saporiti (soprattutto salati) possono donare non è semplice. Con l'acqua frizzante invece diventa un gioco da ragazzi. Proprio perché ha un effetto dissetante, l’acqua frizzante permette di sentire il palato fresco e pulito. È perfetta durante i pasti che prevedono molte portate, così da preparare il palato ad assaporare il gusto di ogni ricetta.

Tra i benefici acqua frizzante anche l’effetto batteriostatico

Non tutti sanno che durante il processo di gasatura dell’acqua si viene a creare l’acido carbonico. Questo acido ha un importante effetto batteriostatico. Bere acqua frizzante consente di contrastare la proliferazione dei batteri presenti nel nostro intestino quindi. Non solo, si conserva meglio e molto più a lungo rispetto all'acqua minerale naturale.

Acqua frizzante dieta, un valido alleato

L'acqua frizzante gonfia la pancia, ma solo per un brevissimo lasso di tempo. Esercita infatti una pressione sullo stomaco grazie alla presenza dell’anidride carbonica. Questa pressione favorisce il transito del cibo verso l’intestino. La pancia quindi nel giro di poco tempo si sgonfia ed è possibile digerire meglio.

Assumendola prima dei pasti inoltre, l’acqua frizzante consente di rendere più semplice seguire la dieta e perdere peso. Prova a bere un bel bicchiere di acqua frizzante prima di metterti a tavola e vedrai che riuscirai a mangiare meno del solito. L’acqua frizzante infatti smorza il senso della fame.

L’acqua gassata fa bene ed è piacevole

In una calda giornata estiva, è piacevole sorseggiare una bevanda gassata bella fresca. Peccato che la maggior parte delle bevande gassate sia ricca di zuccheri o di sostanze chimiche che possono essere dannose nel lungo periodo per la salute. L’acqua frizzante è una valida alternativa. Non fa male, non contiene zuccheri, non ha calorie. È piacevole sul palato, ancora di più con l’aggiunta di un po’ di limone oppure di qualche foglia di menta.

Quanta acqua frizzante si può bere al giorno

Cosa succede se si beve sempre acqua frizzante? Come abbiamo visto, i benefici sono innumerevoli per cui non ci sono controindicazioni al riguardo. Ciò che conta è ascoltare il proprio corpo. Se si nota irritabilità intestinale, danni allo smalto dei denti, dolori, è possibile che il consumo sia stato effettivamente eccessivo. È sufficiente alternare acqua frizzante ad acqua effervescente naturale per eliminare i sintomi nel giro di un paio di giorni al massimo. In caso di problemi, la cosa migliore da fare è comunque chiedere al proprio medico curante.

L’acqua frizzante fa bene ai capelli

Per le star si tratta ormai di una consuetudine, effettuare l’ultimo risciacquo dei capelli con l'acqua minerale. È considerata migliore rispetto all’acqua di rubinetto, perché controllata e non troppo pesante, priva infatti di tutti quei metalli che potrebbero danneggiare la bellezza dei capelli. Se si tratta di acqua frizzante, tanto meglio secondo i maggiori hairstylist. L’anidride carbonica infatti ha un potere sgrassante maggiore. Utilizzala quindi se hai una cute grassa, molta forfora o se i tuoi capelli tendono a diventare lucidi e grassi nel giro di poco tempo. Grazie all’anidride carbonica, l'acqua frizzante pulisce meglio. È quindi possibile eliminare ogni residuo di shampoo, balsamo o maschere, cosa a cui è importante prestare attenzione perchè nei prodotti cosmetici possono essere presenti sostanze aggressive.