Non sono tutti uguali. Non vanno bene per tutti. E soprattutto, seppur non siano medicinali, non devo essere assunti con leggerezza. Quando si parla di integratori alimentari, fare confusione, o peggio peccare di superficialità, è un attimo. Questo è un ambito in continua evoluzione e che desta l'interesse di un pubblico sempre più ampio. Infatti, nonostante gli anni di pandemia, dal 2018 a oggi il mercato degli integratori alimentari in Italia non ha subito arresti, anzi è in costante aumento. Il crescente bisogno di benessere, di sentirsi in forma, di “stare bene”, ma anche la necessità di voler compensare particolari carenze figlie da uno stile di vita frenetico, spinge sempre più persone verso l’integrazione. Quel che è certo è che non devono essere assunti con superficialità. Proprio per questo motivo è preferibile acquistarli in farmacia dove è possibile trovare interlocutori formati anche per sfatare (eventuali) dubbi e consigliare al meglio. VitaVi – azienda che produce integratori alimentari caratterizzati da ingredienti ad alta biodisponibilità ed efficacia – ha chiesto al dottor Sandro Hassan, titolare della farmacia Tolstoj di Milano, un mini vademecum sul corretto approccio alla integrazione alimentare.
Come scegliere un integratore
L’integrazione alimentare deve rispondere ad una necessità, non vanno assunti perché sono di tendenza. “Non tutti gli integratori sono adatti a tutti. Una prima distinzione può essere fatta in base all’età o al sesso. Uomini e donne hanno esigenze funzionali diverse, che variano in base alle diverse fasi della vita”, afferma il dottor Sandro Hassan. Durante l’adolescenza, per esempio, le ragazze hanno maggiori necessità di ferro ed eventualmente, in concomitanza con il ciclo, di vitamine B12 e C, mentre in gravidanza la donna ha bisogno di aumentare l’assunzione di acido folico, di calcio e di vitamina D. “Con la menopausa compaiono invece esigenze specifiche per contrastare i sintomi tipici della perimenopausa causati dal naturale calo di estrogeni, che influiscono sia sul tono che sull’umore, oltre che per compensare eventuali carenze di calcio e vitamina D”, prosegue Hassan.
Come riconoscere un integratore di qualità
Sia da un punto di vista legislativo, che linguistico, l’integratore non è un farmaco, ma un concentrato di sostanze nutritive il cui scopo è integrare eventuali carenze alimentari. Fortunatamente, le vigenti normative europee e nazionali limitano il rischio di acquistare prodotti poco sicuri, ma è sempre bene affidarsi ad aziende attente e rispettose della qualità delle materie prime. “Molte aziende si stanno orientando verso il mercato vegan in modo da poter essere accessibili a tutti. Capsule, opercoli o fiale fruibili da chiunque, non solo da chi è vegano o intollerante al lattosio, ma anche da ebrei che devono seguire un a dieta kosher e musulmani, soggetti alle certificazioni halal, che escludono particolari alimenti”, commenta Hassan. Infine, anche il dosaggio degli ingredienti influisce sulla qualità di un integratore. Assumere nutrienti o attivi in quantità non scientificamente significative può non apportare i benefici promessi e desiderati.
Integratori, di cosa diffidare
Sicuramente è bene diffidare degli integratori alimentari che vantano proprietà miracolose, o di quelli che hanno un prezzo eccessivamente basso. A volte la presenza di ingredienti in forma maggiormente assorbibile dall’organismo può corrispondere a un prezzo più elevato. “Non di rado si può incappare in pubblicità mirabolanti che, per esempio, promettono dimagrimenti extra veloci o che migliorano la potenza virile. Ma attenzione: queste non sono altro che strategie di marketing per vendere il prodotto”, dichiara Hassan. “L’integratore alimentare non fa magie, ma può sicuramente migliorare lo stile di vita e compensare carenze nutrizionali. I benefici non saranno immediati, perché è necessario rispettare il ciclo di assunzione. Il farmacista saprà indicare la posologia corretta, la durata della terapia, il momento migliore della giornata per assumere l’integratore, se a digiuno o dopo i pasti”.
Ma quali sono i migliori integratori per prepararci in vista dell'autunno? Da quelli specifici per particolari fasi della vita, benefici per pelle, capelli e unghie. Da quelli che tengono sotto controllo lo stress a quelli conciliano il sonno. Qui sotto trovate le nostre scelte.
Per la donna over 45
V / Essential Donna 45+ è un multivitaminico con ingredienti mirati ad alto dosaggio tra cui Vitamina D/K/E/B12, zinco, folato e magnesio, utile per colmare le carenze nutritive e fisiologiche delle donne over 45. L’evoluzione del corpo femminile e il cambiamento ormonale attorno ai 50 anni possono richiedere un sostegno giornaliero che supporti le esigenze nutrizionali e il metabolismo energetico, garantendo le funzioni cognitive, contribuendo alla fisiologica risposta immunitaria, donando tonicità anche in caso di stanchezza ed affaticamento.
Per favorire relax e sonni tranquilli
Melatonina Complex Passiflora è una combinazione di Valeriana e Vitamina B6, che contribuisce alla normale funzione psicologica, del sistema nervoso e di quello immunitario. Un corretto funzionamento del processo di creazione della melatonina migliora il sonno e aiuta ad addormentarsi più rapidamente, oltre che ad affrontare meglio fenomeni come il jet lag.
Per attenuare la tensione psico-fisica
A base di passiflora, ‘Concentrato anti stress’ di Cuure è l’integratore liquido studiato per aiutare il rilassamento, funzionale alla riuscita di prestazioni altrimenti compromesse da un eccessivo livello di stress psico-fisico. In formato di gocce aiuta ad affrontare situazioni di eccessivo stress grazie al suo ingrediente centrale, la passiflora tradizionalmente riconosciuta per attenuare questo stato di tensione psico-fisica.
Per la beauty routine quotidiana
Per ridare energia ai capelli, rinforzare le unghie e rivitalizzare la pelle, B·Beauty Complex Skin·Hair·Nails è l’ideale per prendersi cura del corpo in occasione del cambio di stagione. Questo prezioso beauty cocktail è un mix di vitamine e minerali che grazie ai suoi attivi naturali ridona lucentezza e forza ai capelli, riducendone la caduta, tipica del periodo autunnale e stimolandone la crescita. Inoltre, combatte le unghie fragili e nutre la pelle dall’interno. Completamente vegano, senza zucchero, glutine, lattosio e additivi chimici B·Beauty Complex, contiene vitamine del gruppo B, A, E e C insieme a un mix di minerali quali lo Zinco, Manganese, Rame e Selenio.